I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Crivelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame della professoressa Crivelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Costituzione, il decreto legislativo, il decreto legge, il decreto luogotenenziale 99/1946, l’iter di una legge di revisione costituzionale.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Giupponi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame del professor Giupponi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il carattere per Eraclito, la relatività del diritto, la coercibilità del diritto, la prospettiva di tutela, il diritto costituzionale, il diritto di proprietà.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Baldini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Quali sono le materie escluse dal referendum, le cause di scioglimento anticipato delle Camere, differenza tra forma di stato e di governo, le intese tra lo stato e la chiesa.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Mezzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di unità e di indivisibilità della Repubblica, la diversa conformazione dei principi di unità ed indivisibilità e del principio autonomista alla luce delle due riforme organiche del Titolo V della Parte II della Costituzione.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Simoncini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Costituzione, Sovranità contro costituzione, Bodin, Hobbes, Roussoe, Il costituzionalismo, Harrington, Locke, Bolingbroke, Montesquieu, Blackstone, sovranità popolare, ecc.
...continua

Esame Diritto costituzionale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. D'Andrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale I per l'esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: perché gli uomini vivono secondo norme, quando una regola sociale diventa una regola giuridica, a cosa serve la sanzione, cos’è che non viene considerato nella norma giuridica.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Toti Musumeci

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti sulle lezioni di diritto costituzionale per l'esame del professor Toti Musumeci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Norma giuridica, Ordinamenti giuridici speciali, Common law, Posizioni giuridiche, consuetudine, norme corporative abrogate nel 1944.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto costituzionale e del prof.Fontana basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Le fonti del diritto italiano" di Cicconetti, Università degli Studi Uniroma3, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto costituzionale e del prof. Cicconetti basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Lezioni di diritto costituzionale" di Cicconetti, Università degli Studi Uniroma3, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto costituzionale e del prof. Fontana basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Interpretare nel segno della costituzione" di Ruotolo, Università degli Studi Uniroma3, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Verde

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Verde dell’università degli Studi di Palermo, Unipa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto costituzionale e del prof. Grosso, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto costituzionale, Bin, Pitruzzella, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Da Baiona a Tolentino - Costituzione e Costituzionalismo nel Regno di Napoli Durante il Decennio Napoleonico di Francesco Mastroberti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Da Baiona una costituzione improvvisa, di incerta paternità, Una convergenza di interessi, ecc.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Piciocchi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di diritto costituzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Piciocchi, Università degli Studi di Trento - Unitn su : - costituzionalismo - tipi di costituzione - Criteri - Cedu - Sentenze Consulta - principi - diritti e doveri - comparazione
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Il testo contiene gli appunti relativi alle lezioni di "Diritto costituzionale 2", intendendosi la parte comprensiva delle fonti dell'ordinamento giuridico e del potere giudiziario, nonché delle sentenze più significative e della storia sulla magistratura. La dispensa è elaborata dettagliatamente e la precisa struttura sintattica ne consente una facile comprensione.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ferri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Il testo contiene gli appunti relativi alle lezioni di "Diritto costituzionale 2", intendendosi la parte comprensiva delle fonti sull'ordinamento giuridico e del potere giudiziario; nonché delle sentenze più significative e della storia sulla magistratura. La dispensa è elaborata dettagliatamente e la precisa struttura sintattica ne consente una facile comprensione. Consiglio questi appunti anche ai non-frequentanti, soprattutto in considerazione del fatto che non esista un libro sul "Potere giudiziario", argomento che è comunque oggetto di esame.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Lucarelli. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - la riforma della giustizia, motivazioni, oggetto e obbiettivo; - il ddl costituzionale; - esposizione dei lavori svolti dell'Ac 4275.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Giupponi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giupponi dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto su: Composizione parlamentare, iter legislativo, composizione del governo e della magistratura, principali caratteristiche del Presidente della Repubblica, Referendum abrogativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Algostino dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Validità, Diritti, Effettività, Abignente, Ciaramelli, Pomarici consigliato dal docente Lucarelli. Tra gli argomenti trattati: la causalità e l'imputazione, la natura e società, la libertà e la necessità.
...continua