I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia del diritto

Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Castellano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filosofia del diritto: Le lezioni del quarantesimo anno raccolte dagli allievi di Gentile . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la giurisprudenza, la struttura del sapere geometrico.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Castellano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Costituzione e costituzionalismo, Castellano . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il richiamo alla Costituzione, la Costituzione come regola per la società, Cosatituzione e costituzionalismo.
...continua
Appunti completi e ordinati di Filosofia del diritto, parte integrativa riguardante i diritti umani (Teoria e Prassi dei diritti umani), lezioni tenute dal prof.Thomas Casadei. GLi argomenti trattati sono i seguenti: diritti umani, umanità, ONU, pluralismo, particolarismo, universalisti, relativisti, Smith, Zolo, ex-Jugoslavia, Roosvelt, paradosso di Monten.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Castrucci. Scritto completamente originale di 14 pagine su una critica all'ideologia dei diritti umani. Si divide in cinque parti. Nelle prima quattro si riporta l'opinione di Nietzsche, Bauman, Habermas e Schmitt sui diritti umani. L'ultima parte è una conclusione personale con rilievi critici.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Sommaggio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro All'origine del diritto al tramonto della legge di Cavalla (Terza Parte).. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di secolarizzazione, i semi della secolarizzazione nella cultura medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Sommaggio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro All'origine del diritto al tramonto della legge di Cavalla (Seconda Parte). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mito e la conoscenza, la figura di Eraclito, la mitologia greca.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Sommaggio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro All'origine del diritto al tramonto della legge di Cavalla (Prima Parte). Gli argomenti trattati sono i seguenti: all'origine del pensiero, l'uomo che diventa oggetto, il nichilismo.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame del professor Greco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rapporto tra filosofia e diritto, le domande fondamentali del diritto, il Piano della giustizia: Piano Deontologico; il Piano della validità: Piano Ontologico.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame del professor Greco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la distinzione tra approccio filosofico e approccio giuridico, il diritto prescrittivo, il diritto naturale, il diritto positivo, il giuspositivismo, il giusnaturalismo.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Romeo. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - definizione della parola crisi; - definizione di Stato come apparato di potere; - la codificazione; - il civil law; - lo stato di natura.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Romeo. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - definizione di Medioevo; - le figure di sovrano e proprietario; - il pluralismo delle fonti; - il ruolo dei giuristi; - lo Stato oligarchico.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Incampo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti della lezione sugli elementi piu' complicati del libro di Sergio Cotta, il diritto nell'esistenza. Analisi analitica e approfondita di alcuni passi del libro per l'esame di Filosofia del diritto del professor Incampo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'asocialità, la contrattualità, l'altro che è pari all'Io.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Ricciardi, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Giustizia, il nostro bene comune ed. 2010 di Sandel . Gli argomenti trattati sono i seguenti: quali ferite valgono una Purple Heart, tre modi di concepire la giustizia, il problema etico del fare la cosa giusta.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Romeo. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - i conetti di vita, diritto e proprietà; - descrizione del concetto di vita; - rapporto tra felicità e proprietà; - classificazione dell'economia.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Incampo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Incampo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’essere è e il non essere non è, l’addizione e l’attività il cui potere si appoggia sulle false opinioni del popolo, la convenzionalità, l'operatività.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Incampo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Filosofia del diritto per l'esame del professor Icampo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il profilo metodologico dello studio del diritto, la struttura della norme giuridica, il produrre un qualsiasi oggetto, il principio nel diritto.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Di Lucia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti schematici di Filosofia del diritto per l'esame del professor Di Lucia, con particolare attenzione a Jerome Frank (il diritto per l'uomo medio), Eugen Ehrlich (la sociologia de diritto), Kelsen (giuspositivismo). Gli argomenti trattati sono i seguenti: “L’uomo della strada”, Karl Olivecrona, il linguaggio comune e la mentalità comune come punti di partenza.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Di Lucia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi a lezione e integrati con il libro "Filosofia del diritto" di Conte - Di Lucia per l'esame di Filosofia del diritto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: realismo giuridico, scetticismo giuridico, decisionismo, law in action, law and the modern mind.
...continua
Riassunti per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Filosofia del Diritto, Faralli consigliato dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crisi del positivismo giuridico, Weinberger e MacCormick, secondo cui il diritto si colloca sul piano dei “fatti istituzionali”, l’apertura della filosofia del diritto ai valori etico-politici.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Temi e Problemi di Filosofia del Diritto: Storia e Teoria, Pattaro consigliato dal docente Rotolo.
...continua