I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione internazionale

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Sandrini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati di Organizzazione internazionale integrati col manuale, molto specifici ben strutturati fondamentali per preparare l'esame con un ottimo risultato. Presi da frequentante. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Sandrini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Ottimo riassunto di sole 23 pagine degli appunti di Organizzazione internazionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sandrini, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Semplice ed efficace: all’esame ho preso 28!!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazioni Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente d'Argenio: Principi di diritto delle organizzazioni internazionali, Ugo Draetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia di come sono nate le organizzazioni internazionali con numerosi riferimenti all'UE e all'ONU. Fonti e soggetti del diritto internazionale; membri delle organizzazioni, diritti e obblighi dei membri.
...continua
Riassunto per l'esame di organizzazione internazionale e della prof. Migliazza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Principi di diritto delle organizzazioni internazionali, Draett. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Beatrice I. Bonafé: Il futuro delle organizzazioni internazionali: prospettive giuridiche, M. Vellano. Capitoli su Nesi e Palchetti.
...continua
Riassunti Diritto dell'Unione europea. All'interno: evoluzione storica delle organizzazioni internazionali (OECE, CECA, CEE, EURATOM), trattati fondamentali fino all'istituzione dell'Unione europea, adesione di altri paesi, accordi di associazione, convenzione di Lomé e Cotonou, criteri di ripartizione (principi) e evoluzione storica delle istituzioni dell'Unione europea
...continua

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Ponti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di organizzazione internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ponti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali e istituzioni europee. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutti gli appunti della seconda parte di lezioni di organizzazione internazionale, utili per il secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Valenti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tutte le lezioni della prima parte dell'esame di organizzazione internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Valenti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di organizzazione internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Valenti: Diritto internazionale. Manuale breve, A. GIOIA. Gli argomenti trattati sono quelli dei seguenti capitoli:: I, II, III, IV, VI, IX, XVIII e XIX.
...continua
Riassunto per l'esame di organizzazione internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Valenti: Diritto internazionale. Manuale breve, A. GIOIA. Gli argomenti trattati sono quelli dei seguenti capitoli: XXI, XXII, XXV, XXVI, XXVII, XXIII, XXIV e XX.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione internazionale della prof. Migliazza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Pocar. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tappe dell'origine dell'Unione Europea, la composizione dell'Unione Europea (istituzioni e funzioni), gli articoli più salienti dei trattati internazionali.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale Breve di Diritto Internazionale (cap 1-3) di Gioia. Argomenti che vengono trattati: l'ordinamento giuridico internazionale; il diritto internazionale può definirsi sinteticamente come l’ordinamento giuridico internazionale. Non si tratta quindi di una parte del diritto interno di uno Stato, ma di un sistema giuridico distinto da quelli dei singoli Stati.
...continua

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Organizzazione internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il fenomeno delle organizzazioni internazionali, La Pace di Westfalia (1648) è comunemente riconosciuta non solo come primo esempio di Relazione Internazionale, ma anche come data di inizio del Diritto Internazionale...ecc.
...continua

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Cadin

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Organizzazione internazionale del prof. Cadin riguardanti diritto penale pre-moderno, illuminismo penale, principi di ‘sussidiarietà’, di ‘meritevolezza di pena’, di ‘frammentarietà’ e di ‘autonomia’, codice Rocco e altro ancora.
...continua

Esame Organizzazione internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Organizzazione internazionale del prof. Marchisio riguardanti Informazioni Generali, Caratteristiche delle Organizzazioni Internazionali, Funzione Normativa, Funzione di Controllo, Funzione giurisdizionale, Emendamento e altro ancora.
...continua