Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
farmaci che interferiscono con la trasmissione catecolaminergica Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Farmaci che interferiscono con la trasmissione CA

Sono farmaci ad azione indiretta perché non agiscono sulle R ma vanno ad aumentare la concentrazione di neurotrasmettitore o la biodisponibilità. Possono agire a vari livelli:

  1. Sintesi
  2. Immagazzinamento vescicolare
  3. Rilascio
  4. Riassorbimento
  5. Degradazione
  6. Receptorsensitization

F. che interferiscono a livello della sintesi

Si può intervenire a livello delle tappe enzimatiche, ossia la conversione della tirosina in DOPA da parte della tirosina idrossilasi, usando un falso substrato (α-metiltirosina). Si può usare un inibitore della decarbossilasi, come BENSERAZIDE e CARBIDOPA che permettono la biamminazione della L-DOPA soprattutto in termini di bio-disponibilità perché l’amino si indirizza al cervello il precursore, per cui maggiore quantità di L-DOPA raggiungono il SNC partendo da un stesso dosaggio orale.

Si riducono, inoltre, gli effetti collaterali periferici quali: nausea, ipotensione etc. che dipendono sull’assunzione di una L-DOPA impura.

Si può poi utilizzare un inibitore della dopamina β-idrossilasi (=DβH) come il DISULFIRAM, che viene utilizzato per la disulfiramidependenza.

F. che interferiscono con l’immagazzinamento vescicolare

Nel terminale pre-sinaptico sono presenti alcune proteine vescicolari che permettono un trasporto a totale di membranalvesR, che trasportano la CA.

La RESERPINA blocca VNET = dopammina ML2, DA, 5-HT sia a livello centrale che periferico. Ha un’azione deprimente sul SNC, diminuendo la DA, 5-HT, NA e trasdormandoli come antagonistepisina ma da anni non usata come antidepressivo a causa dei suoi effetti collaterali settima ancora depresivone perché ha la capacità di bloccare i recettore di VNET e di liberare gli effetti vescicoli. Gli effetti collaterali comprendono sia l’assunzione di CA con depressioni come modesti cricciatti e depressione.

Le fu operato relevo altre simpaticona in seguito al suo utilizzo: Richter da sindromi con manute vescicole perché viene usata come RUSCOCIN in maniera tréuzsibile e sono necessari tempi molto lunghi, da ore a giorni.

F. che alterano le CA con il deposito vescicolare

Agiscono a livello dei vescicoli. È il caso di composti come col senominatoramine acide IFP, ioni Ca2+ e natOntrmodereleas. La CA viene consumata totalmen insieme ad NA e anncia le altre componenti che insieme ad agira sui vari hetegreici per cui si aivergono molecole TRANS. Fritentemente, un'altra categoria di farmaci: AMFETAMINA, EFEDRINA, TIRAMINA e METILFENIDATO. Questi si compenno con la CA per il sermio delle citocranza che normalmente biodiscrede il neurotrasmettitore all’interno delle vescicole, come conseguenza si ha un aumento della quota libera della CA e le CA passano nelle citoplasma in maniera intermoccomossa. Rescorano e rilvano CA extra che a livello SNC porta normalmente.

  1. Entrata nelle vescicole tramite vmat e psegcsiampo e CA dai depositi = liberazione
  2. Azniuta di depressicolon dei viteas
  3. Blocco competitivo delle VMAT = meno mettere(nmetilamfetamina); inizicezione tentano ad rimonere con una crescita della trasmissione
Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher tery97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacoterapia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Russo Rossella.