I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Antolini Fabrizio

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Antolini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Imprenditore e imprenditoria, segni distintivi, ditta insegna e marchi. Cosa sono i brevetti, cosa sono i marchi. Qual è la differenza tra un brevetto e un segreto industriale. Appunti approfonditi sulla base delle lezioni.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Antolini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso di Spagnolo B2 per superare l'esame scritto e orale della professoressa Giuliana, delle slide e delle informazioni di base per poter passare l'esame che tanto non fa media. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per il corso di storia delle relazioni internazionali tenuto in scienze politiche e delle relazioni internazionali presso l'Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Esito esame 29.
...continua

Dal corso del Prof. F. Antolini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi (tot. 71 pagine) per il sostenimento dell'esame di Filosofia del Diritto II. I principali temi trattati sono: l'interpretazione delle norme, l'ermeneutica, il ruolo dei giudici, l'interpretazione dentro la Corte Costituzionale, l'incertezza scientifica, l'intelligenza artificiale, l'aberrazione ermeneutica ed il benessere animale dal punto di vista del diritto.
...continua
Appunti di Storia del pensiero economico riguardanti nozioni generali con questi argomenti trattati: origini della riflessione economica, popolo ebraico, mondo greco, Medioevo centrale, Rivoluzione scientifica,Cantillon, modello fisiocratico, fondamenti dell'economia politica.
...continua