I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Esame Diritto ambientale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto ambientale del professore Andrea Crescenzi, utili per il conseguimento della prova con un buon punteggio; scritti durante tutte le le lezioni sostenute dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto ambientale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto ambientale del professore Andrea Crescenzi, utili per il conseguimento della prova con un buon punteggio; scritti durante tutte le le lezioni sostenute dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto ambientale

Facoltà Economia

Domande aperte
Domande aperte del corso di Diritto ambientale del professore Andrea Crescenzi, utili per il conseguimento della prova con un buon punteggio; domande aperte chieste durante la prova orale dal professore.
...continua
Quiz di 60 domande a risposta multipla con soluzione quales simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'agenzia delle entrate per Funzionario gestionale Sulle seguenti materie (esplicitamente richieste nel Bando di concorso di ottobre 2024 per 27 posti in Valle d’Aosta per il profilo professionale in intestazione e valide per concorsi con profili analoghi):  teoria dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane  sistemi di misurazione e valutazione della performance e del performance management  reclutamento, selezione, sviluppo del personale  progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi, inclusi i metodi e tecniche di formazione  rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione  elementi di statistica. Il presente documento è stato strutturato per supportare i candidati nel prepararsi al concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate, seguendo attentamente le indicazioni riportate nel bando per il profilo professionale di interesse. I quiz a risposta multipla coprono una vasta gamma di argomenti chiave, mirati a testare le conoscenze e le competenze richieste. Al termine dei quiz è presente il prospetto delle soluzioni che non solo indica le risposte corrette, ma include anche una breve spiegazione, che contribuisce a rafforzare la preparazione e a chiarire eventuali dubbi, per poter affrontare la prova scritta del concorso con maggiore sicurezza e preparazione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Quiz di 60 domande a risposta multipla con soluzione quales simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'agenzia delle entrate per Funzionario giuridico tributario per servizi di pubblicità immobiliare. Sulle seguenti materie (esplicitamente richieste nel Bando di concorso di ottobre 2024 per 27 posti in Valle d’Aosta per il profilo professionale in intestazione e valide per concorsi con profili analoghi):  diritto civile;  diritto amministrativo;  elementi di diritto processuale civile;  elementi di diritto tributario;  elementi di diritto penale. Il presente documento è stato strutturato per supportare i candidati nel prepararsi al concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate, seguendo attentamente le indicazioni riportate nel bando per il profilo professionale di interesse. I quiz a risposta multipla coprono una vasta gamma di argomenti chiave, mirati a testare le conoscenze e le competenze richieste. Al termine dei quiz è presente il prospetto delle soluzioni che non solo indica le risposte corrette, ma include anche una breve spiegazione, che contribuisce a rafforzare la preparazione e a chiarire eventuali dubbi, per poter affrontare la prova scritta del concorso con maggiore sicurezza e preparazione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta del Concorso per 50 unità di personale da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria nell’Area degli Assistenti, con il profilo professionale di Contabile (Bando Settembre 2024) o concorsi analoghi. 70 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) sulle seguenti materie d'esame (come da bando di concorso): a. Elementi di Ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria. b. Elementi di Contabilità di Stato anche con riferimento ai servizi amministrativo contabili dell’Amministrazione Penitenziaria. c. Nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego. d. Accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle capacità e attitudini all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche.
...continua
