I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi elettronici

Negli appunti sono riportati tutti gli argomenti del corso di Sistemi Elettronici, presi dalle lezioni della prof. Laura Falaschetti dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di sistemi elettronici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Falaschetti dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Il quaderno si compone della rielaborazione dei circuiti più importanti per il superamento dell'esame, senza la parte del progetto su PIC che è caricato in un altro documento. Qui si tratterà di: 1) Alimentatori: stabilizzati e non, a commutazione 2)Voltage Reference: band gap reference, con amplificatore in rilevazione, LM113, stabilizzati termicamente 3) effetto seeback 4)Regolatori di tensione: regolatori serie e a commutazione, con due amplificatori 5)Circutiti di protezione: limitatori di corrente, thermal shutdown 6) Regolatori a tensione fissata 7) regolatori di switching 8)step-down regulator 9)step-up regulator 10)step-up/down regulator 11) convertitore flyback Quelli indicati sono solo i macro argomenti. sono presenti anche circuiti e disegni spiegati con le loro rispettive formule. Prima di comprare, per risolvere ogni vostro dubbio contattatemi per evitare spiacevoli inconvenienti.
...continua
Breve tesina sull'implementazione di un firmware in Assembly. Descrizione del software: lo scopo è implementare un cronometro con risoluzione di un secondo che visualizzi il tempo tramite porta seriale nel formato "mm:ss". Un pulsante permetta di arrestare e riattivare il cronometro, mentre un LED sia acceso quando il cronometro è attivo. Viene utilizzata una scheda Cedar "PicBoard - Studio".
...continua

Esame Sistemi elettronici

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Spiegazione molto dettagliata dei 4 esercizi in linguaggio Assembly proposti dalla prof.ssa Falaschetti. All'interno non è presente il codice per ragioni di spazio. I 4 esercizi hanno come argomento: - Shift dei led con polling - Shift dei led con interrupt - Timer - Dimming
...continua