I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia del diritto

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Incampo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Incampo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’essere è e il non essere non è, l’addizione e l’attività il cui potere si appoggia sulle false opinioni del popolo, la convenzionalità, l'operatività.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Incampo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Filosofia del diritto per l'esame del professor Icampo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il profilo metodologico dello studio del diritto, la struttura della norme giuridica, il produrre un qualsiasi oggetto, il principio nel diritto.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Di Lucia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti schematici di Filosofia del diritto per l'esame del professor Di Lucia, con particolare attenzione a Jerome Frank (il diritto per l'uomo medio), Eugen Ehrlich (la sociologia de diritto), Kelsen (giuspositivismo). Gli argomenti trattati sono i seguenti: “L’uomo della strada”, Karl Olivecrona, il linguaggio comune e la mentalità comune come punti di partenza.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Di Lucia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi a lezione e integrati con il libro "Filosofia del diritto" di Conte - Di Lucia per l'esame di Filosofia del diritto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: realismo giuridico, scetticismo giuridico, decisionismo, law in action, law and the modern mind.
...continua
Riassunti per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Filosofia del Diritto, Faralli consigliato dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crisi del positivismo giuridico, Weinberger e MacCormick, secondo cui il diritto si colloca sul piano dei “fatti istituzionali”, l’apertura della filosofia del diritto ai valori etico-politici.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Temi e Problemi di Filosofia del Diritto: Storia e Teoria, Pattaro consigliato dal docente Rotolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Filosofia del Diritto Contemporanea di Faralli.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sul Dovere Giuridico, Incampo. Università: Bari/Taranto. Corso di laurea: magistrale giurisprudenza per l'esame del professor Incampo. Argomenti trattati: filosofia del diritto e definizione, i procedimenti della logica giuridica, i doveri giuridici.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bongiovanni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Bongiovanni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come è il diritto: la teoria del diritto, la distinzione tra concetto e le concezioni del diritto secondo Rawls, il giusnaturalismo e i suoi principi.
...continua
Appunti completi ed ordinati delle lezioni del prof.Zanetti di Teoria dell'argomentazione normativa (Filosofia del diritto) Argomenti trattati: -Distinzione per saltum e per gradum -Le parole nell'orizzonte normativo -Concetto di eguaglianza (di base e come scopo) -Il testo condiviso -Il ragionamento giuridico (rilevante) -Distinzione tra fatti bruti e fatti istituzionali -Il paradosso di Russel e gli esperimenti filosofici mentali (Thomson) -Il controverso tema della scissione
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Fuselli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Filosofia del diritto del professor Stefano Fuselli all'università degli studi di Verona, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: filosofia e dogmatismo; scetticismo; critica a dogmatismo e scetticismo; etc.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Resta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Resta contenente uno schema sulle regole della fiducia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Mauss: Le origini della nozione di moneta; Mauss: Un'antica forma di contratto presso i Traci; Nietzsche: fiducia e promessa, nel tempo.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Resta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Resta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dottrina dello Stato, lo Stato come forza, Platone: Repubblica: la discussione tra Trasìmaco e Socrate (e Polemarco), la dottrina realistica della personalità dello Stato.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Resta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Resta. Gli argomenti trattati nello schema relativo al diritto vivente sono i seguenti: diritto: conforme alla natura (giustizia naturale); forte (armonia); utile alla società; continuità discontinue.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Resta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sul diritto fraterno per l'esame del professor Resta. E' riportato uno schema riassuntivo per il ripasso finale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto fraterno, Blanchot, Simmel, Civitas Maxima, Canetti - Massa e potere.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti completi e ordinari delle lezioni del prof.Zanetti (provvisti di riassunti finali per ogni singolo capitolo). Contenuto del documento: la norma giuridica;Giusnaturalismo e Positivismo;Platone e Aristotele;Thomas Hobbes; jhon Locke; Rousseau;Macchiavelli; Hegel; Kelsen (e le origini del positivismo giuridico); la giurisprudenza
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato Arianna, il Filo, il Labirinto di Marino. Scritto da una studentessa che ha ottenuto il massimo dei voti all'esame. Tra gli argonenti trattati: Arianna, il filo, il labirinto, il confronto con verita e inganno.
...continua

Esame Filosofia del diritto II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Heritier

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Filosofia del diritto del professor Paolo Heritier, all'università degli studi di Torino, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: l'antropologia filosofico - giuridica.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Heritier

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame del professor Heritier. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capire l'oggi, teorie di Schmitt e Kelsen, teoria pura del diritto, secolarizzazione, forma e materia del diritto, le tre E, il ruolo del giudice.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lineamenti di Dottrina Pura del Diritto di Kelsen consigliato dal docente mario Jori all'università di Milano, facoltà di Giurisprudenza. La dottrina pura del diritto è una teoria del diritto positivo, che cerca di rispondere alla domanda: che cosa e come è il diritto.
...continua