I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mercaldo Anna

Appunti di analisi matematica 1 sulle serie numeriche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mercaldo, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi matematica I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Mercaldo, dell'università degli Studi Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Mercaldo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
5 / 5
Enunciato e dimostrazione completa del teorema degli zeri. Per la dimostrazione ho fatto ricorso all'uso delle successioni, quindi c'è anche un piccolo anticipo di definizione di successione superiormente ed inferiormente limitata. Per il resto ho cercato di farlo nella maniera più semplice possibile! spero vi sia d'aiuto
...continua
All'interno del pdf troverete la spiegazione sul teorema del confronto sia per successioni convergenti che divergenti. All'interno c'è anche un Corollario di qui è banale la dimostrazione quindi ho preferito non riportarla. In "successione" poi abbiamo il teorema di Bolzano Weierstrass utile a dimostrare la convergenza di una sottosuccessione
...continua

Dal corso del Prof. A. Mercaldo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti di analisi matematica I con spiegazione semplice ma assolutamente rigoroso del concetto di derivata! Varie dimostrazioni all'interno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mercaldo dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica I su: Limiti di una successione, Successioni divergenti, convergenti e limitate definizione e spiegazione, Definizione di Intorno, Monotonia delle successioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mercaldo dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica con spiegazione e dimostrazione dei teoremi di Rolle, Lagrange e Cauchy con relativi esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mercaldo dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Mercaldo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
4 / 5
Esame di analisi I della professoressa Anna Marcaldo, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova risale al gennaio 2005. Tra i quesiti, determinare l'insieme di definizione delle funzioni date, calcolare i limiti e l'integrale indefinita fornita..
...continua
Esercitazione per l'esame di Analisi matematica 1 della professoressa Mercaldo. Nel testo è possibile rispondere a diversi interrogativi, tra cui: - esposte alcune funzioni si calcoli gli insiemi di definizione; - data una funzione, trovare gli eventuali estremi relativi e dire se è limitata superiormente o inferiormente.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Mercaldo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi di analisi 1 per l'esame della professoressa Mercaldo. Gli argomenti trattati sono: determinare l'insieme di definizione di una funzione, determinare estremi relativi assoluti di una funzione, dire se una funzione data è limitata, determinare asintoti, calcolo di limiti, calcolo integrale indefinito, studio della serie
...continua