I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci. Argomenti trattati: fattori sperimentali che influenzano il decorso di una reazione; attrezzature e strumentazioni di laboratorio; tecniche di agitazione; raffreddamento e riscaldamento di miscele di reazione; tecniche di isolamento e purificazione di prodotti; filtrazione; cristallizzazione; essiccamento di prodotti solidi. Estrazione: basi teoriche, estrazione continua e discontinua di soluzioni, apparecchiature usate. Anidrificazione di soluzioni e solventi organici: uso di agenti essiccanti. Tecniche di estrazione di prodotti naturali (macerazione, percolazione, infusione, decozione, digestione), estrazione con fluidi supercritici, con l’ausilio delle microonde e degli ultrasuoni, estrazione con liquidi pressurizzati, estrazione con naviglio estrattore. Evaporatore rotante. impiego delle microonde e degli ultrasuoni; distillazione: distillazione semplice, frazionata, a pressione ridotta, azeotropica ed in corrente di vapore, modalità ed apparecchiature. Cromatografia di assorbimento: TLC e cromatografia su colonna. Sublimazione: basi teoriche, sublimazione a pressione ambiente e a pressione ridotta.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di Laboratorio di preparazione estrattiva e sintesi dei farmaci (PESF) con immagini. Facoltà di chimica e tecnologie farmaceutiche, Università degli Studi di Urbino Prof. Bedini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti appresi durante il corso di Preparazione estrattiva e Sintesi dei farmaci della prof. Bedini dell’Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Argomenti trattati: TLC, fattori sperimentali che influenzano il decorso di reazioni organiche, tecniche di riscaldamento e raffreddamento di miscele organiche, quenching and work up, cristallizzazione, risoluzione ottica per cristallizzazione, essiccamento di sostanze solide, estrazione con solventi, evaporazione di solventi organici, estrazione di principi attivi da droghe vegetali (solido-liquido), estrazione con fluidi supercritici SFE, impiego delle microonde in chimica organica, sonicazione, ase e con naviglio, distillazione semplice, distillazione frazionata, distillazione a pressione ridotta, distillazione in corrente di vapore, distillazione molecolare, distillazione azeotropica, sublimazione, cromatografia preparativa su colonna.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bedini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
3,5 / 5
Appunti rielaborati al computer, presi durante le lezioni della professoressa Bedini per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono la parte teorica spiegata durante le ore di lezione mattutine. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bedini.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bedini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci. Tra gli argomenti principali ci sono: TLC, punto di fusione, resa, cristallizzazione, essiccamento, estrazione, microonde, ultrasuoni, punto di ebollizione, distillazione, cromatografia su colonna, sublimazione.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Monforte

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti per il Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci della professoressa Monforte su questi temi: riscaldamento con riflusso, cristallizzazione, filtrazione, estrazione con imbuto separatore, anidrificazione, utilizzo dell'evaporatore rotante, preparazione di un campione di analisi.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Monforte

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci della professoressa Monforte sugli spettri NMR e protonico con analisi dei seguenti argomenti: risonanza magnetica nucleare protonica, campo magnetico nucleare, basi fisiche, spettroscopia NMR, chemical shifts, fenomeno di splitting.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Monforte

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci della professoressa Monforte sulla distillazione e sui seguenti argomenti: purificazione di sostanze liquide, tensione di vapore, ebollizione, classificazione delle miscele, volatilità, regola di Konowaloff, distillazione frazionata.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Monforte

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci della professoressa Monforte sulla cristallizzazione e sui seguenti argomenti: purificazione di sostanze solide, scelta del solvente, cristallizzazione frazionata, sublimazione, punto di fusione, apparecchio di Kofler.
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Monforte

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci della professoressa Monforte con analisi dei seguenti argomenti: cromatografia, gruppi funzionali, estrazione liquido-liquido, ricristallizzazione, estrazione solido-liquido, distillazione, cicloaddizione, acetalizzazione, esterificazione di Fisher.
...continua