I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Panieri
Raccolta di esercizi relativi al corso di Analisi matematica 2, anno accademico 2022/2023. Coprono l'intero programma svolto. A compendio sono disponibili gli appunti che coprono l'intero programma del corso.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mura

Università Università degli Studi di Cagliari

Panieri
Esempio di quiz docenti per passare la prova scritta, in questo file sono contenuti tutti gli argomenti che sono interessati. non si studia dai quiz, si prova a rispondere una volta studiato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti brevi schematici di Analisi matematica 1. Contenuto: Argomenti: insiemi, numeri, funzioni, limiti (unicità, permanenza segno, confronto, operazioni, composte, successioni, Bernoulli, teorema ponte, limiti notevoli), topologia (teoremi su insiemi, Bolzano Weierstrass, insieme compatto, successione fondamentale di Cauchy, continuità (permanenza segno, esistenza zeri, continuità dell'inversa, Weierstrass, Heine Cantor), derivate ( Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, De L'Hospital, Taylor), studio di funzioni (Crescenza, Concavità), integrali (integrale di Darboux, f integrabile, proprietà, media integrale, teorema fondamentale del calcolo). Esame superato con: 29.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Il documento tratta l'insieme IR dei numeri reali nei seguenti punti: - Insiemi dei numeri - Operazioni tra insiemi - Relazioni binarie - Limitazioni di un insieme ordinato (Th. di unicità del massimo/minimo, Th. delle proprietà caratteristiche dell'estremo superiore/inferiore in R) - Th. di Bolzano-Weierstrass per gli insiemi (Th. di Cantor) - Proprietà di Archimede in Q e in R - Intorni (Th. di separazione di Hausdorff) - Insiemi compatti (Th. di caratterizzazione degli insiemi compatti in R, Th. di esistenza di massimo e minimo di un insieme compatto) - Densità degli insiemi - Irrazionalità della radice quadrata di 2 - Campi (Th. di caratterizzazione dei campi-ordinati completi) - Assioma di Dedekind (Th. degli insiemi contigui)
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Il documento di Analisi matematica 1 tratta le funzioni elementari nei seguenti punti: - Funzioni (Th. della molteplicità di uno zero, Th. di Ruffini) - Trasformazioni di grafici di funzioni - Operazioni tra funzioni - La funzione valore assoluto (disuguaglianza triangolare e Lipschitzianità) - La funzione potenza - La funzione radice (Th. di esistenza della radice n-esima) - La funzione esponenziale - La funzione logaritmo - Gli angoli - Funzioni goniometriche seno, coseno e tangente - Formule goniometriche (formule di Prostaferesi, formule di Werner) - Risoluzione di un triangolo rettangolo - Funzioni goniometriche particolari - Funzione sinusoidale - Funzioni iperboliche - Formule iperboliche
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Analisi matematica 1 tratta le successioni di numeri reali nei seguenti punti: - Successioni e sottosuccessioni - La successione di Fibonacci (Th. di esistenza del numero aureo) - Th. del limite del numero di Nepero - Proprietà dei limiti di successioni - Forme indeterminate dei limiti di successioni (Th. di Cesaro) - Teoremi sui limiti di successioni (Th. di unicità, Th. di esistenza) - Teoremi sui limiti di sottosuccessioni - Teoremi di limitatezza e convergenza delle successioni - Th. del confronto per i limiti di successioni - Th. dei carabinieri per le successioni - Th. della permanenza del segno per le successioni - Th. di Bolzano-Weierstrass per le successioni
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Analisi matematica 1 tratta: 1. L'insieme IR dei numeri reali -Limitazioni di un insieme ordinato -Th. di Bolzano-Weierstrass per gli insiemi -Proprietà di Archimede in Q e in R -Intorni -Insiemi compatti -Densità degli insiemi -Irrazionalità della radice quadrata di 2 -Campi -Assioma di Dedekind 2. Il calcolo combinatorio -Le potenze, il fattoriale e i coefficienti binomiali -La formula di Stifel -Il triangolo di Tartaglia -Binomio di Newton -Permutazioni, disposizioni e combinazioni 3. I numeri naturali -Assiomi di Peano -Disuguaglianza di Bernoulli -Formule di Gauss -Th. della corrispondenza biunivoca 4. Funzioni elementari -Funzioni -Grafici -Operazioni tra funzioni -Funzioni fondamentali -Funzioni e formule goniometriche e iperboliche -Risoluzione di un triangolo rettangolo 5. Successioni di numeri reali -Successione di Fibonacci -Th. del limite del numero di Nepero -Limiti di successioni -Th. del confronto -Th. dei due carabinieri -Th. della permanenza del segno -Th. di Bolzano-Weierstrass per le successioni
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Marastoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti per la preparazione teorica di Analisi matematica 1. Viene trattata la teoria dei limiti, delle serie, delle successioni, delle derivate, in modo molto dettagliato e completo, con dimostrazioni e definizioni. Sono presenti le risposte ai quesiti che più spesso sono capitati agli esami di Analisi 1.
...continua
File completo con tutte le risposte alle domande aperte presenti nel paniere dell'esame di analisi matematica, università e-campus, corso di ingegneria industriale settore chimico, sostenuto con la docente Annese Michele.
...continua
File completo con tutte le risposte alle domande chiuse presenti nel paniere dell'esame di Analisi matematica, università e-campus, corso di ingegneria industriale settore chimico, sostenuto con la docente Vizza Patrizia.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 (Chiara Leone) del corso di Ingegneria informatica (2022-2023). Di chiara ed immediata comprensione ricchi di esempi, dimostrazioni (con spiegazioni passo passo). Esercizi svolti, prove d'esame svolte. Libro di riferimento Lezioni di Analisi matematica 2.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Mastroleo

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Riassume tutte le definizioni utili per la prova orale di Matematica generale, compresi i teoremi e le rispettive dimostrazioni. Viene seguito l’ordine del libro, dalla proprietà della continuità degli insiemi al teorema di Rouché-Capelli. Risultato conseguito all’orale: 30/30.
...continua
Paniere nuovo (2024) completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Analisi matematica del Prof. Catania Davide per il cdl in Ingegneria Industriale (D.M. 270/04) dell’Università telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giacomelli Lorenzo: Analisi matematica, Bertsch, Dal Passo, Giacomelli. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi 1 e 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Adatto a studenti e matricole utile per test di ammissione e preparazione d'esame di Analisi 1 e 2 su: - Richiami sulla teoria degli insiemi - Sistema numerico dei numeri reali - Nozioni di maggiorante e minorante - Definizione del piano cartesiano - Nozioni sui numeri complessi con relativa struttura algebrica - Misurazione degli angoli in radianti - Forma trigonometrica ed esponenziale dei numeri complessi - Passaggio dalla forma trigonometrica alla forma algebrica dei numeri complessi e viceversa - Operazioni tra vettori - Forma esponenziale di Eulero - Formule di De Moivre e relative applicazioni
...continua
Si tratta dello svolgimento di alcuni esercizi di Analisi matematica, nello specifico sui polinomi di Taylor (lezioni 30 e 32) e il quesito n°2 del quiz a fine lezione 71 sui campi vettoriali, riguardo il calcolo dei punti di massimo, minimo e di sella del corso di analisi matematica del primo anno.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Mazzoleni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dettagliati del corso di Analisi matematica 1, che affrontano in modo chiaro e completo gli argomenti utili per passare l’esame. La spiegazione é completa e scritta in modo chiaro e comprensibile.
...continua
Paniere delle domande d'esame chiuse e aperte con risposte corrette l'esame di Analisi matematica, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Catania Davide, e-Campus, corso di laurea in ingegneria, aggiornato al 03/2024.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 scritti a computer, presi alle lezioni della prof. Leone, contenenti tutti i principali teoremi/criteri con dimostrazione ed esempi. contiene: - insiemi e funzioni: operazioni tra insiemi, proprietà delle funzioni - assiomi dei numeri reali e insiemi numerici - massimi e minimi, estremo superiore e inferiore (teorema di esistenza dell'estremo superiore e inferiore) - principio d'induzione: definizione ed esempi: somma di gauss, monotonia della potenza n-esima, diseguaglianza di Bernoulli - funzioni elementari: valore assoluto, potenza, radice n-esima, esponenziale, logaritmo, funzioni trigonometriche (seno, coseno e tangente e funzioni inverse). di ognuna sono riportate proprietà, equazioni e disequazioni. - successioni numeriche (teoremi: unicità del limite, confronto a 2, teorema dei carabinieri, teoremi algebrici, teorema della permanenza del segno; criteri: radice, rapporto, rapporto-radice). successioni convergenti e limitate; successioni monotone con teorema; sotto successioni e teorema di Bolzano-Weierstrass; numero di Nepero; - limiti di funzioni e teoremi: teorema ponte, teorema della permanenza del segno, composizione di funzioni continue, Weierstrass, esistenza degli zeri, valori intermedi, continuità di una funzione e dell'inversa; punti di discontinuità. - derivate: regole di derivazione, derivate delle funzioni elementari e delle funzioni inverse. punti di massimo e minimo relativo e assoluto, teorema di Fermat, teorema di Rolle, teorema di Lagrange con conseguenze, teoremi di de l'Hopital, criterio di convessità - Taylor: definizione, formula di Taylor con resto di Peano e con resto di Lagrange; sviluppi di Taylor e proprietà dell'o piccolo - integrali (proprietà e teoremi: media integrale, calcolo integrale, regole di integrazione) - serie numeriche (telescopiche, geometriche, armoniche), criteri di convergenza (confronto, radice, rapporto, confronto asintotico), criterio della convergenza assoluta, criterio di Leibnitz
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Analisi matematica 2, presi a lezione con la prof. Chiara Leone del corso di Ingegneria informatica (2022-2023). Sono presenti esempi e teoremi con dimostrazioni. esempio di prova d'esame 2023 svolta.
...continua