I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale: Diritto dell'Impresa, Campobasso (Vol 1). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imprenditore, Statuto generale dell’imprenditore, nozione economica, i requisiti giuridici, l’impresa come attività produttiva.
...continua
Appunti di Diritto commerciale sulla lezione sulla cessione del credito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: contratti consensuali, contratti reali, causa del negozio di cessione del credito, sconto bancario, garanzie della cessione del credito.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto commerciale i quali vertono sui seguenti argomenti: protezione dei consumatori, clausole abusive, nullità relativa, disposizioni, sostanziali, processuali, compravendita, terzi acquirenti, creditori del compratore, prezzo, pagamento delle spese.
...continua
Appunti di Diritto commerciale, con analisi dei seguenti argomenti trattati: diritto romano, Alto e Basso Medioevo, nascita del diritto commerciale, Rivoluzione industriale, ordinamento vigente, fonti del diritto commerciale, l'imprenditore in generale.
...continua

Esame diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Domande per l'esame di Diritto commerciale sulle srl del libro di Auletta. Tra le domande troviamo obbligazioni nelle srl, recesso, trasferimento delle partecipazioni, decisioni nelle srl, autorizzazione dell’attività bancaria, limite nella raccolta del risparmio e altro ancora.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Schiuma

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto commerciale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: nozione di imprenditore e requisiti essenziali dell'imprenditore ai sensi dell'art. 2082 c.c, l'attività produttiva, l'attività organizzata, l'economicità, attività di impresa e scopo di lucro, problema dell'impresa per conto proprio.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Attanasio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto commerciale, in cui sono analizzati i seguenti argomenti: l'attività commerciale, l'evoluzione storica del diritto commerciale, le fonti del diritto commerciale, l'imprenditore e l'impresa, nozione economica e giuridica di imprenditore commerciale, lo “status” di imprenditore e la nozione di impresa nel Codice civile.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso (vol 1). Vengono analizzati i seguenti argomenti: Il ruolo della distinzione, distinzione effettuata secondo l’oggetto dell’attività: imprenditore commerciale (cat. generale)= ampia ed articolata disciplina fondata sull’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese (pubblicità legale), sull’obbligo della tenuta delle scritture contabili, sull’assoggettamento al fallimento e alle altre procedure concorsuali, la figura dell'imprenditore agricolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso (seconda parte). Analisi dei seguenti argomenti: la società non è altro che il contratto di società rappresentato da due o più persone che conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di una attività economica con lo scopo di dividerne gli utili; art. 2247, oggi le SRL e le SPA possono essere costituite anche con atto unilaterale, le società si caratterizzano per: conferimenti dei soci, esercizio in comunità di una attività economica, divisione degli utili.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso (prima parte). Gli argomenti sono: definizione diimprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi; l'art.2082 fissa i requisiti minimi che devono ricorrere, perché un dato soggetto sia esposto all’applicazione delle norme del Codice civile dettate per l’impresa e per l’imprenditore; lo scopo di un'impresa.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Scannicchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto commerciale sul matrimonio, un istituto che assume rilievo sia dal punto di vista religioso, sia dal punto di vista dell’ordinamento giuridico dello Stato. Per il diritto italiano il termine matrimonio è adoperato per indicare l’atto (le nozze) mediante il quale viene fondata la società coniugale (matrimonio in fieri), quanto il rapporto che ne deriva per gli sposi(matrimonio in facto).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso. Gli argomenti sono: la nozione generale di imprenditore, il sistema legislativo, l'impresa e il lavoro autonomo, la professionalità, le imprese e le professioni intellettuali.
...continua

Esame diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Farenga

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Diritto commerciale sui titoli di credito con analisi dei seguenti argomenti: la banca: dall'attività al Medioevo, verso la formazione della banca moderna, la genesi del capitale finanziario, il capitale finanziario in Italia. Dal decollo industriale alla riforma del 1936-1938.
...continua
Appunti di Diritto commerciale, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti : l'impresa economica, l'imprenditore, l'iniziativa e il rischio, la rilevanza per il diritto dell'impresa economica, i profili giuridici dell'impresa economica, l'impresa come attività e l'impresa come azienda.
...continua

Esame diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Sciso

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Riassunto di Diritto commerciale con analisi dei seguenti argomenti: la branca del diritto privato che disciplina l'esercizio dell'impresa e le attività imprenditoriali, sia da parte del singolo e sia da parte di società e organizzazioni, il diritto commerciale (o diritto privato dell'impresa) disciplina le imprese nei rapporti privatistici e nei rapporti con gli enti pubblici.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Abriani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Domande d'esame di Diritto commerciale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: Trasferimento d’azienda; come avviene? Cosa si vende? Devo andare per forza dal notaio? Atto, forma e la sua validità; Qual’è il contratto aziendale basato sulla fiducia?
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Parodi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Diritto commerciale con particolare interesse per i seguenti argomenti trattati: la storia del diritto commerciale, l'epoca degli Stati nazionali, i Codici napoleonici, Codice, Costituzione e Unione Europea, anni della Repubblica e Comunità Europea.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Sega

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto commerciale sulla S.p.a con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: responsabilità limitata (autonomia patrimoniale perfetta), denominazione sociale s.p.a., capitale sociale minimo 120 000€, la società può essere costituita per contratto o atto unilaterale.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Sega

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto commerciale sulla società a responsabilità limitata con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: atto costitutivo (art.2463), iscrizione presso il registro con cui la società acquista la personalità giuridica, conferimenti (art. 2464).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Macrì

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale sul diritto societario con analisi dei seguenti argomenti: caratteri generali, nozioni e tipi, oggetto: esercizio in comune di un'attività economica, origine in un contratto (contratto di società), causa lucrativa, il modello predisposto dal codice del 1942.
...continua