Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Riassunto esame Diritto Internazionale, prof. Ricci, libro consigliato Diritto Internazionale, Conforti Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Funzione di Accertamento Giudiziario Del Diritto

Funzione di carattere Arbitrale, Accordo fra le parti a sottoporre

una controversia a un giudice ( tribunali permanenti ad es.). La

competenza del giudice rimane pattizzia, nel senso che solo gli stati

che hanno accettato tale competenza possono convenire in giudizio.

≠ Ordinamento Statale dove la sottoposizione a giudizio è obbligatoria per legge

Funzione di Attuazzione Coattiva delle Norme

Vi è una forte critica dovuta all'assenza di messi per assicurare l'osservanza

norme internazionali e reprimerne le violazioni. Tutti i mezzi sono riportati sotto il

principio dell'Autotutela. A livello internaziona c'è più collaborazione che tra gli organi di

governo nel diritto interno, che collabora con quello internazionale arrivando ad emanare

norme costituzionali per il suo rispetto.

Cosa rende uno Stato un “Soggetto del Diritto” ?

− Stato Comunità ≠ Stato Organizzazione

Comunità umana stanziata Insieme dei Governanti, considerabile destinatario perché

su un territorio e sottoposta vi è l'effettivo esercizio dell'azione di governo ed effettivo

a delle leggi che la tengono potere di imperio, necessari per l'effettiva applicazione

unita. NON considerabile del diritto Int. (Sono gli organi statali che creano norme int,

destinatario del diritto Int. provocano la responsabilità dello stato e a loro si adatta il

diritto int.

Effettività

Effettivo esercizio del potere, No Stati Fallliti o Governi o Movimenti di Liberazione Naz. in esilio.

Indipendenza

L'azione di Governo non deve dipendere da un altro Stato, indipendenza = propria costituzione e

ordinamento originario. No Stati Membri di Stati Federali, ( ≠ Confederazione di stati, stati

autonomi, mentre lo stato federale è un unico stato decentrato). No Governi Fantoccio.

Riconoscimento degli altri stati ?

Non è ritenuto un requisito, è solo un atto meramente lecito, non produce conseguenze giuridiche.

E' l'intenzione di stringere rapporti amichevoli, scambiare rappresentanze diplomatiche, fare accordi

etc. Riconoscimento De Jure (pieno), o De Facto, a seconda dell'intensità del riconoscimento.

Dimensione Territorio?

Non è un requisito. Es (repubblica San Marino).

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
3 pagine
2 download
SSD Scienze giuridiche IUS/13 Diritto internazionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sarah Fusi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto internazionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Ricci Carola.