Acquistando questo documento troverete tutti gli appunti frutto di un'accurata integrazione tra lezione e ben tre libri specifici del settore dell'Anatomia del Sistema Nervoso Centrale. Rimangono esclusi dalla trattazione la vascolarizzazione di encefalo e midollo spinale (in quanto teoricamente affrontata nell'esame di Anatomia 1), i plessi corioidei e i nervi cranici e spinali mentre, per quanto riguarda le meningi, si è preferito descriverle nei capitoli riguardanti il midollo spinale. Va da sè che le meningi dell'encefalo sono assolutamente analoghe. Gli appunti sono corredati da immagini di prima qualità utili a comprendere meglio l'argomento affrontato. Per utilità, le parti più importanti (generalmente richieste per l'esame da qualsiasi sede universitaria) sono state sottolineate e/o evidenziate.
Il contenuto nel dettaglio (in totale: 147 pagine formato Word):
sensibilità viscerale, arco riflesso, suddivisione del SNC, midollo spinale, fasci ascendenti e discendenti, tronco encefalico, formazione reticolare e relativa funzione, bulbo (midollo allungato), ponte del Varolio, mesencefalo, diencefalo (talamo e annessi, ad es. ipotalamo, metatalamo, ecc.), circuiti cerebrali (ad es. circuito di Papez/della memoria), funzioni di regolazione ormonale dell'ipotalamo, circolo portale ipotalamo-ipofisario (con veloce ripresa di cosa sia un circolo portale), telencefalo, solchi e scissure, lobi, aree di Brodmann, struttura della corteccia telencefalica, sostanza bianca del telencefalo (centro semi-ovale) e corpo calloso, fibre telencefaliche, nuclei della base, filogenesi del pensiero emotivo, sistema limbico, ippocampo, fòrnice dell'ippocampo, amigdala, nuclei del setto, cervelletto, breve tabella riassuntiva dei nuclei dei nervi cranici, descrizione istologica delle cellule del sistema nervoso, filogenesi del sistema nervoso, fusi neuromuscolari e organi tendinei del Golgi, coattivazione alfa/gamma.
sistema nervoso centrale, SNC, anatomia, esame, anatomia 2, medicina, sensibilità, arco riflesso, midollo spinale, fasci discendenti formazione reticolare, Varolio, ponte, mesencefalo, talamo, Brodmann, nuclei della base, ippocampo, coattivazione
...continua