I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tilli Paolo

Dal corso del Prof. P. Tilli

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file contiene tutto ciò che c'è da sapere per l'esame di Analisi 2. Si potrebbe considerare come un bignami che raccoglie le funzioni da conoscere, teoremi e trucchetti. Consiglierei da utilizzarlo durante lo svolgimento dei temi d'esame come supporto.
...continua

Dal corso del Prof. P. Tilli

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tilli dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in matematica per l'ingegneria . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Tilli

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti e schemi fondamentali del corso di Analisi Matematica I per l'esame del Professor Paolo Tilli, Politecnico di Torino. Una completa raccolta di teoremi e proprietà fondamentali potranno esservi utili ai fini dell'esame. Il documento racchiude tutto il percorso formativo dai limiti al calcolo differenziale
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Tilli. Il documento si presenta come uno schema riassuntivo delle principali proprietà delle funzioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la relazione tra continuità, derivabilità, invertibilità e convessità di una funzione.
...continua

Dal corso del Prof. P. Tilli

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati delle lezioni di Analisi matematica 1 del professor Paolo Tilli (Politecnico Torino). Contiene tutti gli argomenti trattati a lezione, gli esempi fatti (svolti) e 3 esami a quiz finali risolti. Tra gli argomenti trattati: che cosa è una proposizione, la disgiunzione logica, il quantificatore universale.
...continua