I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Genomica

Lunghezza del genoma; contenuto di DNA; paradosso del valore C; numero di geni e di cromosomi; densità genica; isole CpG; isocore; RNA codificante e non codificante; denaturazione/rinaturazione; famiglie multigeniche; pseudogeni; DNA intergenico (DNA satellite, trasposoni e retrotrasposoni); genoma di Drosophila; DNA mitocondriale.
...continua

Esame Genomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dato

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Metodi di sequenziamento (Maxam-Gilbert, Sanger, automatizzato, piroquenziamento); sequenziamento ad alta resa (454, solexa, solyd); microarray (chip affimetrix, bead array), librerie di cloni di DNA; librerie plasmidiche; vettori BAC e YAC; sequenziamento shotgun e approccio del contig di cloni; assemblaggio dei contig (ibridazione e chromosome walking, fingerprinting); rifinitura; genoma minimo e organismi modello.
...continua