I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Soldani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana su Ossa e muscoli del cranio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Soldani dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Anatomia umana sull'introduzione all'anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ghinassi dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Scienze dell'educazione motoria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Di Meglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
decrizione accurata delle ghiandole annesse all'apparato digerente,con tutte le caratteristiche strutturali e funzionali.Il fegato con la descrizione delle unita istofuznionali ,con la funzione della bile prodotta e conservata nella della cistifellea.Il pancreas con descrizione sia della componente endocrina che esocrina,bilancio della glicemia e ruolo chiave del fegato.patologia del diabete e cenni sulla cura
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana sull'apparato digerente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Meglio dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Farmacia e scienze della nutrizione e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Descrizione accurata del sistema circolatorio linfatico,con l'insieme di tutto il sistema dai vasi linfatici, linfonodi ai fari organi linfoidi Approndimenti sugli organi linfati primari ( midollo osseo e timo)e su quelli secondari ( milza,tessuto linfoide associato alle mucose (malt) e linfonodi).Il tutto approfondito da ricerche scientifiche e integrato con apposite immagini x comprendere al meglio tutti i meccanismi e le strutture nel minimo dettaglio.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Schemi fatti a mano su: vene, arterie, circolazione sistemica, circolazione polmonare, apparato urinario, sistema linfatico (vasi e linfociti), reni, vie urinarie, vescica, uretra, ureteri, apparato tegumentario (istologia, annessi cutanei, circolazione, ghiandole), ghiandole endocrine (ipofisi, surrenali, pancreas, tiroide, paratiroide, epifisi) punti di riferimento anatomici, foglietti germinativi. In particolare sono evidenziate le funzioni e la struttura dei vari organi e il percorso delle vene, delle arterie e dei vasi linfatici.
...continua
Riassunto per l'esame di anatomia umana con il prof. Onori basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Anatomia umana, Anastasi. Gli argomenti trattati sono il sistema circolatorio, linfatico, apparato digerente, respiratorio, urinario, genitale maschile e femminile, peritoneo e perineo.
...continua
Appunti di Anatomia dell'uomo per l'esame della professoressa Barajon. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: schemi delle vie visive, acustica e vestibolari, stria acustica ventrale, radice laterale, radice mediale, vie vestibolari centrali.
...continua

Esame Anatomia dell'uomo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barajon

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Anatomia dell'uomo per l'esame della professoressa Barajon. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti:ie discendenti: laterali e mediali; piramidali ed extrapiramidali. Via cortico-spinale/piramidale laterale, via rubro-spinale, via cortico-spinale/piramidale mediale/anteriore/ventrale, fascicolo longitudinale mediale, via tetto-spinale, vie vestibolo-spinali, vie reticolo-spinali.
...continua

Esame Anatomia dell'uomo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barajon

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Anatomia dell'uomo per l'esame della professoressa Barajon. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: vie ascendenti: vie somatiche generali (via dei cordoni posteriori/lemnisco mediale, sistema del cordone anterolaterale (SAL)/lemnisco spinale, vie trigeminali, vie spinocerebellari), vie viscerali generali, via ottica (e riflessi), vie acustiche, vie vestibolari.
...continua

Esame Anatomia dell'uomo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barajon

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Anatomia dell'uomo per l'esame della professoressa Barajon. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti:Orecchio: orecchio esterno (padiglione e meato acustico esterno); orecchio medio; orecchio interno (sistema cocleare e vestibolare), la vascolarizzazione e innervazione.
...continua

Esame Anatomia dell'uomo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barajon

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Anatomia dell'uomo per l'esame della professoressa Barajon. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'occhio: la macroscopia e la microscopia di tonache, camere, cristallino, la vascolarizzazione e l'innervazione, la retina, le parti.
...continua

Esame Anatomia dell'uomo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barajon

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Anatomia dell'uomo per l'esame della professoressa Barajon. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gangli della base: funzioni, nuclei, circuiti (descrizione del circuito motorio generale, accenni ai circuiti oculomotorio, prefrontale, limbico).
...continua

Esame Anatomia dell'uomo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barajon

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Anatomia dell'uomo per l'esame della professoressa Barajon. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: cervelletto: macroscopia interna ed esterna, organizzazione sostanza bianca e grigia, cellule, circuiti, afferenze, efferenze, vie.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Cappello

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame del professor Cappello. Utile ed interessante trattazione anatomica (ed in minor parte fisiologica) del Nervo Trigemino e delle sue tre branche: Oftalmica, Mascellare e Mandibolare. Importanti schemi e grafici facilitano la comprensione e memorizzazione dell'argomento. Tale trattazione è il frutto della rielaborazione dei miei appunti e di tante ore di studio, al fine di comprendere appieno l'argomento e poterlo spiegare in modo chiaro, conciso ed efficiente.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Gaeta

