Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 188
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 1 Diritto commerciale II - Appunti Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 188.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale II - Appunti Pag. 41
1 su 188
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SRL: ORGANIZZAZIONE INTERNA

Parliamo oggi della organizzazione interna delle srl. Qui c'è uno stacco molto forte con la spa sia con riguardo alle modalità con le quali i soci assumono le loro decisioni sia (soprattutto) con riguardo alla divisione delle competenze tra soci ed amministratori. Come dicevamo nella scorsa lezione, all'inizio dei lavori preparatori della riforma addirittura si pensò e fu scritto che l'autonomia dei soci potesse eliminare l'organo amministrativo e riprodurre nella srl lo stesso sistema tipico delle società personali caratterizzato da una immedesimazione tra socio ed amministratore o, se preferisci, con una tendenziale immedesimazione e cioè il socio amministra salvo scelta diversa del contratto. In realtà siamo poi arrivati ad un sistema in cui c'è comunque una distribuzione ex lege delle competenze tra soci ed amministratori che richiede la compresenza sia di un organo assembleare sia di un organo amministrativo.

organo amministrativo ed in particolare di quest'ultimo nel senso che ciò porta ad una organizzazione di tipo corporativo o, come si dice adesso, per uffici. Quanto appena detto significa che l'amministrazione non è svolta dal socio in quanto tale ma è affidata ad un ufficio, ad un organo, cioè ad una struttura interna alla società professionalmente caratterizzata, con una propria sfera di competenza intangibile e quindi anche con una sua autonomia rispetto ai soci.

Detto questo (cioè avuto presente che la srl è comunque caratterizzata da una organizzazione corporativa come le altre società di capitali) va comunque detto che il distacco delle srl dalle spa ed il rafforzamento del ruolo dei soci è fortissimo ed è fortissimo il distacco che può sussistere tra il modello legale (il modello legale è l'organizzazione così come la disegna il legislatore) ed il o i modelli pattizi (i

