I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
4 / 5
Tale documento presenta appunti presi a lezione in merito a: -Concetti generali di parassitologia veterinaria. -Conseguenze socio-economiche dei parassiti. -Rapporti ospiti-parassiti-ambiente. -Principali parassiti degli animali domestici e selvatici (classificazione di base, caratteristiche biologiche e morfologiche, ciclo biologico, diffusione in Italia e importanza per le produzioni animali e/o per la sanità pubblica e concetti di controllo). -Definizione e concetti di malattia parassitaria. Infezioni da protozoi -Phylum Apicomplexa: -Coccidiosi di cani, gatti, bovini, ovini, caprini, conigli, polli, tacchini e anatidi (Eimeria spp., Cystoisospora spp.) -Criptosporidiosi (Cryptosporidium spp.) -Toxoplasmosi (Toxoplasma gondii) -Babesiosi e Theileriosi (accenni) -Phylum Sarcomastigophora: -Leishmaniosi (Leishmania infantum) -Giardiosi (Giardia spp.) Infestazioni da platelminti -Classe Trematoda: -Fasciolosi (Fasciola gigantica, Fasciola hepatica, Fascioloides magna) -Dicroceliosi (Dicrocoelium dendriticum) -Classe Cestoda: -Ordine Cyclophyllidea: Taenia solium, Taenia saginata, Taenia pisiformis, Taenia hydatigena, Taenia multiceps, Taenia ovis, Echinococcus spp., Anoplocephala spp., Hydatigera taeniaeformis, Moniezia spp., Mesocestoides spp., Dipylidium caninum Infestazioni da nematodi: -Ordine Ascaridida: -Ascaridosi di suini, equini, bovini, cane e gatti (Ascaris spp., Parascaris equorum, Toxocara spp., Toxascaris leonina) -Ossiurosi (Oxyuris equi) -Ordine Trichocephalida: Tricocefalosi (Trichuris vulpis), Capillariosi respiratorie e vescicali (Capillaria aerophila, Capillaria boehmi, Capillaria plica) -Trichinellosi (Trichinella spp.) -Ordine Strongylida: Ancilostomosi e uncinariosi dei cani e dei gatti (Ancylostoma caninum, Ancylostoma tubaeforme, Uncinaria stenocephala) Strongilosi respiratorie dei bovini, ovi-caprini, cani, gatti, suini (Aelurostrongylus abstrusus, Crenosoma vulpis, Cystocaulus ocreatus, Dictyocaulus viviparus, Dictyocaulus filaria, Filaroides hirti, Metastrongylus spp., Muellerius capillaris, Protostrongylus rufescens, Troglostrongylus brevior) -Strongilosi gastrointestinali dei ruminanti (Bunostomum spp., Chabertia spp., Cooperia spp., Haemonchus contortus, Nematodirus spp., Oesophagostomum spp, Ostertagia ostertagi, Strongyloides papillosus, Teladorsagia spp., Trichostrongylus spp.) e intestinali dei suini e degli equini (Cyathostomini o ‘piccoli strongili’, Oesophagostomum dentatum, Strongyloides spp., Strongylus edentatus, Strongylus equinus, Strongylus vulgaris, Triodontophorus spp.) Angiostrongilosi (Angiostrongylus vasorum) -Ordine Spirurida: Filariosi dei cani, gatti, equini, bovini (Dirofilaria immitis, Dirofilaria repens, Acanthocheilonema reconditum, Onchocerca spp.) Abronemosi (Draschia megastoma, Habronema muscae, H. microstoma) Telaziosi del cane, bovini, equini (Thelazia callipaeda, Thelazia gulosa, Thelazia lacrymalis, Thelazia rhodesi, Thelazia skrjabini) Infestazioni da artropodi -Classe Insecta: Pulicosi e Pediculosi -Principali mosche causa di miasi -Classe Aracnida: Infestazioni causate da zecche
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di elementi di parassitologia e malattie parassitarie con descrizione di Fasciolosi Hepatica e Dicroceliosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Cesare, dell’università degli Studi di Teramo - Unite. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di elementi di parassitologia e malattie parassitarie sui seguenti argomenti trattati: Phylum Apicomplexa e Sarcomastigophora, genere Coccidi, Toxoplasma, Cryptosporidium, Babesia e Theileria, Giardia, Leishmania. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di elementi di parassitologia e malattie parassitarie con introduzione Protozoi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Cesare, dell’università degli Studi di Teramo - Unite. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. B. Paoletti