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Acquistando questo documento troverete tutti gli appunti frutto di un'accurata integrazione tra lezione e ben tre libri specifici del settore dell'Anatomia del Sistema Nervoso Centrale. Rimangono esclusi dalla trattazione la vascolarizzazione di encefalo e midollo spinale (in quanto teoricamente affrontata nell'esame di Anatomia 1), i plessi corioidei e i nervi cranici e spinali mentre, per quanto riguarda le meningi, si è preferito descriverle nei capitoli riguardanti il midollo spinale. Va da sè che le meningi dell'encefalo sono assolutamente analoghe. Gli appunti sono corredati da immagini di prima qualità utili a comprendere meglio l'argomento affrontato. Per utilità, le parti più importanti (generalmente richieste per l'esame da qualsiasi sede universitaria) sono state sottolineate e/o evidenziate. Il contenuto nel dettaglio (in totale: 147 pagine formato Word): sensibilità viscerale, arco riflesso, suddivisione del SNC, midollo spinale, fasci ascendenti e discendenti, tronco encefalico, formazione reticolare e relativa funzione, bulbo (midollo allungato), ponte del Varolio, mesencefalo, diencefalo (talamo e annessi, ad es. ipotalamo, metatalamo, ecc.), circuiti cerebrali (ad es. circuito di Papez/della memoria), funzioni di regolazione ormonale dell'ipotalamo, circolo portale ipotalamo-ipofisario (con veloce ripresa di cosa sia un circolo portale), telencefalo, solchi e scissure, lobi, aree di Brodmann, struttura della corteccia telencefalica, sostanza bianca del telencefalo (centro semi-ovale) e corpo calloso, fibre telencefaliche, nuclei della base, filogenesi del pensiero emotivo, sistema limbico, ippocampo, fòrnice dell'ippocampo, amigdala, nuclei del setto, cervelletto, breve tabella riassuntiva dei nuclei dei nervi cranici, descrizione istologica delle cellule del sistema nervoso, filogenesi del sistema nervoso, fusi neuromuscolari e organi tendinei del Golgi, coattivazione alfa/gamma. sistema nervoso centrale, SNC, anatomia, esame, anatomia 2, medicina, sensibilità, arco riflesso, midollo spinale, fasci discendenti formazione reticolare, Varolio, ponte, mesencefalo, talamo, Brodmann, nuclei della base, ippocampo, coattivazione
...continua
Sunto per l'esame di Anatomia dei professori Sforza, Barajon, Dolci e Donetti basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Anatomia umana, Anastasi. Si tratta di un documento ben fatto e molto dettagliato (468 pagine ).
...continua
Appunti di Anatomia Umana I (BIO/16) per l'esame del professor Macchiarelli. sull'apparato locomotore.n Descrizione dettagliata dei muscoli della testa: muscoli mimici --> muscoli della volta cranica e della faccia (del naso, del padiglione auricolare, delle palpebre, della bocca) muscoli masticatori Dei muscoli vengono descritti la classificazione, l'origine, l'inserzione, l'azione, l'innervazione (tutto dettagliato) Se pur molto dettagliata, l'impaginazione è schematica (elenchi puntati, grassetto....) in modo da facilitare la visualizzazione e la memorizzazione.
...continua
Appunti di Anatomia Umana I (BIO/16) per l'esame del professor Macchiarelli sull'apparato locomotore. descrizione dettagliata dei muscoli del TORACE (intrinseci ed estrinseci - spinoappendicolari,spinocostali,toracoappendicolari,diaframma) e fasce del torace. Dei muscoli vengono descritti la classificazione, l'origine, l'inserzione, l'azione, l'innervazione (tutto dettagliato). Se pur molto dettagliata, l'impaginazione è schematica (elenchi puntati, grassetto....) in modo da facilitare la visualizzazione e la memorizzazione.
...continua
Appunti di Anatomia Umana I (BIO/16) per l'esame del professor Macchiarelli sull'apparato locomotore. Descrizione dettagliata dei muscoli del collo (anteriori, laterali e suboccipitali) e delle fasce e logge del collo. Dei muscoli vengono descritti la classificazione (dettagliata), l'origine, l'inserzione, l'azione, l'innervazione. Se pur molto dettagliata, l'impaginazione è schematica (elenchi puntati, grassetto....) in modo da facilitare la visualizzazione e la memorizzazione.
...continua