I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brighenti Stefano: Manuale di diritto commerciale, Cian . Università degli Studi di Padova, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Appunti sulle società di persone con riferimento al manuale Manuale di Diritto commerciale, V. Buonocore, integrati con gli appunti presi a lezione del prof. Valensise. Società semplice. Società in nome collettivo. Società in accomandita semplice.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. C. Corvese

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Il documento di Diritto commerciale contiene i seguenti temi: 1. Crisi dell'impresa 2. Il fallimento 3. Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione del debito 4. La liquidazione coatta amministrativa 5. L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi 6. La crisi da sovraindebitamento
...continua
Banca Dati aggiornata al 2025 con le risposte alle domande dell’esame di Diritto commerciale per il corso di laurea in Economia Aziendale (L-18) dell’università Telematica Pegaso. Documento indispensabile per superare brillantemente l’esame!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Corti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale 30/30. Definizione di imprenditore, aritcolo 2083, considerazioni riguardo all'attività professionalmente organizzata ed economica. Piccoli imprenditori e imprenditori agricoli.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Montagnini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto commerciale I su: imprenditore e imprenditoria, segni distinitivi, ditta insegna e marchi. Cosa sono i brevetti, cosa sono i marchi. Qual è la differenza tra un brevetto e un segreto industriale. Appunti approfonditi sulla base delle lezioni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Antolini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Imprenditore e imprenditoria, segni distintivi, ditta insegna e marchi. Cosa sono i brevetti, cosa sono i marchi. Qual è la differenza tra un brevetto e un segreto industriale. Appunti approfonditi sulla base delle lezioni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Rinaldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale su: imprenditore e imprenditoria, segni distinitivi, ditta insegna e marchi. Cosa sono i brevetti, cosa sono i marchi. Qual è la differenza tra un brevetto e un segreto industriale. Appunti approfonditi sulla base delle lezioni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Schemi delle lezioni del professor Catania Armando, Diritto commerciale anno 2024/2025. Facoltà di economia università eCampus, corso di economia e commercio. Non sono presenti risposte aperte ma schemi.
...continua

Esame Diritto commerciale avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Tiscini

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
5 / 5
Tutte le 610 domande all'esame di Diritto commerciale avanzato del prof. Francesco Fimmanò e del prof. Angelo Sgroi, per l'anno accademico 2024/2025, per il corso di laurea magistrale Management (LM-77) dell'università Mercatorum.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Mucciarone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti Diritto commerciale presi personalmente durante le lezioni presenziali dell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti sono stati presi in forma accurata e precisa includendo esempi fatti in aula. L’esame è stato superato con una votazione di 28/30.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Arato

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Tutto ciò che è necessario per sostenere l’esame di Diritto commerciale e integrato da esempi del professore. Appunti chiari e specifici. Con questi sei veramente sicuro di passare l’esame con nessun tipo di problema!!!!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Tarigo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi per l'esame Diritto commerciale. Tutto ciò che è necessario per sostenere l’esame e integrato da esempi del professore. Appunti chiari e specifici. Con questi sei veramente sicuro di passare l’esame con nessun tipo di problema!
...continua

Esame Diritto industriale e proprietà intellettuale

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere completo multiple Diritto industriale e proprietà intellettuale ecampus: - I requisiti del marchio registrato - La tutela del marchio registrato - I requisiti di brevettabilità - La tutela del diritto di brevetto
...continua
La tesi di Diritto commerciale tratta interessanti profili trasversali sulla modalità di esplicazione della concorrenza nei servizi pubblici essenziali anche alla luce delle direttive europee e in linea con i profili amministrativi che regolano la materia.
...continua

Esame Diritto industriale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione del corso di Diritto industriale, sistemati in base ai concetti chiave e utili per ripassare e prepararsi all'esame. Sono stati costruiti in modo da comprendere anche le possibili linee concettuali che la professoressa potrebbe seguire all'esame.
...continua

Esame Diritto industriale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione del corso di Diritto industriale, sistemati in base ai concetti chiave e utili per ripassare e prepararsi all'esame. Sono stati costruiti in modo da comprendere anche le possibili linee concettuali che la professoressa potrebbe seguire all'esame.
...continua

Esame Diritto industriale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione del corso di Diritto industriale, sistemati in base ai concetti chiave e utili per ripassare e prepararsi all'esame. Sono stati costruiti in modo da comprendere anche le possibili linee concettuali che la professoressa potrebbe seguire all'esame.
...continua
La tesi Fallimento in estensione nelle super società di fatto analizza il meccanismo del fallimento in estensione (art. 147 Legge Fallimentare), che permette di dichiarare falliti anche i soci occulti e gli amministratori di fatto di un’impresa insolvente. Particolare attenzione è dedicata alle super società di fatto, entità non formalmente costituite ma operative nella realtà, il cui riconoscimento presenta difficoltà probatorie. La ricerca esamina l’evoluzione giurisprudenziale e normativa, evidenziando come recenti sentenze abbiano definito meglio i criteri per l’estensione del fallimento. Viene inoltre confrontato il sistema italiano con altri ordinamenti (Francia, Germania, USA, UK), individuando possibili miglioramenti. La conclusione sottolinea la necessità di criteri probatori più chiari e un’armonizzazione normativa per rendere l’istituto più efficace nella tutela dei creditori.
...continua

Esame Legislazione alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Vitale

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti riassuntivi di Legislazione alimentare del professor vitale sono utili sia per l'esame coniugato ad economia alimentare che per l'esame opzionale di legislazione alimentare. Negli appunti sono comprese delle domande di esempio.
...continua