I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Marzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Appunti di lezione completi e ben fatti nell'ambito del Diritto amministrativo nell'anno accademico 2023/2024. sono completi riguardanti le fonti del diritto amministrativo. Spero possano fare al caso vostro.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Torrigiani

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi di Diritto amministrativo su: - figure organizzative (non è possibile analizzarle tutte, perché il loro numero è in continua trasformazione). Solitamente, ciascuna di esse è regolata da un’apposita disciplina (più o meno specifica); tale disciplina deve essere rispettata, oltre ai principi di massima che governano l’organizzazione in generale. L'amministrazione statale. Lo Stato è un ente pubblico e, quindi, dovrebbe essere considerato al pari di tutti gli altri enti pubblici. Tuttavia, data la complessità e la vastità della sua compagine, le figure organizzatorie che fanno capo ad esso sono varie➜ infatti, per quanto riguarda l'organizzazione amministrativa, lo Stato si articola in: - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministeri - serie di strutture, quali le Agenzie e le aziende Presidenza del Consiglio dei Ministri • Art.95 comma 1 Cost: “Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l'attività dei ministri”. Spiegazione: tale articolo presenta prescrizioni rilevanti sia per diritto costituzionale, sia per il diritto amministrativo. In questa materia, sono rilevanti, a livello di atti aventi forza di legge: • Legge 400/1988→Disciplina dell'attività di Governo e l'ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri • D.lgs 303/1999→ Sull’ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Legge 400/1988 Essa specifica numerose competenze del Presidente del Consiglio dei Ministri, interessanti sul piano del diritto amministrativo. Art 1: “Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri”.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schema di Diritto amministrativo. Analizzare: - i soggetti - la loro articolazione - i loro rapporti reciproci Tale esame può essere effettuato sia in via generale, sia in modo specifico (con riferimento ai singoli enti pubblici e le altre figure organizzatorie). Si parte dal concetto di “pubblica amministrazione” (obbiettivo: cura di interessi pubblici). Dal punto di vista normativo➜ non vi è un’unica nozione assoluta e generalizzata, ma vi sono diverse definizioni: - definizioni di p.a. date per individuare l’ambito di applicazione di una det disciplina. - definizioni di p.a. che si ritrovano nell’incipit di una legge/atto avente forza di legge, che permettono di inviduare l’ambito di applicazione dell’atto stesso. D.lgs 165/2001➡ Testo unico sul pubblico impiego. “Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, (le Città metropolitane), le Comunità montane e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale, l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie previste dal D.Igs 300/1999 (es. le Agenzie fiscali); inoltre, fino alla revisione organica della disciplina di settore, le disposizioni di questo decreto legislativo continuano ad applicarsi anche al CONI”. D.lgs 50/2016➡ Codice dei contratti pubblici Art.3 comma 1: “Per amministrazioni aggiudicatrici si intendono: le amministrazioni dello Stato, gli enti pubblici territoriali, gli altri enti pubblici non economici, gli organismi di diritto pubblico e le associazioni, le unioni, i consorzi, comunque denominati, costituiti da detti soggetti”. D.lgs 104/2010➡ Codice del processo amministrativo Art.7 comma 2: “Per pubbliche amministrazioni, ai fini del presente codice, si intendono anche i soggetti ad esse equiparati o comunque tenuti al rispetto dei principi del procedimento amministrativo”.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Torricelli Simone: Diritto delle pubbliche amministrazioni. Un'introduzione, Simone Torricelli, Domenico Sorace. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto amministrativo. Disciplina accesso agli atti. Appunti presi nel corso delle lezioni del professore utili al conseguimento dell’esame. Utili come studio singolo o da integrare com il libro.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Picchi Marta: Manuale di diritto costituzionale e diritto pubblico , Caretti, De Siervo . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Sorci

