I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bozzao Paola

Il presente lavoro si propone di analizzare l’istituto delle dimissioni del lavoratore dipendente nel suo sviluppo nel tempo, focalizzando l’attenzione sulla disciplina vigente. Esaminerò il tema, esponendo il quadro normativo che, a partire dal 2007, ha regolamentato la materia. In particolare, saranno esaminate le procedure adottate in alcuni casi specifici, come quelle che riguardano la genitorialità, tenendo conto di tutte le tutele che la riforma vuole garantire al lavoratore, superando le discriminazioni.
...continua

Dal corso del Prof. P. Bozzao

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto amministrativo. Il diritto amministrativo è quel ramo del diritto pubblico che disciplina l’organizzazione e l’attività della pubblica amministrazione. In particolare, esso punta a realizzare gli interessi della collettività e a regolare i rapporti che intercorrono tra P.A. e privati. Pertanto tale diritto viene giustamente definito come il diritto della pubblica amministrazione A differenza di quanto avviene per altri rami del diritto: quello amm.vo non ha una disciplina giuridica organica, nel senso che non è regolato da un unico testo legislativo: le norme del diritto amministrativo sono diffuse in una moltitudine di provvedimenti: leggi testi unici, decreti, regolamenti, statuti, ordinanze, circolari. Il diritto amministrativo è composto da diverse materie settoriali re, per ciascun settore ci sono provvedimenti specifici di riferimento (la legge sul procedimento amministrativo, L. 241/1990; il Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 36/2022; il Testo Unico pubblico impiego, D.Lgs. 165/2001; il Codice dell’amministrazione digitale, D.Lgs. 82/2005 ecc). un ruolo importante è affidato, inoltre, alla dottrina (cioè gli studi della materia) e alla giurisprudenza (cioè le sentenze dei giudici amministrativi al fine di creare un quadro maggiormente chiaro e sistematico).
...continua
Appunti di Diritto costituzionale con particolare riferimento ai principi fondamentali e all’assetto delle competenze secondo il Titolo V, Parte II, della Costituzione conosciuto come diritto regionale in tutte le sue sfaccettature.
...continua

Dal corso del Prof. P. Bozzao

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame della professoressa Bozzao. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa studia il diritto del lavoro, oggetto del diritto di lavoro, Co.Co.Co. e Co.Co.Pro. riguardano il lavoratore autonomo, tripartizione del diritto del lavoro.
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa Bozzao. Gli argomenti trattati sono i seguenti: finalità del Diritto del lavoro, tripartizione del diritto del lavoro, sviluppo del diritto del lavoro in Italia, modello Costituzionale.
...continua