I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zanetti Gianfrancesco

Diritto di ordinamento forense e deontologia comprende anche: la giurisprudenza più significativa e una serie di questionari alla fine di ogni sezione. Tocca ogni punto del codice deontologico forense.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanetti dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Zanetti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Le basi filosofiche del costituzionalismo" di Augusto Barbera, Editori Laterza, 2012 .integrato con appunti delle lezioni del prof.Zanetti Il documento è ordinato in capitoli che corrispondono a quelli del libro e sono i seguenti: -eguaglianza. -diritti inviolabili e libertà. -popolo. -cittadinanza. -lavoro. -sovranità. -democrazia.
...continua
Appunti completi e ordinati di Filosofia del diritto, parte integrativa riguardante i diritti umani (Teoria e Prassi dei diritti umani), lezioni tenute dal prof.Thomas Casadei. GLi argomenti trattati sono i seguenti: diritti umani, umanità, ONU, pluralismo, particolarismo, universalisti, relativisti, Smith, Zolo, ex-Jugoslavia, Roosvelt, paradosso di Monten.
...continua
Appunti completi ed ordinati delle lezioni del prof.Zanetti di Teoria dell'argomentazione normativa (Filosofia del diritto) Argomenti trattati: -Distinzione per saltum e per gradum -Le parole nell'orizzonte normativo -Concetto di eguaglianza (di base e come scopo) -Il testo condiviso -Il ragionamento giuridico (rilevante) -Distinzione tra fatti bruti e fatti istituzionali -Il paradosso di Russel e gli esperimenti filosofici mentali (Thomson) -Il controverso tema della scissione
...continua
Appunti completi e ordinari delle lezioni del prof.Zanetti (provvisti di riassunti finali per ogni singolo capitolo). Contenuto del documento: la norma giuridica;Giusnaturalismo e Positivismo;Platone e Aristotele;Thomas Hobbes; jhon Locke; Rousseau;Macchiavelli; Hegel; Kelsen (e le origini del positivismo giuridico); la giurisprudenza
...continua