I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Severino Paola

Rielaborazione di appunti presi durante il corso di Diritto penale 1 esercitazioni comprese. Indice: 15.09.2015 - Struttura del reato Elementi strutturali del reato 17.09.15 - Principi costituzionali 22.09.2015 - Principi costituzionali Principio di legalità 1. Principio della riserva di legge 2. Principio della determinatezza e/o tassatività della fattispecie 3. Principio di irretroattività della legge penale 24.09.2015 - Principi costituzionali 4. Divieto di analogia 29.09.2015 - Struttura del reato Elemento oggettivo del reato Condotta Evento 30.09.2015 - Esercitazione - Principi costituzionali 1.10.2015 - Struttura del reato Segue: elemento oggettivo del reato Evento Nesso causale Teoria della conditio sine qua non Teoria della causalità adeguata Teoria della causalità umana o della esclusione dei fattori eccezionali non prevedibili 6.10.2015 - Struttura del reato Nesso causale 7.10.2015 - Esercitazione - Principi costituzionali 8.10.2015 - Struttura del reato Elemento psicologico del reato Dolo 13.10.2015 - Struttura del reato Colpa Colpa generica Negligenza Imprudenza Imperizia Colpa specifica Inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline Cause di giustificazione Esercitazione - Principi costituzionali 15.10.2015 - Struttura del reato Segue: cause di giustificazione = cause di esclusione del reato Adempimento di un dovere Esercizio di un diritto Uso legittimo delle armi Consenso dell’avente diritto Legittima difesa Requisiti dell’aggressione Requisiti della reazione Stato di necessità Cause di giustificazione non codificate 20.10.2015 - Principi costituzionali Principio di colpevolezza Esercitazione - Principi costituzionali 22.10.2015 - Principi costituzionali Segue: principio di colpevolezza Principio di offensività 27.10.2015 - Principi costituzionali Segue: principio di offensività 28.10.2015 - Esercitazione - Struttura del reato 29.10.2015 - Struttura del reato Funzione della pena Elemento soggettivo nelle contravvenzioni Cause soggettive di esclusione del reato Incoscienza indipendente dalla volontà Forza maggiore Costringimento fisico Errore-motivo Errore di diritto Errore di fatto Errore extrapenale Errore-inabilità (aberratio) 3.11.2015 - Struttura del reato Delitto preterintenzionale Forme di manifestazione del reato Circostanze aggravanti e attenuanti Esercitazione - Struttura del reato 5.11.2015 - Struttura del reato Tentativo 10.11.2015 - Struttura del reato Concorso di persone nel reato Requisiti del concorso di persone Esercitazione - Struttura del reato 12.11.2015 - Struttura del reato Segue: concorso di persone nel reato Concorso di reati Reato continuato Misure di sicurezza Imputabilità 17.11.2015 - Conferenza Dallo Sceicco al Califfo, da al-Qaeda all’Isis: evoluzione della minaccia terroristica globale Esercitazione - Processo penale 19.11.2015 - Struttura del reato Segue: imputabilità Cause che escludono o diminuiscono l’imputabilità 24.11.2015 - Conferenza La diabolica pretesa di farsi Stato Risposte al fenomeno 26.11.2015 - Struttura del reato Errore Errore sulla persona Aberratio ictus Aberratio delicti Esercitazione 1.12.2015 - Struttura del reato Recidiva Prescrizione 3.12.2015 - Domande d’esame Domande d’esame
...continua