Materiale di studio per la preparazione della prova scritta del Concorso per 50 unità di personale da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria nell’Area degli Assistenti, con il profilo professionale di Contabile (Bando Settembre 2024) o concorsi analoghi. Appunti sulle seguenti materie d'esame (come da bando di concorso): a. Elementi di Ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria. b. Elementi di Contabilità di Stato anche con riferimento ai servizi amministrativo contabili dell’Amministrazione Penitenziaria. c. Nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Miei Appunti di Diritto urbanistico per esame anno 2023/2024. La Sapienza uniroma 1 architettura ciclo unico anno 2023/2024. Primo anno diritto urbanistico professoressa romano canale 1 diritto urbanistico.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Ramajoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questo elaborato è il frutto di tutte le lezioni seguite e con estrema pazienza riascoltate e messe in ordine di Diritto amministrativo, sono spiegazioni precise da parte della prof, ottime per l’esame. Sono stata interrogata da lei.
...continua
Le tracce d’esame qui proposte possono considerarsi valido supporto quale esercitazione per le prove scritte di concorsi che prevedono l’assunzione di personale tecnico amministrativo (area tecnica) e funzionari tecnici con competenze in materia di appalti ed edilizia. Tale figura può essere richiesta in diversi enti pubblici e amministrazioni. Ecco alcuni esempi: Università e Istituti di Ricerca: Uffici appalti e uffici tecnici che gestiscono opere edilizie e forniture; Enti Locali: Comuni, Province e città metropolitane, dove i funzionari possono operare negli uffici tecnici, uffici appalti, e nelle aree dedicate alla pianificazione urbana e alla gestione del territorio; Regioni: Uffici regionali che si occupano della programmazione e gestione dei fondi per la costruzione e manutenzione di infrastrutture pubbliche; Enti Pubblici Nazionali: Ad esempio, ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade), RFI (Rete Ferroviaria Italiana), e altri enti che gestiscono opere pubbliche; Asl e Enti Sanitari: Uffici tecnici che si occupano della progettazione e realizzazione di strutture sanitarie; Enti Parco e Aree Protette: Uffici che gestiscono progetti edilizi e appalti legati alla gestione del territorio e della tutela ambientale; Ministeri: Ad esempio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell'Interno (per i progetti di sicurezza e infrastrutture), e altri ministeri che gestiscono opere pubbliche; Istituti di Previdenza e Enti di Assistenza: Che gestiscono strutture e servizi pubblici; Camere di Commercio: Uffici che possono gestire appalti per iniziative promozionali e infrastrutturali; Agenzie e Autorità di Regolazione: Come l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), che può richiedere personale con competenze specialistiche in materia di appalti pubblici; ed altri ancora. La prova d’esame qui proposta, in particolare, è lo svolgimento della prova scritta del concorso bandito dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nel febbraio 2021 per l’assunzione di personale tecnico amministrativo, area tecnica, Categoria D, per l’ufficio appalti ed edilizia universitaria.
...continua
Le tracce d’esame qui proposte possono considerarsi valido supporto quale esercitazione per le prove scritte di concorsi che prevedono l’assunzione di personale tecnico amministrativo (area tecnica) e funzionari tecnici con competenze in materia di appalti ed edilizia. Tale figura può essere richiesta in diversi enti pubblici e amministrazioni. Ecco alcuni esempi: Università e Istituti di Ricerca: Uffici appalti e uffici tecnici che gestiscono opere edilizie e forniture; Enti Locali: Comuni, Province e città metropolitane, dove i funzionari possono operare negli uffici tecnici, uffici appalti, e nelle aree dedicate alla pianificazione urbana e alla gestione del territorio; Regioni: Uffici regionali che si occupano della programmazione e gestione dei fondi per la costruzione e manutenzione di infrastrutture pubbliche; Enti Pubblici Nazionali: Ad esempio, ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade), RFI (Rete Ferroviaria Italiana), e altri enti che gestiscono opere pubbliche; Asl e Enti Sanitari: Uffici tecnici che si occupano della progettazione e realizzazione di strutture sanitarie; Enti Parco e Aree Protette: Uffici che gestiscono progetti edilizi e appalti legati alla gestione del territorio e della tutela ambientale; Ministeri: Ad esempio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell'Interno (per i progetti di sicurezza e infrastrutture), e altri ministeri che gestiscono opere pubbliche; Istituti di Previdenza e Enti di Assistenza: Che gestiscono strutture e servizi pubblici; Camere di Commercio: Uffici che possono gestire appalti per iniziative promozionali e infrastrutturali; Agenzie e Autorità di Regolazione: Come l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), che può richiedere personale con competenze specialistiche in materia di appalti pubblici; ed altri ancora. La prova d’esame qui proposta, in particolare, è lo svolgimento della prova scritta del concorso bandito dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nel febbraio 2021 per l’assunzione di personale tecnico amministrativo, area tecnica, Categoria D, per l’ufficio appalti ed edilizia universitaria.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ponzio