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto amministrativo su: nascita e definizione, la tutela e la tutela cautelare, impugnazioni, riti speciali, ottemperanza le azioni e le loro classificazioni, presupposti e condizione dell'azione, ottemperanza ed esecuzione sentenza.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti anno accademico Diritto amministrativo su: formazione del sistema, legge tar, presupposti e condizione azione, giudizio primo grado e condizione per l'azione, i riti speciali, tutela e impugnazioni ed esecuzione.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Franzini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Diritto amministrativo. La discrezionalità amministrativa consente alla Pubblica Amministrazione di adottare decisioni opportunamente valutate, ma tali scelte sono soggette al controllo di legittimità del giudice, che verifica il rispetto delle leggi e l'assenza di eccesso di potere.
...continua
Il file contiene il paniere di tutti i test della materia presenti alla fine di ogni singola lezione di Diritto amministrativo. E’ composto dalla domanda cui segue la relativa risposta esatta, non ci sono risposte errate, sono tutte corrette.
...continua
Esempio di prova scritta e orale di simulazione, esercitazione, preparazione per il concorso INPS per medici di prima fascia, consistente in: - Quiz di 40 domande a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) sui seguenti argomenti indicati nel bando di concorso: argomenti di clinica e patologia medica o chirurgica, legislazione sanitaria e sociale, deontologia professionale, medicina legale generale e delle assicurazioni sociali, con particolare riferimento agli ambiti previdenziali e assistenziali. - 4 Esempi e discussioni di casi clinici per la prova orale che, sempre da bando di concorso, verterà sulle materie oggetto della prova scritta, nonché inglese e informatica, e consisterà anche nell’effettuazione dell’esame di un caso clinico e nella discussione dello stesso.
...continua
Esempio di prova scritta e orale di simulazione, esercitazione, preparazione per il concorso INPS per medici di prima fascia, consistente in: - Quiz di 40 domande a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) sui seguenti argomenti indicati nel bando di concorso: argomenti di clinica e patologia medica o chirurgica, legislazione sanitaria e sociale, deontologia professionale, medicina legale generale e delle assicurazioni sociali, con particolare riferimento agli ambiti previdenziali e assistenziali. - Esempio di prova scritta e orale di simulazione, esercitazione, preparazione per il concorso INPS per medici di prima fascia, consistente in: - Quiz di 40 domande a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) sui seguenti argomenti indicati nel bando di concorso: argomenti di clinica e patologia medica o chirurgica, legislazione sanitaria e sociale, deontologia professionale, medicina legale generale e delle assicurazioni sociali, con particolare riferimento agli ambiti previdenziali e assistenziali. - 5 Esempi di quesiti per la prova orale, comprensivi dei quesiti per la valutazione delle conoscenze della lingua inglese e dell'informatica, come espressamente previsto nel bando di concorso.
...continua

