I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia del diritto

Riassunto per l'esame di filosofia del diritto e del prof. D'Avack, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Costituzione e rivoluzione, D'Avack. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sovranità parlamentare, la common law, etc...
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Pagallo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di filosofia del diritto per l'esame del professor Pagallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello delle regole, il positivmo, il modello di Austin, regole, principi e policy, principi e concetto di diritto, discrezionalità, regola di riconoscimento.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto e del prof. Durante, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente il positivismo giuridico contemporaneo, Schiavello, Velluzzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Percorsi del giuspositivismo, "dottrina pura del diritto", critica di Ross a Kelsen, etc.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor VOgliotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Auctoritas, Antigone, la costituzione, il linguaggio, le funzioni del linguaggio, il caso Welbi, la tripartizione aristotelica delle scienze, la verità intesa come corrispondenza.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ratti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Ratti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli usi della parola diritto, il diritto e la morale, il diritto oggettivo, il diritto soggettivo, le norme in senso stretto e le norme generiche.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Borrello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati del corso filosofia del diritto (anno 2012) tenuto dalla prof.ssa Borrello - Università di Torino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'approccio metodologico critico, la prima classificazione, l'analogia, l'articolo 12, l'antinomia.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Manzin

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Manzin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos’è il diritto? Cerchiamo di porci questa domanda. Filosofo del diritto si pone problema di esigenza del diritto e di mala opinione del diritto: è colpa degli operatori o della materia avere questa cattiva fama? C’è un diritto buono e uno cattivo per caso? O è sempre potenzialmente cattivo?
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Sarzotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame del professor Sarzotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dogmatica giuridica e le discipline teoriche, le fonti del diritto, i messaggi normativi, il messaggio normativo complesso, i criteri distintivi dei messaggi normativi giuridici.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Re

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame della professoressa Re. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i presocratici e l'età classica, Socrate, Aristotele, l'epicureismo, il saggio agisce giustamente nel pensiero di Lucrezio, Res Publica é Res Populi.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Re

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame della professoressa Re. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Antigone, Platone, il potere, i governanti, la virtu delle virtù, la giustizia, la prevenzione speciale, Aristotele, la virtù assoluta, l'equità, l'età ellenistica.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Romeo. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - definizione dei concetti di eteronomia e autonomia; - la trasformazione del diritto secondo Max Weber; - il fondamentalismo e il nichilismo
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Abignente

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia del Diritto per l'esame del Professore Abignente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: immaginario giuridico di democrazia, immaginario sociale, deliberazione collettiva, nomos, progetto politico autonomia, globalizzazione, norme, meta-norme.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Romeo. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - il carattere formale del diritto oggettivo, nascita delle nuove regole giuridiche, common law e statute law. - definizione del diritto.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Filosofia del diritto della prof.ssa Borsellino utili per il superamento del relativo esame. Sono trattati autori come Bobbio, Kelsen, Scarpelli e Hart. Gli argomenti trattati sono: teoria del linguaggio, funzioni del linguaggio, il linguaggio giuridico, le teorie della definizione, la nozione di norma giuridica, la dottrina pura del diritto di Kelsen, il diritto come ordinamento, la grundnorm (norma fondamentale), l'interpretazione, i concetti giuridici fondamentali. A concludere una parte sulla bioetica.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto - Definire la Giustizia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le concenzioni sostanzialistiche , Le concezioni procedurali. Rinuncia a ogni tentativo di definizione?, La giustizia speculativa e l'esperienza dell'ingiustizia, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Consulenza Genetica, Sommaggio. Gli argomenti trattati sono: il nuovo oracolo genetico, il caso del Giudizio della corte di Trieste, comprendere o modificare i propri caratteri costitutivi.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di filosofia del diritto, prof. Andrea Rossetti, per frequentanti. Per i non frequentanti è necessaria integrazione con libri indicati dal professore. Tra gli argomenti trattati: le tre maggiori teorie giuridiche sono: positivismo, naturalismo e realismo giuridico, la realtà esiste indipendentemente dalle rappresentazioni umane.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia del diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Romano, Filosofia e filosofia del diritto. Gli argomenti trattati sono : Genesi fenomenologica della giuridicità , Legein , Legomenon e Nomos ,Declinazione della terzietà , un itinerarium sull'in-differenza del diritto , Critica del diritto-produzione , forme dell'emancipazione a partire da Marx, Diritto , mercato e prezzi.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Occidente, Oriente, democrazia, Islam, principi e caratteri della filosofia, Protagora e la giustificazione teorica dell’uguaglianza democratica.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame della professoressa Borsellino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos’è il diritto, l'identificazione della nozione di diritto, fino a che punto il principio di legalità è principio da considerare inderogabile.
...continua