I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Corvese Ciro Gennaro

Il documento di Diritto commerciale contiene i seguenti temi: 1. Crisi dell'impresa 2. Il fallimento 3. Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione del debito 4. La liquidazione coatta amministrativa 5. L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi 6. La crisi da sovraindebitamento
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Corvese Ciro Gennaro: Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Corvese Ciro Gennaro: Manuale di Diritto Commerciale, Gian Franco Campobasso. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Corvese Ciro Gennaro: Manuale di Diritto Commerciale, Gian Franco Campobasso. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Corvese Ciro Gennaro: CAMPOBASSO, Manuale di Diritto commerciale, UTET, ultima edizione , UTET giuridico. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Questi appunti servono per lo studio e per riassumere tutto il carico di studio di diritto del mercato e degli intermediari e disciplina dei consulenti finanziari per poter rispondere correttamente alle domande riguardo questa materia inerente alla posizione di consulente finanziario. Con questi appunti si ha la possibilità di essere preparati al meglio riguardo tutte le possibili domande.
...continua
Appunti per l'esame di diritto commerciale sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corvese, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto seconda parte Diritto Commerciale, docente Ciro Gennaro Corvese, libro consigliato “Manuale di Diritto Commerciale", di G. F. Campobasso. Riassunto per la seconda parte dell'esame di diritto commerciale, basato soprattutto su appunti del professore, integrato sulla base del libro per le parti trattate più velocemente in classe. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le società, società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società per azioni, società a responsabilità limitata, società in accomandita per azioni, operazioni straordinarie (trasformazione, scissione e fusione), gruppi, società cooperative.
...continua
Sunto prima parte Diritto Commerciale, docente Ciro Gennaro Corvese, libro consigliato “Manuale di Diritto Commerciale", di G. F. Campobasso. Riassunto per la prima parte dell'esame di diritto commerciale, basato soprattutto su appunti del professore, integrato sulla base del libro per le parti trattate più velocemente in classe (soprattutto procedure concausali e titoli di credito) e anche con le domande uscite nella prova intermedia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'impresa, le categorie di imprenditori, l'acquisto della qualità di imprenditore, lo statuto dell'imprenditore commerciale, i collaboratori dell'imprenditore (institore,procuratore, commesso, agente, mediatore, mandatario, commissioniere, spedizioniere), l'azienda (trasferimento e divieto di concorrenza), i segni distintivi (marchio, insegna e ditta), i diritti di privativa (invenzioni e opere dell'ingegno), la pubblicità, la disciplina della concorrenza (disciplina generale, contro la concorrenza sleale e antitrust), i consorzi, i contratti commerciali (compra-vendita, estimatorio, somministrazione, distribuzione, appalto, trasporto, deposito, bancario, assicurativo), i titoli di credito (cambiale, assegno bancario e circolare), le procedure concorsuali (soprattutto fallimento e concordato preventivo.. accenno sulle altre).
...continua
Ssunto esame Diritto dei Mercati e degli Intermediari Finanziari, docente Ciro Gennaro Corvese, libro consigliato “Il Mercato Mobiliare", di F. Annunziata. Riassunto SCRITTO A COMPUTER per l'esame di Diritto dei Mercati e degli Intermediari Finanziari, basato su appunti personali, TUF, gli altri documenti visti in classe e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: vigilanza (disciplina dei controlli sul mercato finanziario, regime dell'accesso al mercato finanziario, vigilanza sugli intermediari finanziari, collaborazione tra le autorità di vigilanza); attività e soggetti del mercato finanziario (imprese e servizi di investimento; società di gestione del risparmio, società di investimento a capitale variabile); disciplina dei mercati (mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione, internalizzatori sistematici; società di gestione accentrata di strumenti finanziari, dematerializzazione di strumenti finanziari); appello al pubblico risparmio (offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di prodotti finanziari, offerta pubblica di acquisto di prodotti finanziari).
...continua
Riassunti per l'esame di Diritto Commerciale[/b, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati: l'imprenditore, i tipi di imprese,lo statuto dell'imprenditore commerciale, i problemi delle imprese, scritture contabili, l'azienda, la costituzione della società...
...continua