I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cuzzi, Il Novecento, Detti, Gozzini. Gli argomenti trattati sono: Prima guerra mondiale, fascismo, nazismo, II guerra mondiale, guerra fredda, Medio Oriente, guerra del Golfo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cartosio, Il Novecento, Detti, Gozzini. Gli argomenti trattati sono: la Grande Guerra, Una Guerra Nuova, Stato, Industria E Società Nella Guerra.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cartosio, La resistenza in Italia, Peli. Gli argomenti trattati sono: i confini del discorso, I fase: le origini (dall’8 settembre a fine 43).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cartosio, Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi, Ginsborg. Gli argomenti trattati sono: politica e guerra tra 1943 e 1944, la società italiana nei primi anni 40, il Sud agricolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Travagliante, Il Novecento, Detti, Gozzini. Gli argomenti trattati sono: la Prima Guerra Mondiale, definita anche "la Grande Guerra", diversi trattati sancirono la spartizione dell'Europa, il governo formato da Mussolini in Italia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Travagliante, Hitler e l'enigma del consenso, Kershaw. Gli argomenti trattati sono: la figura differente di Hitler, il dominio nazionalsocialista, il nazismo al potere.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Martellini, Il Sessantotto, Flores, De Bernardi. Gli argomenti trattati sono: il contesto internazionale, la politica e cultura giovanile: Stati Uniti ed Europa, gli avvenimenti del Sessantotto negli Stati Uniti e in Europa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ceci, L'interesse superiore, Ceci. Gli argomenti trattati sono: Mussolini, il suo rapporto con la Chiesa, L'Avvenire del Lavoratore.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Bevilacqua. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la decolonizzazione nel XX secolo, le fasi del colonialismo, il primo colonialismo francese, le cause della decolonizzazione, il Trattato di Versailles.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. F. Conti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Conti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Statuto dei Lavoratori, il Movimento operaio, il Movimento studentesco, la Legge Fortuna sul divorzio, le lezioni politiche anticipate del 1972 (le prime dall’avvento della Repubblica).
...continua
Sunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Montroni, Scenari dal Mondo Contemporaneo, Montroni. Gli argomenti trattati sono: la formazione degli Stati Nazione e degli Imperi: dal 1815 al 1870, i nazionalismi: l’unificazione italiana e tedesca.
...continua
Sunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Toscano, Il secolo dei genocidi, Bruneteau. Gli argomenti trattati sono: come pensare ai genocidi, lo sterminio, alla ricerca di una definizione storica.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Detti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione industriale inglese, Francia: la rottura rivoluzionaria, L’età Napoleonica, Nazioni e Democrazie, 1848: la rivoluzione europea, L’unificazione italiana e l’Europa.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Neglie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cronologia della storia dal 1848 a oggi, 1850 - Leggi Siccardi: fine privilegi della Chiesa in Piemonte; 1867 - Impero asburgico diventa Impero austro-ungarico.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Bevilacqua sulla decolonizzazione nel '900. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “Colonialismo”, “Decolonizzazione”, le cause della decolonizzazione, i vari colonialismi europei, l'India, l'occupazione giapponese in Asia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professore Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Seconda guerra mondiale in Europa, MacKenzie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: origini della guerra, firma del patto russo-tedesco il 23 agosto 1939, Campagne est e ovest,1939-1940.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professor Giovagnoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'età della globalizzazione, Rogari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rivoluzione russa, il dopoguerra e la mancata stabilizzazione internazionale, Italia. Crisi dello stato liberale, il biennio rosso e la dittatura fascista.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professor Giovagnoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Convivere, Riccardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storie di divorzi tra popoli, la globalizzazione e l'identità, tra conflitti e civiltà.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professor Bevilacqua, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I Nuovi Schiavi, Bales. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nuova schiavitù, “borded labor” (lavoro vincolato), il caso della Thailandia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e della professoressa Marmo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marmo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Congresso di Vienna, il termine “Restaurazione”, l’Europa dopo il Congresso di Vienna.
...continua