I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio 12, si determinino le rappresentazioni parametriche delle superfici cilindriche di direttrici tali curve e generatrici parallele all'asse y o al vettore i-j, delle superfici ottenute dalla rotazioni di tali curve attorno all'asse x o all'asse z.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio dieci, si proceda a calcolare la circuitazione del campo vettoriale; si studino i seguenti campi vettoriali.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio dieci, si determini l’integrale generale per ognuna di queste equazioni differenziali; si determini l’integrale particolare dell’equazione differenziale.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio nove, si calcolino l’ascissa e l’ordinata del baricentro delle curve prese in esame, come per esempio l’arco di parabola di rappresentazione parametrica.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio otto, si calcoli l'integrale triplo delle varie funzioni elencate; si calcolino le coordinate del baricentro di ognuno dei domini dell'esercizio 1.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio sette, si calcoli l'integrale doppio di ognuna delle seguenti funzioni; si calcolino le coordinate del baricentro di ognuno dei seguenti domini.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio sei, determinare quali sono le condizioni sufficienti; si determinino gli eventuali punti di massimo o di minimo relativo della funzioni prese in esame.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio cinque, si stabilisca l’insieme dei punti in cui è derivabile parzialmente rispetto a x e rispetto a y ognuna delle seguenti funzioni; si determini l’espressione di tali derivate parziali.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio quattro, per ognuna delle seguenti funzioni si determini l’insieme in cui è definita, si dica se esiste il limite per (x; y).
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio tre, si studino le seguenti serie di potenze; si studino, utilizzando i risultati sulle serie di potenze, le seguenti serie di funzioni.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio due, si determinino gli insiemi di de finizione delle seguenti funzioni e se ne individuino poi le principali proprietà.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi per l'esame di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio si studi la convergenza puntuale, assoluta e totale per le seguenti serie di funzioni che vengono riportate.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i numeri complessi, la forma algebrica, la determinazione di determinati valori, trovare i numeri complessi, la forma trigonometrica, risolvere le varie equazioni.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le disequazioni, risolvere le varie disequazioni presenti nell'esercizio 1, determinare il dominio delle disequazioni reali di variabile reale, risolvere le varie equazioni.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i limiti, le continuità, la determinazione dei valori di x0, relativamente all'esercizio 7 mostrare quale delle seguenti preposizioni sia vera.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i limiti, gli sviluppi asintotici delle funzioni, il calcolo degli sviluppi asintotici con delle manipolazioni algebriche, calcolo dei limiti sia con delle manipolazioni algebriche sia riconducendosi ai limiti notevoli.
...continua
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i limiti, gli sviluppi asintotici delle funzioni, calcolare i limiti utilizzando gli sviluppi asintotici, la determinazione dell'ordine di infinito per x.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le successioni numeriche, i fondamenti, la sottosuccessione di una successione, il criterio della non esistenza e sua definizione, le regole di calcolo.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Marson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le successioni numeriche, le estensioni per il prodotto, le estensioni per il quoziente, la regola limitata X infinitesima=infinitesima, le estensioni per la somma.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cupini

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Analisi matematica I per il corso del professor Cupini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli sviluppi di Taylor, esercizio 2 - calcolare lo sviluppo di Taylor con resto di Peano delle seguenti funzioni nel punto x0 indicato e fino all’ ordine n richiesto.
...continua