I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Spampinato Biagio

Appunti di Diritto amministrativo relativi al testo di Cassese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto amministrativo e i suoi principi, le Pubbliche Amministrazioni, i principi del Diritto amministrativo, le Pubbliche Amministrazioni e le funzioni amministrative, la funzione amministrativa e la separazione dei poteri.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo tratti dal libro di Cassese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura dell’organo, l’ente pubblico, la definizione di organismo di diritto pubblico, lo studio del Decreto Legislativo 30 Luglio 1999 N 300: “ Riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’art.11 legge delega 59/97.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Amministrativo, Cassese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ordinamento giuridico e amministrazione: la disciplina costituzionale, Principio di Responsabilità, Principio di Legalità, Principio di Imparzialità, ecc.
...continua
Riassunto del libro Preliminari di giustizia amministrativa di Sambataro, quarta ed ultima parte, per l'esame di Diritto Amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio del contraddittorio, il profilo garantistico dell'esperienza processuale del C.A.
...continua

Dal corso del Prof. B. Spampinato

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo comprendenti schemi sull'invalidità degli atti. Nello specifico gli argomenti trattati sono: possibilità di richiedere misure cautelari, silenzio-inadempimento, sentenza, possibilità di produrre documenti, termini n cui presentare gli appelli.
...continua