Università Università degli studi di Torino

Domande aperte
Domande Diritto amministrativo, di tutto il programma con risposte articolate. Pubblica amministrazione in generale, procedimenti amministrativi, giudice amministrativo, vari obblighi e cause dei procedimenti, ecc...
...continua

Esame Diritto amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Meale

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Diritto amministrativo 1 del prof. meale dell'anno accademico 2022/2023. Dalla lezione 1 alla lezione 15. Sono sufficienti per ambire ad una votazione alta e per comprendere la materia.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Breve indicazione generale relativa agli enti pubblici delineati nel corso di diritto amministrativo sostanziale, nello specifico sono delineate le vicende e i rapporti intersoggettivi tra gli stessii
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Breve indicazione generale completa relativa ai contratti pubblici e alla procedura ad evidenza pubblica delineata durante il corso di Diritto amministrativo sostanziale integrata con appunti e schemi.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Breve indicazione generale delle relazioni tra enti inerente al corso di diritto amministrativo sostanziale con indicazione delle relative caratteristiche integrato con appunti presi durante le lezioni in aula
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Indicazione generale relativa alle vicende degli enti pubblici inerenti al corso di Diritto amministrativo sostanziale con breve indicazione delle relative caratteristiche generali integrate con gli appunti.
...continua

Esame Diritto Amministrativo I

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Breve spiegazione generale sugli enti nell'ambito del Diritto amministrativo sostanziale, con indicazionee delle relative caratteristiche delineate durante la lezione e integrate con il libro di testo
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Del Signore Monica: Lezioni di diritto amministrativo , D'Alberti. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di diritto amministrativo per concorso pubblico per il Profilo professionale di Dirigente amministrativo e istruttore direttivo amministrativo, utili quale materiale di studio per la preparazione della prova scritta e orale. Il presente documento riporta appunti di diritto amministrativo selezionati e calibrati con attenzione per adattarsi al meglio alle esigenze di studio dei candidati interessati ai concorsi nella Pubblica Amministrazione, ed in particolare degli Enti Locali, nei profili di Dirigente Amministrativo ed Istruttore/Istruttore Direttivo amministrativo. Con un linguaggio chiaro e conciso, ogni sezione del documento affronta uno degli aspetti fondamentali del diritto amministrativo utili nella PA, facilitando l'apprendimento e la comprensione mirata delle normative più rilevanti tipicamente indicate nei bandi di concorso quali materie d’esame: - Diritto degli Enti locali (TUEL o D.Lgs. 267/2000) - Nozioni in materia di responsabilità amministrativa, dirigenziale e contabile - Elementi di contabilità ed ordinamento finanziario degli enti locali - Legislazione in materia di Servizi pubblici locali (TUSPL o D.Lgs n. 175/2016) - Legislazione in materia di Società a partecipazione pubblica - Legislazione in materia di accesso agli atti (Legge 241/1990 e D.Lgs n. 33/2013) - Legislazione in materia documentazione e certificazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000) - Appalti e contrattualistica pubblica (Nuovo codice degli appalti, D.Lgs n. 36/2003) - Codice dell’Amministrazione digitale (CAD o D.Lgs n. 82/2005) - Nozioni in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (TUS o D.Lgs n. 81/2008) - Diritti e doveri del pubblico dipendente (D.P.R. n. 62 del 16/04/2013) - Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa (Legge n. 90/2012 e D.Lgs n. 33/2013) - Reati contro la pubblica amministrazione (Codice penale) - Nozioni in materia di protezione dei dati personali (GDPR o Regolamento UE 2016/679) - Amministrazione e razionalizzazione del patrimonio degli enti locali - Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs. n. 165/2001) - Sistemi di controllo, misurazione e valutazione della performance nella PA (D. Lgs n. 150/2009) Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua