I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Appunti di Diritto Amministrativo riguardanti argomenti generali: i soggetti del diritto amministrativo, ente pubblico, organismo di diritto pubblico, le situazioni giuridiche soggettive del diritto amministrativo, le imputazioni giuridiche, le amministrazioni come operatori giuridici.
...continua
Appunti di Pubblica Amministrazione riguardati la colpa organizzativa della Pubblica Amministrazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: profili problematici di un’autonoma rimproverabilità dell’ente collettivo, il possibile richiamo agli studi di diritto punitivo, il modello di colpa organizzativa introdotto dal D.lgs. 231 del 2001, i regimi probatori elaborati dalla giurisprudenza per la responsabilità dell’ente pubblico.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. D. Ferrara

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo riguardanti nozioni generali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la conclusione del procedimento amministrativo; Legge 241/90 sul procedimento amministrativo, ambito di applicazione soggettivo, ambito di applicazione oggettivo, rapporti tra procedimenti.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo II comprendenti domande e paragrafi dal testo di Casetta e Virga. Nello specifico gli argomenti trattati nel testo sono: i beni demaniali e loro regime giuridico, i beni patrimoniali e loro regime giuridico, rapporto tra beni demaniali e beni patrimoniali, gli usi civici, diritti d’uso pubblico, Beni culturali appartenenti a privati.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Spampinato

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Riassunto del libro Preliminari di giustizia amministrativa di Sambataro, quarta ed ultima parte, per l'esame di Diritto Amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio del contraddittorio, il profilo garantistico dell'esperienza processuale del C.A.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo riguardanti nozioni su argomenti generali: riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo, la conferma, impugnazione del regolamento, Diritto minore, sindacato giurisdizionale e sindacato giudiziario, disapplicazione.
...continua

Esame Diritto Amministrativo II

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Tigano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Domande frequenti riguardanti diritto amministrativo, suddivise in sezioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono: tutela in via amministrativa, tutela innanzi alla giurisdizione ordinaria, tutela innanzi al giudice amministrativo, il processo amministrativo, impugnazioni ed esecuzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto amministrativo, Cassese. Riguardanti: fonti, situazioni soggettive, soggetti, procedimento, processo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto e norma giuridica, le fonti, amministrazione in senso oggettivo, Costituzione, legislatore, la Pubblica Amministrazione.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Spampinato

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo comprendenti schemi sull'invalidità degli atti. Nello specifico gli argomenti trattati sono: possibilità di richiedere misure cautelari, silenzio-inadempimento, sentenza, possibilità di produrre documenti, termini n cui presentare gli appelli.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Sambatoro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Diritto amministrativo riguardanti le domande del prof. Sambatoro. Nello specifico gli argomenti trattati vertono su: Giurisprudenza amministrativa: concetto polisenso, significato oggettivo e soggettivo; diversita’ di apparati: giudiziale, consultiva, di controllo; Diritto amministrativo: soggetto, oggetto azione e leggi amministrative.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Galetta

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto amministrativo su argomenti generali: il diritto d'accesso agli atti amministrativi, Legge 241/90, motivazione della richiesta, fase preparatoria, fase integrativa dell'efficacia, fase decisoria, organi costitutivi, unità organizzativa responsabile, procedimenti riservati.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo con particolare attenzione ai seguenti argomenti: organizzazione, attività dell'Amministrazione, la legge 241/90, i possibili rimedi previsti dalla Giustizia quando un'Amministrazione commette errori, ordinanze contingibili e urgenti.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ridola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Tesina di Diritto amministrativo con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: situazioni giuridiche soggettive e loro vicende, nullità, illiceità e illegittimità del provvedimento amministrativo, la Corte dei Conti, la tutela innanzi al Giudice amministrativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il modello pluralista di Guadagni, esempio emblematico del pluralismo giuridico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: pluralismo giuridico, la crisi del modello socialista, differenza tra pluralismo e monismo.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo riguardanti i riti speciali della procedura amministrativa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: rito avverso il silenzio, applicabilità, diffida, giurisprudenza, provvedimento tardivo, valutazione della fondatezza della pretesa, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Diritto delle amministrazioni pubbliche" scritto da Domenico Sorace. Nello specifico i temi presi in esame sono i seguenti: Amministrazione Pubblica e relativi principi costituzionali, politica, acquisizione e gestione di beni e servizi, diritto, funzioni ausiliarie, forme e relazioni amministrative e attività discrezionali e vincolate.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Cammelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Domande diDiritto amministrativo con particolare riferimento alle seguenti tematiche: il ruolo svolto dalla l.80/2005 in materia di procedimento amministrativo, nuova normativa e semplificazione amministrativa, termine di conclusione del procedimento, ricorso amministrativo, ricorso collettivo e cumulativo, principi giurisprudenziali comuni ai procedimenti.
...continua
Riassunto di Diritto Amministrativo, Il procedimento amministrativo. Con analisi dei seguenti concetti: procedimento e provvedimento amministrativo, efficacia e invalidità del provvedimento amministrativo, definizione dei principi costituzionali, dell'ambito di attività del diritto privato e delle responsabilità della Pubblica Amministrazione.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Percorsi di diritto amministrativo, Garrone, ove vengono trattati i seguenti argomenti: i controlli nella Pubblica Amministrazione, la responsabilità dei pubblici dipendenti, la contrapposizione tra la funzione di indirizzo e quella di gestione nell'amministrazione statale, il ruolo e le funzioni della dirigenza nell'amministrazione statale, la contrattazione collettiva nel pubblico impiego, la giurisdizione sulle controversie di lavoro nel pubblico impiego, giurisprudenza costituzionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti del diritto amministrativo, Cerilli. con la presenza dei seguenti argomenti: sintesi storica della formazione del diritto amministrativo nella legislazione dello Stato unitario italiano.
...continua