I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto internazionale

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Condorelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Internazionale ricavati dal testo del Conforti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi generali di diritto riconosciuti dalle Nazioni civili, altre norme generali non scritte, inesistenza di norme generali scritte, il valore degli Accordi di codificazione.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto nella società internazionale, diritto e contesto sociale, le considerazioni politiche, la formazione e la trasformazione del diritto internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto internazionale, Conforti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione del diritto internazionale, precisazioni terminologiche, quadro sintetico delle funzioni di produzione, accertamento ed attuazione coattiva del diritto internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto internazionale, Conforti (prima parte) consigliato dal docente Condorelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme del diritto internazionale generale, le fonti di diritto internazionale generale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Terrorismo Internazionale e Garanzie Collettive, Ziccardi Capaldo (parte speciale). Gli argomenti trattati sono: concetti di terrorismo individui, garanzie collettive, casi terrorismo individuale, terrorismo Stati, sanzioni, terrorismo cooperativo.
...continua
Appunti di Diritto Internazionale inerenti le parti di conciliazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i limiti della podestà di governo, inviolabilità personale, immunità della giurisdizione penale e civile, immunità funzionale e personale.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto Internazionale, i quali vertono su: funzione di attuazione coercitiva, autotutela, responsabilità internazionale , nozione di illecito internazionale, elemento soggettivo dell'illecito, elemento oggettivo dell'illecito.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Conforti. Si analizzano i seguenti argomenti: la nozione di diritto internazionale, le teorie che hanno contribuito alla nascita della moderna società internazionale, la dottrina classica del diritto internazionale, il positivismo statalistico e il positivismo critico.
...continua
Appunti di Diritto internazionale sui seguenti argomenti trattati: il genocidio, l’articolo 92 della Carta delle Nazioni Unite, la Corte internazionale di giustizia, le competenze del giudice internazionale, l’articolo 33 della Carta delle Nazioni Unite, il principio del consenso.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Amadeo

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto internazionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: definizione di diritto internazionale privato, il trattamento dello straniero, il principio di reciprocità, l'apertura dell’ordinamento ai valori giuridici stranieri, l'applicazione dei valori giuridici italiani.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gradoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto internazionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il diritto internazionale come sistema di regole da applicare ai rapporti tra gli Stati, origini della disciplina del diritto internazionale, origini della società internazionale, la società della res pubblica cristiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Conforti (parte 3-5). Gli argomenti trattati in particolare sono: l'adattamento del diritto statale al diritto internazionale, il procedimento ordinario, il procedimento speciale, l'adattamento del diritto internazionale consuetudinario.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Conforti (parte 2). Gli argomenti trattati in particolare sono: il contenuto delle norme internazionali, la sovranità esplicata sugli individui e i loro beni, la sovranità territoriale, l'evoluzione del diritto internazionale, esempi di tutela della sovranità territoriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Conforti (parte 1/b). Gli argomenti trattati in particolare sono: l'interpretazione dei trattati, le regole di teoria generale dell’interpretazione, la teoria dei poteri impliciti, le interpretazioni unilateralistiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Conforti (prima parte). Gli argomenti sono: definizione di diritto internazionale, il diritto internazionale come ordinamento della comunità degli Stati, le funzioni di produzione, accertamento ed attuazione coattiva del diritto internazionale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gradoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti esaurienti di Diritto internazionale con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: introduzione al diritto internazionale contemporaneo, la nascita del diritto internazionale con l'emergere degli Stati nazionali alla fine della guerra dei trenta anni sancita con la pace di Westfalia del 1648.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Carbone. Gli argomenti analizzati sono: le norme di conflitto (rinvio indietro, rinvio altrove, caso forgo), l’art. 13 Legge di Riforma, la conoscenza e l’applicazione del diritto straniero, il principio iura novit curia, i casi di errata applicazione o violazione del diritto internazionale, gli strumenti di diritto internazionale pattizio, il controllo della legittimità costituzionale del diritto straniero.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Leanza. Analisi dei seguenti argomenti: la comunità internazionale quale fenomeno dinamico, il positivismo (teoria normativa e teorie volontaristiche), la teoria del realismo, le cause della disgregazione dei poteri unitari e della formazione delle monarchie nazionali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Leanza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunità internazionale quale fenomeno dinamico, i caratteri essenziali della comunità internazionale, società di Stati, società paritaria, l'evoluzione storica della comunità internazionale (dall'Impero Romano alla pace di Westfalia), la struttura classica della comunità internazionale e la centralità del problema della soggettività internazionale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gradoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunto sugli elementi in Diritto Internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Pace di Westfalia, principio del non intervento negli affari interni, progetti per la pace perpetua, ordinamento del diritto internazionale, fondamento.
...continua