modellipattizi sono i modelli organizzativi che possono essere adottati tramite l'utilizzo dell'autonomia privata nel rispetto delle disposizioni imperative, che nelle srl sono però sotto il profilo organizzativo estremamente contratte). Tra il modello legale ed i modelli pattizi può esservi un abisso perché il modello legale è ancora un modello che prevede che le decisioni dei soci siano sempre assunte in assemblea e che nella ripartizione delle competenze gestionali tra soci ed amministratori (perché, come a suo tempo detto, è quello il punto dolente nelle spa: chi decide nel campo della gestione) non soltanto prevede sia l'organo assembleare sia l'organo amministrativo ma affida la gestione agli amministratori non già in maniera identica alla spa bensì il piatto della bilancia pende comunque fortemente dalla parte degli amministratori. Nei modelli pattizi, invece, si può sia rafforzare ancora il modello corporativo rafforzando il ruolodegli amministratori ma mai arrivando ad una situazione equivalente a quella delle spa (che adesso ricordiamo) ma soprattutto si può invece ribaltare addirittura il rapporto tra amministratori, assemblea e soci in generale dando grandissimo rilievo nella gestione ai soci. Il modello pattizio, quindi, può essere fortemente diverso dal modello legale sia sotto il profilo delle modalità di formazione della volontà sociale e di strutturazione dell'organo amministrativo sia sotto il profilo proprio della ripartizione delle competenze. Facciamo un passo indietro e ritorniamo alle spa. Nella spa c'è l'assemblea, c'è l'organo amministrativo, quando l'organo amministrativo è composto da più persone necessariamente è un cda e c'è un principio espresso dall'art. 2380 bis che è chiarissimo ovvero sia la gestione della impresa spetta esclusivamente agli amministratori. L'art.2364 n°5 dà concretezza a questo principio disponendo che lo statuto può al più attribuire all’assemblea il ruolo di autorizzatore di atti che restano di competenza degli amministratori. Nella srl, invece, devi pensare proprio ad un ribaltamento della prospettiva e se vogliamo usare uno slogan per individuare come si organizza la srl dobbiamo parlare di congestione, parola questa che deriva dal rapporto tra padroni e lavoratori: in Germania la congestione è tra gli azionisti (cioè fra chi è proprietario della impresa e nomina gli amministratori) e i lavoratori. La congestione, quindi, è sempre tra soci ed amministratori. Anche nel modello legale c’è la congestione però nel modello legale la congestione riguardo all’amministrazione pende dalla parte degli amministratori (cioè quasi tutti i poteri maggiori ce li ha l’organo amministrativo): tieni presente che il modello legale di amministrazione dellasrl è molto simile a quello della spa perché c'è l'assemblea, c'è l'organo amministrativo, c'è il cda se vi sono più amministratori, la gestione spetta non esclusivamente ma prevalentemente agli amministratori, un po' com'era la vecchia spa prima della riforma. Nei modelli pattizi, invece, posso ancora accentuare la prevalenza degli amministratori ma il legislatore pensa soprattutto ad una inversione e qui ricorda la centralità del ruolo del socio nella srl come nelle società di persone: l'idea è che i modelli pattizi possono dare molto più peso ai soci nella gestione senza arrivare ad eliminare gli amministratori (che non è mai possibile, quindi gli amministratori debbono sempre esservi) però nei modelli pattizi (cioè i modelli disegnati dall'autonomia privata) i soci possono avere una fortissima prevalenza. Questo, dunque, è il meccanismo.differenza di approccio, la disciplina delle srl è stata pensata per essere più flessibile e adattabile alle esigenze delle imprese. Inoltre, la scelta di partire dall'amministrazione e controllo permette di dare maggiore importanza alla gestione quotidiana dell'azienda, che è fondamentale per il suo funzionamento. Passando ai modelli di autonomia, come detto in precedenza, i modelli pattizi delle srl sono molto simili a quelli delle società di persone. Ciò significa che, a differenza delle spa, le srl possono essere gestite in maniera più informale e flessibile, senza la necessità di organi formali come l'assemblea dei soci. Questa caratteristica rende le srl particolarmente adatte per le piccole e medie imprese, che spesso preferiscono un approccio più snello e veloce nella gestione delle proprie attività. In conclusione, la disciplina delle srl si basa su un modello legale che privilegia l'amministrazione e controllo, permettendo maggiore flessibilità nella gestione delle imprese. I modelli di autonomia delle srl sono simili a quelli delle società di persone, offrendo un approccio più informale e adattabile alle esigenze delle imprese.grossa tentazione di andare verso l’organizzazione di persone tuttavia nel momento in cui, diversamente dalla spa, si è riscritta un po' tutta la disciplina della organizzazione interna delle srl perché la si è staccata dalla spa alla fine è prevalsa l'idea efficientista che sono gli amministratori il fulcro ed è l'amministrazione il fulcro oggi della società. Nella realtà, infatti, chi decide in una piccola (e spesso anche in una grande società) chi decide è chi amministra e quindi è l'amministrazione ed infatti si parte proprio dall'amministrazione. Vediamo, dunque, il modello legale cioè vediamo come secondo il legislatore normalmente viene organizzata la società (questo vuol dire modello legale) leggendo l'art. 2475.1. ART. 2475.1 (Amministrazione della società): Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo, l'amministrazione della società

èaffidata a uno o più soci nominati con decisione dei soci presa ai sensi dell'articolo 2479.

All'atto di nomina degli amministratori si applicano il quarto e quinto comma dell'articolo 2383.

Quando l'amministrazione è affidata a più persone, queste costituiscono il consiglio di amministrazione. L'atto costitutivo può tuttavia prevedere, salvo quanto disposto nell'ultimo comma del presente articolo, che l'amministrazione sia ad esse affidata disgiuntamente oppure congiuntamente; in tali casi si applicano, rispettivamente, gli articoli 2257 e 2258.

Qualora sia costituito un consiglio di amministrazione, l'atto costitutivo può prevedere che le decisioni siano adottate mediante consultazione scritta o sulla base del consenso espresso per iscritto. In tal caso dai documenti sottoscritti dagli amministratori devono risultare con chiarezza l'argomento oggetto della decisione ed il consenso alla stessa.

La redazione del

progetto di bilancio e dei progetti di fusione o scissione, nonché le decisioni di aumento del capitale ai sensi dell'articolo 2481 sono in ogni caso di competenza dell'organo amministrativo. L'art. 2345.1 statuisce che l'amministrazione della società è affidata ad uno o più soci. Leggendo questo art. 2475 possiamo dire quali sono le caratteristiche del modello legale: 1. L'amministrazione spetta agli amministratori (uno o più soci) e l'ultimo comma lo chiama organo amministrativo, quindi ci dice che c'è un organo; 2. Può esserci l'amministratore unico perché il terzo comma statuisce quando l'amministrazione è affidata a più persone però se sono più d'uno allora c'è un cda proprio come nelle spa ma diversamente dalle società di persone perché nelle società di persone non c'è il cda se sono più.delle modifiche dell'atto costitutivo; 2) la nomina e la revoca degli amministratori; 3) l'approvazione del bilancio annuale e dei conti; 4) la distribuzione degli utili; 5) la decisione di avviare azioni legali in nome della società; 6) la decisione di sciogliere la società. Inoltre, l'articolo 2479 prevede che le decisioni dei soci siano prese con la maggioranza dei voti rappresentati in assemblea, a meno che l'atto costitutivo non preveda una maggioranza diversa. Infine, è importante sottolineare che le decisioni dei soci devono essere prese in conformità alle disposizioni di legge e all'atto costitutivo della società.del bilancio e la distribuzione degli utili;
  • la nomina, se prevista, del revisore dei conti;
  • l'approvazione del piano strategico e del budget annuale;
  • la nomina e la revoca degli amministratori;
  • la determinazione delle retribuzioni degli amministratori;
  • la modifica dello statuto sociale;
  • la fusione, la scissione o la liquidazione della società;
  • l'emissione di azioni o obbligazioni;
  • l'approvazione di contratti di importo superiore a una determinata soglia;
  • la decisione di intraprendere azioni legali o di risolvere controversie;
  • l'approvazione di operazioni straordinarie, come l'acquisizione o la vendita di aziende;
  • la decisione di aprire o chiudere filiali o sedi operative;
  • l'approvazione di politiche aziendali, come quelle relative a risorse umane, ambiente o etica;
  • la concessione di garanzie o fideiussioni a terzi;
  • la decisione di partecipare a associazioni o consorzi;
  • l'approvazione di investimenti o disinvestimenti significativi;
  • la decisione di concedere o revocare licenze o autorizzazioni;
  • l'approvazione di piani di marketing o di comunicazione;
  • la decisione di stipulare contratti di lavoro o di consulenza;
  • l'approvazione di politiche di gestione del rischio;
  • la decisione di adottare misure di sicurezza o di protezione dei dati;
  • l'approvazione di politiche di responsabilità sociale d'impresa;
  • la decisione di avviare o terminare partnership o collaborazioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione dei fornitori o dei clienti;
  • la decisione di concedere o revocare licenze di proprietà intellettuale;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle risorse finanziarie;
  • la decisione di adottare misure di tutela dell'ambiente;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle crisi o degli incidenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;
  • l'approvazione di politiche di gestione dei reclami dei clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela della privacy dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei consumatori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con gli azionisti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti degli azionisti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con le istituzioni;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti delle istituzioni;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con la comunità;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti della comunità;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i media;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei media;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i fornitori;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei fornitori;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i clienti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei clienti;
  • l'approvazione di politiche di gestione delle relazioni con i dipendenti;
  • la decisione di adottare misure di tutela dei diritti dei dipendenti;
  • l'approvazione di politiche di gestione
  • Dettagli
    Publisher
    A.A. 2010-2011
    188 pagine
    3 download
    SSD Scienze giuridiche IUS/04 Diritto commerciale

    I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher albertovadala di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Commerciale II e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma o del prof Mosco Giandomenico.