I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia del diritto

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Fuselli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti presi a lezione che costituiscono materiale sufficiente per l'esame. pensare a ciò non significa per forza pensare all’inizio. Principio e inizio non sono la stessa cosa. L’inizio di alcunché innanzitutto accade (in un tempo, in un luogo), è un accadimento che pone una serie di coordinate spazio-temporali, l’inizio è tale in quanto è diverso dalla fine e dallo sviluppo. Ha come caratteristiche quelle di accadere e di essere strutturalmente diverso dallo svolgimento e dalla fine.
...continua

Esame Filosofia del diritto 1

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Sabbatini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sabbatini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti dettagliati del corso di filosofia del diritto presi durante le lezioni della professoressa Borsellino e integrati con lo studio delle sue slide. Sufficienti per superare l'esame a pieni voti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Borsellino.
...continua

Esame Teoria dell'argomentazione giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Incampo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Teoria dell'argomentazione giuridica completi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Incampo dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti integrali delle lezioni del corso di Filosofia del diritto tenuto dal professor Adrian Renteria Diaz (Giurisprudenza, Varese). Tra i principali argomenti trattati vi sono il diritto positivo e il diritto naturale, il pensiero di Kelsen, di Bobbio, le teorie riguardanti i diritti fondamentali di Ferrajoli ed il pensiero di Alexy.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
3,5 / 5
Il supporto didattico dell'insegnamento Filosofia del diritto, del corso tenuto dalla professoressa Valeria Ferro (ex Bonavoglia) alla facoltà di servizi giuridici per l'impresa curriculum criminologia contiene nella prima parte tutti i quiz con la relativa risposta esatta e nella seconda parte tutte le risposte alle domande aperte proposte. Aggiornato nel Maggio 2022.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
. La prima lezione di filosofia del diritto: l’Antigone di Sofocle. Nomos e ordinamento politico delle poleis. I sofisti. Socrate. Platone. Aristotele. Diritto e potere a Roma: Cicerone. Città di Dio e Città dell’uomo: Potere e Legge nel cristianesimo. Agostino d’Ippona. Tommaso d’Aquino e il discorso giuridico e politico del medioevo. Marsilio da Padova: la legge e l’universitas civium. La nascita dello Stato moderno: potere e diritto in Machiavelli. Potere e diritto nel pensiero della Riforma protestante. Sovranità e legge: Jean Bodin. Nascita del Potere e forma della legge nell’età moderna: il modello giusnaturalistico (Thomas Hobbes, John Locke, Baruch Spinoza, Jean-Jacques Rousseau). Lo stato di diritto borghese: Immanuel Kant. Potere e legge nell’illuminismo giuridico. Nascita del costituzionalismo: Montesquieu. Rivoluzioni moderne e costituzionalismo: il modello americano (Federalist)e il modello francese. La critica della Storia al modello illuministico e rivoluzionario: (Burke, Savigny, Haller). Potere e diritto tra Ragione e Storia: Hegel. Libertà, potere e diritto: Humboldt, Constant, Tocqueville, Mill. Hegel. Il diritto (positivo) del potere: Bentham, Austin, Jhering. Potere,
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4 / 5
Il paniere è accuratamente e minuziosamente stato compilato sulle lezioni dei docenti Bonavoglia e Ferro del corso di Filosofia del Diritto presso la facoltà di Servizi Giuridici per l'impresa alla università telematica ecampus nell'anno 2022. Contiene tutte le risposte aperte sviluppate egregiamente in ogni parte.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
3 / 5
Il paniere contiene tutti i 152 quiz proposti dal prof. Bonavoglia-Ferro nell'anno 2022 all'esame di Filosofia del Diritto presso l'università telematica e-Campus al corso di laurea in Servizi Giuridici per l'impresa. Paniere basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Zavatta

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Riassunto sulla disputa tra Dworkin e Hart sul loro modo di intendere in diritto. Vengono riportate tutte e loro principali differenze, evidenziando il modo come ognuno di essi sostiene la propria tesi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zavatta.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Sommaggio: Lezioni di filosofia del diritto, di Celano, dell'Università degli Studi di Trento. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Giuspositivismo, giusnaturalismo, Socrate, Tucidide, Esiodo, Sofocle, Nelson Mandela, epicureismo, stoicismo, Aristotele, Platone, Cicerone, cristianesimo, Simone Weil, San Paolo, Sant'Agostino, San Tommaso, Marsilio, Machiavelli, Bodin, Grozio, contrattualismo, Hobbes, Locke, Spinoza, Rousseau, Kant, illuminismo, storicismo, Montesquieu, Hegel, Thibaut, Savigny, Bentham, Austin, Kirchmann, Jhering, Marx, Constant, Stuart Mill, De Tocqueville, Santi Romano, Kelsen, Weber, Schmitt, antiformalismo
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Renteria Diaz, dell'università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, della facoltà di giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Foddai

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti di filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Foddai, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Velo Dalbrenta

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Sono scansioni di appunti presi a lezione di filosofia del diritto. Contiene analisi dettagliate dei pareri dei 5 giudici con rinvii alle 3 principali teorie filosofico-giuridiche. Voto esame: 28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velo Delbrenta.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Velo Dalbrenta

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti con introduzione al corso di Filosofia del Diritto: concetti di quid ius, quid iuris, diritto oggettivo e soggettivo, formanti del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velo Dalbrenta dell’università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Belloni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di filosofia del diritto sul giusnaturalismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloni dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutte le 700 domande e risposte Filosofia del diritto IUS/20 - 120 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 - Comprese sia le domande dei test di autovalutazione sia quelle fuori paniere quindi extra. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Pisanò

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di filosofia del diritto, libri consigliati adottati: M. Barberis, Giuristi e Filosofi. Una storia della filosofia del diritto; A. Pisanò, Crisi della legge e litigation strategy. Corti, diritti e bioetica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisanò.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Belloni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti sul programma dell'esame di filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloni, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua