I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Sunto per l'esame di Diritto penale II e del prof. Catenacci, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale, Fiorella. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi personalmente alle lezioni di diritto penale 1 della professoressa Annamaria Peccioli che completano lo studio personale della materia e del libro consigliato dalla docente. Si tratta di appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Peccioli dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Diritto Penale II, Terzo modulo, appunti presi a lezione esaustivi per sostenere l'esame. Sono appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisa dell’università Degli Studi di Genova, Unige, Facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Diritto Penale 2, programma composto da 3 moduli, I reati contro il patrimonio fanno parte del secondo modulo. Appunti presi a lezione rielaborati. Sono appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisa dell’università Degli Studi di Genova, Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Primo modulo del programma di diritto Penale II. Esaustivo per sostenere l'esame con successo. Appunti presi a lezione rielaborati. Sono appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisa dell’università Degli Studi di Genova, Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo materiale fa pieno riferimento al programma dell'anno in corso,inoltre è integrato con gli appunti delle lezioni e dei seminari a cui ho partecipato ,ottimo materiale per un buon esame.Si tratta di appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Catenacci.
...continua

Esame Diritto Penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Catenacci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo materiale fa pieno riferimento al programma dell'anno in corso,inoltre è integrato con gli appunti delle lezioni e dei seminari a cui ho partecipato ,ottimo materiale per un buon esame. Si tratta di appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Catenacci.
...continua

Esame Diritto Penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Catenacci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo materiale fa pieno riferimento al programma dell'anno in corso,inoltre è integrato con gli appunti delle lezioni e dei seminari a cui ho partecipato ,ottimo materiale per un buon esame. Si tratta di appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Catenacci.
...continua
Appunti risalenti all'ultimo programma di studio, integrati con gli appunti presi durante la lezione. Si tratta di appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Catenacci, dell’università Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale, Marinucci, Dolcini. Il documento affronta, in maniera, puntuale ed esaustiva tutti i Capitoli del Manuale. Per qualunque chiarimento e/o informazione non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto penale parte speciale con articoli e del prof. Ferrante, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto penale parte speciale, Antolisei e Musco. Gli argomenti trattati sono: peculato, lesioni, rapina.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale e del prof. Ruga Riva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di diritto penale, Marinucci, Dolcini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al diritto penale, le fonti del diritto penale, i limiti all'applicabilità della legge penale, colpevolezza e responsabilità oggettiva, interpretazione, limiti spaziali della legge penale, il reato, reato di evento, reato omissivo, reato commissivo, reato consumato, reato tentato, reato di evento, reato di pericolo, concorso di persone, l'antigiuridicità e le sue cause di giustificazione, la colpevolezza, dolo, colpa, le circostanze aggravanti ed attenuanti. Per quanto riguarda la parte speciale sono stati analizzati i delitti contro la persona (omicidio, lesioni e atti persecutori).
...continua
Riassunto per l' esame di Diritto Penale 1 e del prof. Massimo Ferrante basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto penale parte generale, Fiandaca , Musco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come si interpreta la legge, l'art. 25, etc.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Penale e della prof. Falcinelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale - Parte generale, Grosso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione al diritto penale e alla politica criminale, la legge penale, il reato, l'imputabilità, le forme di manifestazione dell'offesa, il sistema sanzionatorio. Esclusa la parte sesta (Cap. 25-26).
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale I per l'esame della professoressa Peccioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine e l'evoluzione del diritto penale moderno, l'illuminismo penale, la scuola classica: 1850, il diritto penale tecnico-giuridico, le caratteristiche e le funzioni del diritto penale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale del prof. belfiore, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto penale, Parte generale, Fiandaca, Musco. Sono trattati i relativi agli argomenti fondamentali per la preparazione dell'esame con voti alti in breve tempo. Principi. Principio di legalità. Reato commissivo doloso. reato colposo. reato omissivo. Tipicità. antigiuridicità. Colpevolezza. Delitto tentato. Misure di sicurezza.
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Grosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,7 / 5
Appunti molto dettagliati del corso di diritto penale 2 tenuto dal professor Grosso nell'anno 2014-2015. Indispensabili per poter sostenere l'esame da frequentanti, ci sono tutte le 20 lezioni del corso. La preparazione su questi appunti, in aggiunta al manuale, permette di avere 3 punti bonus sul voto finale, sia con lo scritto che con l'orale.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Pulitanò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto penale, il diritto penale speciale o extra codicem, Sanzioni amministrative, il fatto tipico, antigiuridico e colpevole, l'idea della pena retributiva.
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Dassano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto penale I per l’esame del professore Dassano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto penale, il principio di legalità: articoli 25 e 27 della costituzione, articoli 1, 199 e 200 del codice penale, la storia del diritto penale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Patrono, Diritto penale parte generale, Mantovani. Gli argomenti trattati sono: il diritto penale: definizione e partizioni - Costituzione e sistema penale - Le fonti del diritto penale - L'interpretazione della legge penale - La legge penale nel tempo e nello spazio - Le immunità - Il reato in generale - L'oggetto giuridico - Il soggetto attivo - Il soggetto passivo. - L'analisi del reato - Il fatto tipico - L'antigiuridicità - La colpevolezza - Le circostanze del reato - Consumazione e tentativo - Il concorso di reati - Il concorso di persone nel reato - La pena - Le misure di sicurezza - Le conseguenze civili del reato.
...continua