I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Disegno e metodi dell'ingegneria industriale

Esame Disegno meccanico

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere completo e aggiornato per l’esame di Disegno meccanico del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università Telematica e-Campus, docente Prof.ssa Rossi. Il file contiene quiz a risposta multipla con soluzione corretta e domande aperte sviluppate, organizzate per argomenti fondamentali: norme UNI, rappresentazioni grafiche, tolleranze, sezioni e quotature. Materiale chiaro, sintetico e strutturato per un apprendimento rapido ed efficace, ideale sia per la preparazione autonoma sia per il ripasso pre-esame. Perfetto per studenti lavoratori o fuori sede che desiderano un supporto completo e professionale per superare con successo l’esame di Disegno meccanico.
...continua

Esame Disegno tecnico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Favi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Disegno tecnico del corso del prof Claudio Favi+ eserciziario con foto tavole dettagliate. Argomenti principali: quotatura, disegno d'assieme e particolare, filettature, tolleranze e schemi disegni tecnici.
...continua

Esame Disegno e tecnologie di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Disegno e tecnologie di produzione dettagliati su: processo produttivo in fabbrica; tolleranze; rugosità; strumenti di misura manuali; struttura dei materiali; prove di caratterizzazione meccanica dei materiali; classificazione delle leghe; fonderia; solidificazione dei getti; deformazione plastica; laminazione; estrusione e trafilatura; lavorazione delle lamiere; lavorazioni per asportazione di truciolo; utensili monotaglienti; tornitura, foratura, fresatura.
...continua

Esame Progetto di ingegneria industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Carnevale

Università Università degli Studi di Pavia

Tesi
L’idea di sviluppare questa tesi ha preso spunto dalla lettura dell’articolo: The “Kinesthetic HMD”, dove viene descritto l’impiego di un visore per la realtà virtuale (HMD – Head-Mounted Display), dotato di un braccio meccanico in grado di simulare accelerazioni e decelerazioni della testa, per la riproduzione di un volo di un aliante. L’obiettivo della tesi è lo studio di sistemi di feedback sensoriali per ambienti virtuali e interattivi. Sono stati inclusi una serie di articoli che trattano di vari dispositivi, capaci di fornire feedback sensoriali su diverse parti del corpo. Così si può vedere la struttura di una tesi di ingegneria a Pavia.
...continua

Esame Fondamenti di progettazione e cad

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
In questi appunti di Fondamenti di progettazione e CAD si riprendono i concetti base del disegno tecnico, si approfondiscono gli schizzi di montaggio e si analizzano i principali tipi di collegamenti. Oltre a ciò c'è una piccola guida al disegno sul CAD.
...continua

Esame Disegno meccanico

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere completo aggiornato 2025 per l’esame di Disegno meccanico della prof.ssa Rossi, Corso di Laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università telematica eCampus (UNIECAMPUS). Questo materiale include quiz con soluzioni e domande aperte sviluppate secondo le modalità ufficiali d’esame.
...continua

Esame Disegno di macchine

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4,5 / 5
Nel presente documento di Disegno di macchine si illustra il processo di reingegnerizzazione di un prodotto commerciale a partire da uno di un competitor, preso come base di partenza. L’obiettivo è quello di creare un prodotto analogo ma con la possibilità di modificare il principio di funzionamento per migliorarne, eventualmente, le prestazioni, ridurne i costi di vendita e di produzione, ipotizzata in 100.000 pezzi/anno. Il prodotto analizzato è la Angular Gripper SGW50 dell’azienda Schunk.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Strumenti per la progettazione di uav. Docente: Cicconi Paolo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Strumenti per la progettazione del veicolo

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Paniere Domande aperte svolte e corrette di Strumenti per la progettazione del veicolo. Docente: Mandolini Marco. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Strumenti per la progettazione del veicolo. Docente: Mandolini Marco. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Complementi e laboratorio di robotica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ridolfi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Complementi di robotica tenuto dal professor Alessandro Ridolfi e dal professor Benedetto Allotta presso l'Università di Firenze durante l'anno accademico 2024/25. Gli appunti includono piccole parti extra e ripassi di concetti del corso di Robotica industriale per una migliore comprensione dei contenuti.
...continua

Esame Disegno meccanico

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
4 / 5
Paniere Domande aperte svolte e corrette di Disegno meccanico. Docente: Rossi Marta. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Risposte domande chiuse d Disegno industriale 2 aggiornate al 2024 uniecampus facoltà design industriale e della moda prof. Rossella Mana. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Disegno meccanico Docente: Rossi Marta. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Disegno e tecnologie di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Panieri
Di seguito troverete dei disegni da svolgere sulla proiezione ortogonale di vari solidi. L'esercizio prevede anche che venga effettuata l'assonometria cavaliera e isometrica per ogni pezzo. In seguito caricherò le soluzioni.
...continua

Esame Disegno e tecnologie di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lutey

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Elementi di meccanica. Basi per disegno e tecnologie di produzione di Adrian Lutey. Concetto di sforzo, la deformazione, prova di trazione, forze, momenti, equilibrio dei corpi, tipologie di vincoli, azioni interne, tensioni esterne...
...continua

Esame Fondamenti e metodi progettazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cuccagna

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti delle lezioni presi durante il corso di Fondamenti e metodi per la progettazione tenuto dal professore Valentino Pediroda presso l'università degli studi di Trieste. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Disegno assistito dal calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Liverani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Lezioni pratiche svolte dalla Professoressa Daniela Francia che affianca il professor Alfredo Liverani. Esercitazioni in aula con spiegazione dei comandi passo passo (spiegazione e immagine del comando).
...continua

Esame Disegno assistito dal calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Liverani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Teoria di Disegno assistito dal calcolatore T del Professor Alfredo Liverani per superare il test a crocette che permette poi di svolgere l'esame di disegno. Nel documento sono inclusi: formule, tabella, tipi di proiezioni, sezioni, tipi di linea, quotatura, filettatura, componenti meccanici (albero-mozzo), collegamenti permanenti, errori geometrici, rugosità e tolleranze.
...continua

Esame Rappresentazione tecnica di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Uva

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
4 / 5
Questo documento include entrambi gli assignment svolti del corso di Rappresentazione tecnica di macchine tenuto dal Prof. Antonello Uva. Assignment 1: semipresa della frizione/ albero primario del cambio (foto, schizzo + disegno CAD ) Assignment 2: contropunta di un tornio Modello: CNE4R Punta: 20104 Cono morse 4 I file inclusi sono: -rappresentazione CAD dell'assieme, del corpo cono morse, della punta e dell'albero. - Relazione Tecnica con la scelta dei componenti Tutti i disegni seguono la norma di rappresentazione. Tale materiale consente una buona preparazione alla parte pratica dell'esame.
...continua