Esame Diritto amministrativo sportivo

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3,5 / 5
Paniere con domande a risposta multipla materia Diritto amministrativo sportivo del corso di laurea in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47 dell'Università telematica Pegaso di Napoli.
...continua
Il presente documento riporta un esempio di 3 Quiz di 40 domande a risposta multipla ciascuno (con soluzione e spiegazione) di simulazione, esercitazione, preparazione per il concorso RIPAM coesione sud per 2200 Funzionari (di cui 615 unità con profilo economico statistico) Seguendo le indicazioni riportate nel bando di concorso (ottobre 2024), la prova d’esame prevede una sola prova scritta con 40 domande a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, così articolata: • 25 quesiti sulle le politiche di coesione e su argomenti specifici per profilo • 8 sulla capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale • 7 quesiti situazionali. Nel presente documento si propongono 3 prove scritte, ciascuna costituita da un quiz a risposta multipla di 40 domande come sopra specificato, per un totale di 120 domande con soluzione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88 
...continua
Il presente documento riporta un esempio di 3 Quiz di 40 domande a risposta multipla ciascuno (con soluzione e spiegazione) di simulazione, esercitazione, preparazione per il concorso RIPAM coesione sud per 2200 Funzionari (di cui 75 unità con profilo specialista ecologico) Seguendo le indicazioni riportate nel bando di concorso (ottobre 2024), la prova d’esame prevede una sola prova scritta con 40 domande a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, così articolata: • 25 quesiti sulle le politiche di coesione e su argomenti specifici per profilo • 8 sulla capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale • 7 quesiti situazionali. Nel presente documento si propongono 3 prove scritte, ciascuna costituita da un quiz a risposta multipla di 40 domande come sopra specificato, per un totale di 120 domande con soluzione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88 
...continua
Il presente documento riporta un esempio di 3 Quiz di 40 domande a risposta multipla ciascuno (con soluzione e spiegazione) di simulazione, esercitazione, preparazione per il concorso RIPAM coesione sud per 2200 Funzionari (di cui 1140 unità con profilo specialista tecnico) Seguendo le indicazioni riportate nel bando di concorso (ottobre 2024), la prova d’esame prevede una sola prova scritta con 40 domande a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, così articolata: • 25 quesiti sulle le politiche di coesione e su argomenti specifici per profilo • 8 sulla capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale • 7 quesiti situazionali. Nel presente documento si propongono 3 prove scritte, ciascuna costituita da un quiz a risposta multipla di 40 domande come sopra specificato, per un totale di 120 domande con soluzione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Appunti su politiche di coesione dell'unione europea con focus sul sud Italia per il concorso RIPAM coesione Sud per 2200 Funzionari (politiche di coesione è materia d’esame comune, richiesta per tutti i profili messi a concorso) Secondo le indicazioni riportate nel bando di concorso (ottobre 2024), la prova d’esame prevede una sola prova scritta con 40 domande a risposta multipla, tra cui 15 domande centrate sulle politiche di coesione, argomento in comune per tutti i profili messi a concorso. Gli appunti che seguono rappresentano, in tal senso, un valido strumento di preparazione e supporto per avvicinarsi a tale argomento. Gli appunti proposti si pongono l’obiettivo di conciliare brevita' ed esaustività, offrendo spunti essenziali che facilitano una comprensione chiara delle tematiche trattate. Questa struttura consente ai lettori di cogliere i concetti fondamentali, fungendo da base solida per ulteriori approfondimenti autonomi. In questo modo, si crea un equilibrio efficace tra conoscenza immediata e opportunità di studio personale, prendendo spunto anche dalla bibliografia allegata. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di una lezione molto interessante di Diritto amministrativo, raccolte durante l'anno accademico 2022/2023 presso l'università degli studi di Pisa. Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (PISA, LIVORNO).
...continua

Esame Diritto amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
4 / 5
Paniere risposte aperte (elaborate da un amministrativista!) Esame di: Diritto amministrativo I. Prof.ssa Sessa. Facoltà Giurisprudenza. e-Campus. Paniere risposte aperte esame di Diritto amministrativo I - Prof.ssa Sessa eCampus. Stai studiando per l’esame di Diritto amministrativo I con la prof.ssa Sessa presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università telematica eCampus? Questo paniere di risposte aperte, elaborato da un esperto amministrativista, ti offre una preparazione approfondita e accurata sui principali argomenti del corso. Ogni risposta è dettagliata e ben strutturata, coprendo i temi centrali del diritto amministrativo, dalle nozioni di base sui poteri della Pubblica Amministrazione, ai principi di legalità, imparzialità ed efficienza, fino ai procedimenti e agli atti amministrativi. Questo paniere è ideale per consolidare le tue conoscenze e migliorare la tua capacità di elaborare risposte aperte, preparandoti così a superare con successo l’esame. Approfitta di questa risorsa completa e dettagliata per affrontare l’esame di Diritto Amministrativo I con sicurezza e competenza.
...continua

Esame Diritto dell'ambiente

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Coen

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti di Diritto dell'ambiente delle lezioni integrate con il libro consigliato per il corso di Diritto dell'ambiente. Anno accademico 2020/2021. Necessario per la preparazione e il sostenimento dell'esame di diritto dell'ambiente.
...continua