I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro comparato

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Di Spilimbergo

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti della lezione di Diritto del lavoro comparato e sulla base del libro consigliato dalla prof. Molto ben curato, dettagliato. Sono presente varie sezioni che riguardano il diritto del lavoro, la parte all'interno della costituzione, il lavoro delle donne, dei carcerati, i sindacati, ecc...
...continua

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Vagni

Università Università degli Studi di Macerata

Schemi e mappe concettuali
Schema di tutti gli appunti presi durante le lezioni del corso di Diritto comparato e traduzione giuridica, integrato con un glossari con tutti i vocaboli richiesti dalla professoressa e necessari al superamento dell'esame. Il corso verte sul concetto di proprietà.
...continua

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Vagni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti dettagliati presi durante tutte le lezioni del corso di Diritto comparato e traduzione giuridica e integrati con un glossario contenente tutti i vocabili richiesti dalla professoressa e necessari al superamento dell'esame. Il corso verte sul concetto di proprietà.
...continua

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Vagni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti dettagliati presi durante tutte le lezioni del corso di Diritto comparato e traduzione giuridica. L'argomento principale è il tema della proprietà. il corso verte soprattutto sulla difficoltà del traduttore nel tradurre la parola proprietà nelle varie lingue in quanto è associata ad un background legale.
...continua

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Di Spilimbergo

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto del lavoro comparato su: costituzione, i sindacati, lo sciopero, il contratto collettivo, il rapporto di lavoro, la modalità di prestazione, stipula del contratto, il lavoro femminile e minorile, la retribuzione, l'orario di lavoro, sospensione ed estinzione del rapporto di lavoro, licenziamento.
...continua

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Di Spilimbergo

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto del lavoro comparato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Spilimbergo dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Di Spilimbergo

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto del lavoro comparato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Spilimbergo dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua