I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Documentazione parziale di Diritto del lavoro riguardante esame universitario della facoltà di Giurisprudenza. Utilizzo consentito esclusivamente per fini di studio dell'esame e per nient'altro. Documentazione risalente al 2023.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Documenti riguardante parziale di Diritto del lavoro riguardante esame universitario della facoltà di Giurisprudenza. Utilizzo consentito esclusivamente per fini di studio dell'esame e per nient'altro. Documentazione risalente al 2023.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Preteroti Antonio: Diritto dei lavori e dell'occupazione, Santoro Passarelli. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto di sicurezza sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Bozzao

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Sono appunti delle lezioni di Diritto di sicurezza sociale della Prof.ssa Paola Bozzao, arricchiti con gli appunti del libro e di convegni. Con questi appunti ho ottenuti la votazione massima all'esame.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Vimercati

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Il diritto del lavoro disciplina il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore. Tutela la dignità e la sicurezza del lavoratore, regolando contratti, retribuzioni, orari, ferie, licenziamenti e l'attività sindacale, garantendo un equilibrio tra le parti.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ballistreri

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro presi durante le lezioni del professore, con l'ausilio del libro. Negli appunti sono presenti tutti gli argomenti trattati dal professore, sono presenti anche domande fatte all'esame con relative risposte. Ho studiato da questi appunti e ho superato l'esame con il massimo.
...continua

Esame Diritto e sicurezza sul lavoro

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione 3 di Diritto e sicurezza sul lavoro. La Costituzione attribuisce dunque alle organizzazioni sindacali dei lavoratori, in quanto rappresentative del lavoro, un ruolo importante e per molti versi concorrente con quello dello Stato nella determinazione delle condizioni di lavoro e, più in generale, nello sviluppo dell’assetto dei rapporti sociali. Gli artt. 39 e 40, rispettivamente sulla libertà di organizzazione sindacale e di contrattazione collettiva e sul diritto di sciopero (rispetto al quale si veda la legge 146/90), costituiscono il fondamento del nostro ordinamento sindacale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti corso di Diritto del lavoro, scritto a mano con 2 pagine per foglio, utile per il conseguimento e lo svolgimento dell'esame, che nell'anno in cui l'ho sostenuto era orale, in alcune pagine ci sono ulteriori approfondimenti.
...continua
Appunti presi a lezione del corso “Rapporti e contratti di lavoro”, del prof. Fabozzi. Nel documento sono presenti le principali forme contrattuali: dal lavoro subordinato e autonomo, al contratto di apprendistato .
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Novella

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
Il documento contiene tutte le domande delle prove d'esame di Diritto del lavoro (Economia, 9 c.f.u.) degli ultimi anni (aggiornato 24/25). La prima parte fa riferimento alla prova scritta, nella quale sono proposti dei casi concreti da risolvere rispondendo a una serie di quesiti. La seconda parte è relativa alla prova orale (riguardante le nozioni generali di teoria) e raccoglie tutte le domande fatte sia dal Prof. Marco Novella che dagli assistenti. Ogni quesito è svolto con risposte chiare, esaustive e approfondite. INDICE DEGLI ARGOMENTI: - Le fonti del diritto del lavoro. - Organizzazione sindacale, contrattazione collettiva, diritti sindacali. - Conflitto collettivo. - Subordinazione e autonomia. - La tutela del lavoro nel mercato. - I diritti fondamentali del lavoratore. - Poteri, diritti e obblighi delle parti nel rapporto di lavoro. - Gestione dei rapporti di lavoro e vicende dell'impresa. - La cessazione del rapporto di lavoro. - Le garanzie dei diritti del lavoratore.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
Appunti personali del corso di Diritto del lavoro, con esempi e personalizzazioni varie. In più, sono stati ampiamente e rigorosamente trattati casi e scenari diversi, dando modo di valorizzare i contenuti.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti per poter superare Diritto del lavoro, sono punti presi a lezione con il professor Michel Martone e sono comprensivi di quasi tutto il programma; solitamente l’esame è diviso in esonero e esame finale.
...continua

Esame Contratti e responsabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Barba

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Contratti e responsabilità di tutte le lezioni del professore (responsabilità civile per fatto illecito e responsabilità contrattuale) sufficienti per superare l'esame (e anche l'esonero se siete frequentanti) eccellentemente ed integrate anche con gli appunti e i paragrafi del libro. Il documento comprende anche tutti gli articoli menzionati a lezione e non c'è bisogno di utilizzare il codice civile.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Renga

Università Università degli Studi di Ferrara

Prove svolte
Sono due esercitazioni svolte in classe di Diritto del lavoro per entrare nell'ambito della materia, facendo delle esercitazioni basandoci sulla vita reale. Sono molto utili per approcciarsi alla materia di diritto della sicurezza sociale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti personali di Diritto del lavoro basati sulle lezioni del prof. Pileggi, contenenti tutti gli articoli richiesti e sufficienti per il superamento dell'esame. Votazione: 27/30. In genere tendono a fare sempre una domanda riguardo al diritto sindacale e due sul diritto del lavoro. (licenziamenti soprattutto)
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Preteroti

Università Università degli Studi di Perugia

Tesi
Tesi di laurea in diritto del lavoro, la tesi tratta dell'orario di lavoro dalla sua genesi alle più recenti evoluzioni comprese la settimana corta, il lavoro agile e il lavoro mediante piattaforme digitali.
...continua

Esame Diritto Del Lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Zoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Tripartizione: - Diritto del lavoro in senso stretto → il rapporto di lavoro che nasce da un contratto individuale di lavoro, firmato o concluso tra due soggetti; uno è una persona, il lavoratore, l’altro una società, una PA, un’associazione. Il contratto di lavoro è la genesi del rapporto di lavoro. È diventato anche molto importante ciò che concerne il mercato del lavoro. - Diritto sindacale → rapporti collettivi, cioè le regole applicabili ai gruppi che tutelano chi offre e chi domanda lavoro, cioè i sindacati. Chi domanda lavoro sono le imprese. È caratterizzato da una dialettica forte che arriva al conflitto, cioè lo sciopero. Gli accordi che si concludono sono i contratti collettivi → accordo tra soggetti collettivi. In mancanza di una legge (in italia non c’è una legge sindacale), la costruzione è fortemente giurisprudenziale o messa al piano delle decisioni raggiunte tra associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali. Le regole che disciplinano i rapporti del lavoro non sono solo di fonte legislativa, ma anche di fonte contrattuale collettiva. - Diritto della previdenza sociale, come le pensioni. (complesso delle misure protettivedi chi si trova in una situazione di bisogno)
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Ottimi appunti di Diritto del lavoro, ideali per avere un quadro completo, organico ed esaustivo della materia. Comprende tutti gli argomenti trattati a lezione e richiesti in sede di esame. Utilissimi soprattutto se affiancati a un buon testo!
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro, trattano l'intero programma in maniera completa ed esaustiva e interamente sostitutivi del libro. Perfetti per chi non ha tempo per studiare dal manuale, offrono un ottima soluzione in sostituzione.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Esame parte speciale di Diritto del lavoro, sicurezza sul lavoro: profili penali. Appunti basati sulla prima parte del manuale, fino circa a pagina 28, sono completamente sostitutivi fino alla pagina detta.
...continua