I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia e narrazioni della globalizzazione

Appunti presi in classe durante il corso di Filosofia e narrazioni della globalizzazione tenuto dal professore Mauro Ceruti. Programma del Corso Il corso, attraverso un approccio interdisciplinare, si concentra sullo studio delle principali teorie filosofiche della globalizzazione, intesa come processo multidimensionale e complesso: economico, geopolitico, antropologico, tecnologico, linguistico, simbolico, religioso... A partire dai concetti teorici e filosofici, saranno poi analizzate e commentate alcune narrazioni della condizione umana globale, attraverso la lettura di romanzi o racconti, la visione di immagini, di film e documentari. In particolare saranno introdotti i concetti e i metodi per studiare il processo di globalizzazione come processo di interpretazione e traduzione.
...continua