Università Università degli Studi di Teramo

Tesi
Tesi di Laurea in Malattie Infettive e Parassitarie degli animali L'echinococcosi nei canidi selvatici: epidemiologia, diversità genotpica, e rischi sanitari, Università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Infestazioni da artropodi. Classe Insecta: Pulicosi (Ctenocephalides canis, Ctenocephalides felis) Pediculosi (Bovicola spp., Felicola subrostratus, Haematopinus spp., Linognathus spp., Trichodectes canis) Mosche causa di miasi (Gasterophilus spp., Hypoderma bovis, Hypoderma lineatum, Lucilia spp., Oestrus ovis, Rhinoestrus spp.,), Culicidi (Aedes spp., Anopheles spp., Culex spp.) Classe Aracnida: Infestazioni causate da zecche (Amblyomma spp., Boophilus spp., Dermacentor spp., Haemaphysalis spp., Hyalomma spp., Ixodes spp., Rhipicephalus spp., Ornithodoros spp.,) Acari della rogna (Cheyletiella spp., Chorioptes spp., Demodex spp., Notoedres cati, Otodectes cynotis, Psoroptes spp., Sarcoptes scabiei, Trombicula autumnalis)
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Infestazione da platelminti. Classe Trematoda: Fasciolosi (Fasciola gigantica, Fasciola hepatica, Fascioloides magna) Dicroceliosi (Dicrocoelium dendriticum) Schistosomosi (Schistosoma spp.) Trematodosi gastroenteriche dei ruminanti (Paramphistomum cervi) Classe Cestoda: Ordine Pseudophyllidea: Diphyllobothrium spp. Ordine Cyclophyllidea: Taenia solium, Taenia saginata, Taenia pisiformis, Taenia hydatigena, Taenia multiceps, Taenia ovis, Echinococcus spp., Anoplocephala spp., Hydatigera taeniaeformis, Moniezia spp., Mesocestoides spp., Dipylidium caninum NEMATODI: Trichinellosi (Trichinella spp.)Ancilostomosi e uncinariosi dei cani e dei gatti,Filariosi dei cani, gatti,
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Concetti generali di parassitologia veterinaria. Conseguenze socio-economiche delle infestazione da parassiti. Rapporti ospiti-parassiti-ambiente. Principali parassiti degli animali domestici (classificazione di base, caratteristiche biologiche e morfologiche, ciclo biologico, diffusione in Italia e importanza per le produzioni animali e/o per la sanità pubblica e concetti di controllo). Definizione e concetti di malattia parassitaria. Infezioni da protozoi. Phylum Apicomplexa: Coccidiosi di cani, gatti, bovini, ovini, caprini, conigli, polli, tacchini e anatidi (Eimeria spp., Cystoisospora spp.) Criptosporidiosi (Cryptosporidium spp.) Toxoplasmosi (Toxoplasma gondii) Neosporosi (Neospora caninum) Babesiosi di bovini, ovini, caprini, suini, equini, cani, gatti (Babesia spp..)/Theileriosi di bovini, ovini, caprini (Theileria spp.) Phylum Sarcomastigophora: Tripanosomi stercorari e salivari, Morbo Coitale Maligno (Trypanosoma spp. e Trypanosoma equiperdum) Leishmaniosi (Leishmania infantum) Giardiosi (Giardia spp
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di elementi di parassitologia e malattie parassitarie sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Cesare, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di parassitologia e malattie parassitarie

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Di Cesare

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di elementi di parassitologia e malattie parassitarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Cesare, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua