I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Progettazione e sviluppo del farmaco

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di progettazione. Tra i vari argomenti ci sono: sviluppo del farmaco, scale up, chiralità, studi clinici, hit, lead, brevetto, nomenclatura, virtual screening, QSAR, profarmaci. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Durante.
...continua

Esame Prodotti dietetici

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Restani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di prodotti dietetici sulle nozioni d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Restani dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico - durata 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di farmacoterapia su: Adrenalina,noradrenalina, dopamina. Farmaci a prevalente azione alfa-agonista, agonisti dei recettori beta, alfa e beta antagonisti. Per ciascuna classe di farmaci sono descritti usi, effetti collaterali e meccanismo d'azione.
...continua
Appunti di farmacoterapia sui seguenti argomenti trattati: farmaci che interferiscono a livello della sintesi, con l'immagazzinamento vescicolare, che spiazzano le CA dai siti di deposito, che interferiscono con la liberazione, con gli enzimi metabolizzanti.
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Lezioni di tossicologia tenute dalla prof.ssa Marabini durante il secondo semestre del corso di farmacologia medica (prof. Fornasari). Sono 43 pagine che si articolano in: - Farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione) - Tossicologia e tossicocinetica - Meccanismi molecolari e cellulari di tossicità (intermedi reattivi, immunotossicità, alterazioni dell'omeostasi ionica) - Tossicità d'organo (epatotossicità, nefrotossicità, cardiotossicità, tossicità broncopolmonare, neurotossicità) - Genotossicità e studi di mutagenesi - Tossicologia del sistema riproduttivo e dello sviluppo (teratogenesi)
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Lezioni tenute dal prof. Fornasari durante il secondo semestre del corso di farmacologia medica (sono escluse le lezioni di tossicologia tenute dalla prof.ssa Marabini). 1- Sistema nervoso autonomo Organizzazione e distribuzione a livello degli organi dei recettori nicotinici, muscarini e adrenergici. Farmaci che agiscono sul SNA. 2- Farmacologia dell'apparato cardiovascolare Farmaci che controllano la volemia (diuretici, farmaci che agiscono sul sistema RAAS) Farmaci che controllano il tono muscolare (nitroderivati, calcio-antagonisti, attivatori dei canali al potassio, ...) Farmaci che agiscono sulla contrattilità (digitalici) Farmaci che agiscono sui meccanismi di emostasi (anti-aggreganti, anti-coagulanti e trombolitici) Farmaci anti-aritmici 3- Farmaci che agiscono sul sistema respiratorio L'asma e la BPCO come modelli di malattia Beta2 agonisti e anti-muscarinici
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti del primo semestre del corso di farmacologia medica tenuto dal prof. Fornasari al terzo anno di biotecnologie mediche unimi. Sono 108 pagine e comprendono tutte le lezioni svolte, compresi i seminari tenuti da altri docenti. Sono frutto dell'elaborazione degli appunti presi a lezioni, delle slide e dal libro consigliato. 1. Introduzione alla farmacologia 2. Recettori per i fattori di crescita 3. Recettori canale 4. Recettori intracellulari (glucocorticoidi ed estrogeni) 5. Metabolismo degli xenobiotici (recettori CAR, PXR e Ahr) 6. Pompe e trasportatori (Na/K, K/H, V-ATPasi, ABC transporters) 7. Canali ionici 8. Farmacodinamica 9. Regolazione della risposta recettoriale (desensitizzazione, down regulation e up regulation) 10. La cascata dell'acido arachidonico e i FANS 11. Ossido nitrico 12. Farmaci biologici: anticorpi monoclonali e proteine ricombinanti 13. Modelli animali di patologie del sistema nervoso centrale 14. Cellule staminali e medicina rigenerativa 15. Sinapsi (docking, priming, fusione, recycling) 16. Produzione di neurotrasmettitori (acetilcolina, catecolammine, amminoacidi, neuropeptidi) 17. Topi knock-out (vettori di inserzione e di rimpiazzo, sistema CRE-lox)
...continua
Il testo spiega che cosa sono e come avvengono le interazioni tra agenti farmacologici, naturali, la dieta, integratori, e tossicologici. Esistono associazioni tra farmaci clinicamente vantaggiose (Es.levodopa- carbidopa, i cocktail dei farmaci antitumorali...) o svantaggiose ( es. inibitori delle MAO e la tiramina dei formaggi, l'iperico e la ciclosporina...). Le interazioni si possono classificare in base al meccanismo d'azione ( di tipo farmacocinetico e farmacodinamico). Che cosa è l'induzione enzimatica? Perchè un paziente diventa tollerante ad un farmaco?
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti dell'esame farmacotarapia. Gli argomenti sono: sistema nervoso simpatico e parasimpatico, asma, angina, insufficienza cardiaca, antipertensivi, antiaggreganti, antinfiammatori, antireumatici, dislipidemia, anticoagulanti, antiaritmici, diabete mellito, antiossidanti, antistaminici, corticosteroidi, farmaci gastrointestinali, farmaci antiemetici e procinetici, osteoporosi, antipsicotici, antidepressivi, parkinson, farmaci biologici, ipnotico sedativi, antiepilettici e anestetici.
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Matucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia generale sui saggi e sui dosaggi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Matucci dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di farmacia, Corso di laurea in scienze farmaceutiche applicate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale e tossicologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Debetto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia generale e tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Debetto dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di farmacologia sul funzionamento dei farmaci antitumorali, antimitotici e agenti alchilanti con meccanismo di resistenza e soluzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Costa dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progettazione e sviluppo del farmaco

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti rielaborati al computer, presi durante le lezioni del professor Duranti per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono la parte teorica spiegata durante le ore di lezione mattutine. Appunti di progettazione e sviluppo del farmaco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Poli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliata ottenuta dall'integrazione basata sul libro e appunti presi durante le lezioni. Votazione ottenuta all'esame: 30. Contenuto: 1) Generalità sui farmaci. -Concetto di farmaco, origine dei farmaci, Nomenclatura, Forme farmaceutiche. -Farmacocinetica:assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione dei farmaci, accumulo dei farmaci nell'organismo. -Vie di somministrazione dei farmaci. -Concetti di biodisponibilità e bioequivalenza. -Principi di farmacodinamica: meccanismo d’azione dei farmaci e bersagli molecolari. -Farmaci ad azione recettoriale: concetti di agonismo, antagonismo, agonismo inverso e modelli biomolecolari descrittivi dell'azione dei farmaci. -Tossicità da farmaci. Meccanismi di tossicità a livello cellulare, di organo, di sistema. Allergia e Idiosincrasia. -Interazioni tra farmaci di rilevanza clinica. 2) Farmacologia speciale e applicata. -Farmaci stimolanti e depressori del sistema nervoso centrale: anestetici generali, farmaci del dolore, analgesici oppioidi, anestetici locali, FANS e Paracetamolo, benzodiazepine, antidepressivi, stimolanti adrenergici. -Farmaci del sistema nervoso autonomo: stimolanti e bloccanti gangliari, agonisti ed antagonisti adrenergici, agonisti ed antagonisti colinergici. -Bloccanti neuromuscolari competitivi e depolarizzanti. -Farmaci antiinfiammatori steroidei e immunosoppressori: cortisone e congeneri. -Farmaci gastrointestinali: antiacidi, antisecretori (antagonisti dei recettori H2-istaminici, inibitori di pompa protonica), antiemetici, procinetici, antidiarroici, lassativi. -Farmaci cardiovascolari: antiipertensivi, diuretici, antiaritmici, digitalici. Farmaci della malattia coronarica. -Farmaci che modificano l'assetto emocoagulativo e l'attività aggregante piastrinica. -Generalità sui farmaci chemioterapici: antibatterici, antivirali ed antitumorali.
...continua
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Costa dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia, Farmacoterapia e Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Testai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Card da stampare fronte/retro con le piante oggetto del programma d'esame basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Testai, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia, Farmacoterapia e Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Nieri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia, Farmacoterapia e Tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Nieri, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di farmacologia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia, Farmacoterapia e Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Fogli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Farmacologia, Farmacoterapia e Tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fogli, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di farmacologia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia, Farmacoterapia e Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Testai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Farmacologia, Farmacoterapia e Tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Testai, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di farmacologia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi integrati con slide, immagini, schemi e traduzioni parti in inglese per una migliore comprensione dell'argomento. Sono presenti le principali specialità medicinale di ogni principio attivo e le domande dei primi 2 compitini di dicembre 2019. Ho inserito anche le principali lezioni di laboratorio. Sono presenti alcune domande.
...continua