I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marra Realino

Sono appunti delle prime lezioni del professor Marra molto utili per la domanda a scelta dell'esame da frequentanti, non richiedono particolari aggiunte o integrazioni. sono efficaci per comprendere meglio questi concetti.
...continua
Appunti del corso di Filosofia del diritto e delle professioni legali tenuto dal Prof. Realino Marra; gli appunti devono essere integrati, e non sostituti, con lo studio dei manuali indicati dal professore.
...continua

Dal corso del Prof. R. Marra

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Esame completo di filosofia del diritto con il prof Marra. Il PDF comprende la domanda a scelta, lo studio dei 2 libri assegnati dal prof e gli appunti della lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Superato con: 30.
...continua
Appunti di Filosofie della Pena per l'esame del professor Marra concernenti: l’Illuminismo giuridico-penale e la Scuola classica, la statistica morale e positivismo penale, le scienze sociali e funzionalismo: Durkheim e Parsons, l’economia politica della pena: Rusche e Kirchheimer, Pasukanis, la critica del realismo giuridico alla “scienza” del diritto penale, la responsabilità e la pena nella genealogia della morale di Nietzsche, Foucault, la criminologia critica, le teorie abolizioniste.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Marra, Storia della cultura giuridica moderna, Tarello, capp. 3,6,7 e 8. Gli argomenti trattati sono: tre indirizzi dottrinali influenti sulla codificazione, Da Pufendorf e Thomasius al Burlamaqui.
...continua