I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame della professoressa Flavia Giannetti. Nel testo sono presenti cinque quesiti, tra i quali: - calcolare l’intervallo di convergenza della serie data; - verificare se ω è esatta e se si calcolarne una primitiva.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. L. Curcio

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 per il Corso della professoressa Liliana Curcio, teoria svolta a lezione sui seguenti argomenti: ordinamento e completezza, l'insieme, estremo superiore e inferiore, valore assoluto o modulo, la dimostrazione della disuguaglianza triangolare.
...continua

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di Analisi Matematica - Primo modulo (ex Calcolo 1). Il corso nell'AA 2008/09 è tenuto dal Prof. Pierpaolo Natalini. Questi appunti sono stati presi da me a lezione, non sono stati né revisionati né approvati dal Docente. Non escludo pertanto la presenza di errori e imprecisioni.Non mi assumo alcuna responsabilità derivante dall'uso di questo elaborato. Il programma attuale del corso è lo stesso.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Analisi Matematica - Secondo modulo (ex Calcolo 2). Il corso nell'AA 2008/09 è tenuto dal Prof. Pierpaolo Natalini.Questi appunti sono stati presi da me a lezione, non sono stati né revisionati né approvati dal Docente. Non escludo pertanto la presenza di errori e imprecisioni.Non mi assumo alcuna responsabilità derivante dall'uso di questo elaborato.
...continua

Esame Analisi Matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sangalli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti per il Corso di Analisi Matematica 1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile / architettura, università di Pavia. Argomenti trattati:insiemi, funzioni,successioni, limiti e teoremi, derivate e teoremi, serie, integrali e teoremi, equazioni lineari.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gigante

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Analisi matematica 1 per l’esame del professor Giacomo Gigante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo delle derivate, la derivata e fondamentali, la determinazione della retta tangente a una funzione in un determinato punto, ipunti di non derivabilità, la retta tangente, la derivabilità con parametro.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Iovane

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 per l'esame del professor Iovane sulle successioni, teorema Bolzano Weierstrass, limite di una funzione, intorno, teorema di unicità del limite, teorema permanenza del segno, teorema esistenza degli zeri, teorema esistenza valori intermedi, teorema del confronto, risoluzione limiti in forma indeterminata, teorema Weierstrass, teorema di Fermat, teorema di Rolle, teorema di Lagrange, teorema di Cauchy, teorema di l'Hopital, differenziale significato geometrico, teorema della media, teorema fondamentale del calcolo integrale, integrali di funzioni razionali fratte, integrazione per parti, integrazione per sostituzione, serie, teorema sulla serie a termini non negativi, criterio del confronto o Gauss, criterio della radice o di Cauchy, criterio del rapporto o di D'Alembert, criterio degli infinitesimi
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Mazzi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Analisi matematica 1 per l'esame della professoressa Mazzi su una semplice dimostrazione dell'inesistenza di un asintoto obliquo e di uno orizzontale in una stessa funzione con cenni e applicazione dei simboli di Landau nel calcolo di limiti complessi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Beccari

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame della professoressa Beccari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le serie numeriche, le serie geometriche correlate a delle formule matematiche, l'indeterminatezza della serie, la divergenza della serie.
...continua
Note sulle successioni numeriche: limiti notevoli di successione; tabella operativa dei limiti e delle forme indeterminate; esercizi svolti sui limiti di successione. Serie numeriche: esercizi sui criteri di convergenza per serie a termini di segno costante, criterio del rapporto, criterio della radice, criterio di Cauchy, criterio del confronto; serie a termini di segno alterno, convergenza assoluta, criterio di Leibniz; serie dipendenti da un parametro; calcolo della somma di serie telescopiche e serie geometriche.
...continua
Esercizi sugli insiemi e loro proprietà; Esercizi sui sottoinsiemi dei numeri Reali: estremi inferiore e superiore, Massimo e minimo, limitatezza, punti interni, di frontiera, isolati, punti di accumulazione. Topologia della retta reale. Esercizi sul principio di induzione e sue applicazioni.
...continua
Funzioni elementari: Potenze e radicali, Funzioni esponenziali e logaritmiche, Funzioni trigonometriche (Archi associati. Relazioni tra funzioni trigonometriche, Formule trigonometriche), Funzioni trigonometriche inverse, Funzioni iperboliche, funzioni iperboliche inverse. Proprietà delle funzioni elementari: funzioni periodiche, funzioni simmetriche pari e dispari, Domini delle funzioni elementari e delle funzioni composte. Esercizi sulle funzioni elementari
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Analisi matematica 1 della professoressa Mercaldo. Nel testo è possibile rispondere a diversi interrogativi, tra cui: - esposte alcune funzioni si calcoli gli insiemi di definizione; - data una funzione, trovare gli eventuali estremi relativi e dire se è limitata superiormente o inferiormente.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 1 del professor Ciampa su Limiti e continuità: Limiti di funzione, Forme indeterminate, Limiti notevoli, Metodo del confronto locale, ordine di infinitesimo, ordine di infinito, parte principale, Asintoti, Continuità. Esercizi sui limiti di funzioni
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 per l'esame del professor Ciampa Derivate e derivabilità: Significato geometrico. Retta tangente, Derivabilità delle funzioni elementari e regole di derivazione, Comportamento delle funzioni non derivabili (punto angoloso, punto di cuspide, flesso a tangente verticale), Derivate delle funzioni elementari, Calcolo dei limiti con de l'Hopital. Esercizi sulla derivazione delle funzioni di variabile reale
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Analisi matematica 2 del professor Giuga. Nel testo è possibile rispondere a diversi quesiti, tra i quali: - calcolare le derivate parziali; - formule di Gauss; - calcolare il piano tangente; - definire l'integrale curvilineo di una forma differenziale.
...continua

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Analisi Matematica 1 per l'esame del professor Cifra. Gli argomenti trattati sono: risolver equazione in campo complesso, Serie numerica (segno degli addendi, studio del carattere), Studio di funzioni, integrali, Calcolo di un limite
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 per l'esame del professor Paolo Cortese. Argomenti trattati: teoria degli insiemi, logica, funzioni, successioni, limiti di funzioni e successioni, algebra dei limiti, confronto locale (simboli di Landau), apprissimazione di una funzione (serie di taylor), calcolo integrale. Appendice a: geometria analitica e rappresentazione di funzioni Appendice b: funzioni trigonometriche e loro inverse
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Verna

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti completi del corso di Analisi matematica 2 tenuto dalla professoressa Verna per la facoltà di Ingegneria presso l'università degli studi di Roma La Sapienza. Esercizi, controesempi e complementi avvantaggiati su diverse tipologie di argomenti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. L. Curcio

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Piccolo appunto contenente le regole principali di derivazione e le più usate derivate notevoli, utile per la preparazione dell'esame di Analisi Matematica della professoressa Liliana Curcio, Corso di laurea in ingegneria informatica del Politecnico di Milano.
...continua