Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INSIEMI
N (naturali) 0, 1, 2, 3
Z (interi relativi) -1, 0, 1
Q (razionali) 1/2, p/q, p, q ∈ Z
R (reali)
C (complessi)
Rappresentazione di Eulero Venn
A ⊆ X A è sottoinsieme di X se gli elementi di A sono anche elementi di X
A ¬⊆ X Alcuni elementi di A non appartengono a X
A = {x| P(x)} proprietà caratteristica di un insieme
Es. A = {x| x è un num. pari}
L’INSIEME UNIVERSO e’ l’insieme che contiene tutto quello che interessa
X = l'insieme universo
A è sottoinsieme A ⊆ X
CA = A̅ complementare di A : {x ∈ X | x ¬∈ A}
AC
X/X = ∅
∅̅ = X
X̅ = A
OPERAZIONI
Dati: A ⊆ X e B ⊆ X
A ∩ B intersezione (elementi che appartengono sia ad A che a B)
A ∪ B unione (elementi che appartengono a A o a B)
A ∩ A̅ = ∅
A ∪ A̅ = X
Sono operate commutative: A ∪ B = B ∪ A
A ∩ B = B ∩ A
Proprietà
Associativo:
(A∪B)∪C = A∪(B∪C)
(A∩B)∩C = A∩(B∩C)
Distributivo:
A∪(B∩C) = (A∪B)∩(A∪C)
A∩(B∪C) = (A∩B)∪(A∩C)
Leggi di De Morgan
(A∪B)' = A'∩B'
(A∩B)' = A'∪B'
Differenza
A\B (A tolto B) = {x∈X∣x∈A e x∉B}
Logica delle proposizioni
Si definisce proposizione logica p una frase della quale si può dire in modo inequivocabile se è vera o falsa.
"3 è un num pari" prop. Falsa
"3