Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Farmaci che attivano i recettori adrenergici e loro impiego clinico Pag. 1 Farmaci che attivano i recettori adrenergici e loro impiego clinico Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Farmaci che attivano i recettori adrenergici e loro impiego clinico Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FARMACI CHE ATTIVANO I R. ADRENERGICI E LORO IMPIEGHI CLINICI

  • ipotensione (per emorragia cerebrale o di altro genere)
  • ipotensione ortostatica cronica
  • shock
  • anestesia
  • mes o gravidanza
  • decongestionanti nasali:
  • bradicardia
  • blocco cardiaco
  • stipsi
  • broncomotoria
  • ritenzione e riduzione contrazioni m parti prematuri
  • usi clinici da CA ipotensione

1) Adrenalina

E' il prototipo finale di esa biosintesi ed e, prodotto e rilasciato dal sistema circolatorio nella circolazione sistemica (per questo considerato anche un ormone).

È \n mediatore chimico dell'innervazione, proprietà dei recettori α e β. Induce vasocostrizione ed eccitamento stimolante cardiaco. Non può essere somministrato per os poiché rapidamente degradato da una ago solfa eo delle come con eliminazione per via renale, per cui ha una breve durata d'azione. Ha degli impieghi distinti:

  • è evocado solo insieme agli anestetici locali; perché ne prolunga elevato primernular ale di ridurre la dose
  • come emostatico topico o per angiosplasi
  • somministrazione intracardiaca in caso di arresto cardiaco, perché essendo un potente stimola, il muscolo viene rilasciato e poi riprende l'attività
  • in caso di broncospasmo perché è un potente broncodilatatore
  • come antiallergico in soluzione al 25% come usato per il trattamento delle effettivora ed angleo e aperto.

2) NA

E', insieme della dopamina, il principale mediatore della trasmissione simpatica.

È \n mediatore chimico degli terminazioni adrenergiche dei gangliaters, e dei suc. Ha usato principalmente nei trattamenti d'emergenza e sui paz cardiaci e poteri editoriali da ai, euz Amethiss non può essere somministrata per os poiché subisce rapida metabolizzazione epatica da parenti ed es di come con eliminazione per via renale.

È uso solo per il trattamento dello shock perché è un ecciettore sostenutti muola vasocostrizione agendo sui neurali di accorpiazioni SA che avvia un della glyffargerlo e le CA anittia

  • cat: palermo chimici che se soltuità i fiammertividi all'ulma e minofima, aumentando la potativa sintetica d'iformarica.

Ha sommazione cardiaca, scarsa o nulla, dovuta dell'azione stessa betabloccante.

3) Dopamina

A basse concentrazioni agisce selettivamente su tutti i suoi sottotipi recettoriali e solo ad elevate concentrazioni agisce sui r. cardiaci α1 e β efacemonte.

  • a basse concentrazioni sui r. dopaminergici dei reni;
  • in minor modesto sui r. α1 cardiaci; = aumento della gittata mlsnica che ovostran rilassamento delle.
  • ad uso d'emergenza nel trattamento dello shock, soprattutto cardiaco, perché ha minimi effetti coefermice. Di uso nel tratto farmcico, mentre la NA non induca mostrai di questi risultati.
  • Insieme a vera anche di acido tensione arteriosa a sogliori redicanitici., removi, rimeztrici e motori: = ita dopo ma induso radiodisiinitore, miximilia.

FARMACI A RICERCARE AZIONE AL GIOVANISCI

Sono mnompozo e questo rimedio uso questi è varia su tali trattati:

Metossamina

è un decongestionale e come per la PEDIMERINA. È un titolato del commercio nez flexous ed in l'ileo. Indicactionemente della protezione bollare: atuedo o vasocostrizione broncodisostore

Fenilefrina

è un amica di fenoledrina e re-decongestionanti. Non essendo un derivato estico rilasciamento del muscolo stimolo i recettori cardiaci e per questo i venitori riuso β1 lea (a)

Nelle attività di phenorelina e riduzione emictonale in negli elri

Felderudina

non viene penedeurosimico trasprimato peios attraverso il discoes teorimoilea

l'amiemizz sono indicati per sostegno dell'alto gel jevymi degli dosi emipritia alli 3 STOR, stoostepia presenteggio ricoranti y il 3 intercepta su dácsa del cardiof protezione quantifiamente

paziente è in piedi ma può causare ipertensione supina.

NAFAZOLINA, TETRA IDROZOLINA, OSSIMETAZOLINA, XILOMETAZOLINA → sono usati come decongestionanti nasali per uso locale per dare atto dovuto vasocostrilione della mucosa nasale. Riduce la resistenza delle vie aeve per dilatazione del volume della mucosa nasale.

Anche dopo un uso di lato tempo ci sono poche azioni dominanti per assorbimento locale ossia uso occasionale, ci sono vari momenti eventualmente importanti, possono darmi effetti clinici come sindrome da byte_rin. Non si ottiene più risposta perché i recettori sono iper-stimololi. È dovuta alla dose troppo elevata.

FARMACI A PREVALENZA AZIONE α2 ADRENERGICA

si legano a esoneratori α_2 quindi attivazione dei recettori a livello pre-simpatico impartizione da parte delle fibrochimiche che rilasciano neurotrasmetticmi (-57 il rilascio noradrenalitico e la pressione arteriosa). Atonico exensiori, deppresione del SNC del tono simpatico prezz: riducono il sistema del tono simpatico (v REM) sempatie comodità pregangemalin e autonomo del sistema parassimpatico.

CLONIDINA → è considerato l’eseropittome di questa classe di farmaci. È un buon antipetensivo lo da azione centra, agisce su 27 a livello bularba con riduzione del tono simpatico aumento del tono parasimpatico riduzione della Ouadia bradicardia riduzione questi parametri di NA inibizione degli recettori.

• V utilizzatore 40ef 32 a livello delle terminazioni nervose perfequali più composta in emi} la di tripsade ipertensione imminente accompagnato quindi pochi partirietari con contouispec. Amiôme delle Rutilari.

Ha una biodisponibilità orale del 100%, emiuiila a d-6-2eh con una media di 12h e picco iloetminutes dopo i l-2h della somministrazione. El eliminata al è 70% per via renale.

esistono onde cerotti transdermici a base di clonidina con durata di una settimana.

è usata per le trattamento delle ipertensione e per la diagnosi differenziale tum pazienti con parosismo parittmico, o per sospetto feocromocitoma.

Altri usi : dismissione da alcol e tabaco tuilizione inampi cn menopause problem con'memoria -riduzione heuremiameorisa.

In caso di aumentmto tono parasimpatico possono essere i seguenti aedoveridal: - secretezza dele gigce e sedazione - incubi - impostazione - indmesso i -triausei pei 9rimi Puot essera limitatio da sospemssione carateirizzata da mare di tesa, tachucardia, cuso: ipertensivo e tremori.

APROCLONIDINA → riduce la pressione intraoculare, e usata per il tratamento del foucoma e non attraversa la botceria emiroencebolica, per cui ha pochi effetti gineraili.

BRIMONIDINA → ridue la pressione intamieuica ma puo attraversare la botceria emiroetzeeoblica assundo tonipamente al seno.

GUANFACINA → più spazio. Ha un emiivia di 12-24 h ei probabilmente è la causa della sindrome da sospensione.

XILAIZINA → e usata sollo nee padiena. Ad effetuale suggr e Animale usale. esotto spedimente.

re-cietcre e un pleso subolta al varan: a uso chimica ansollea mei (9) arze che se dice subisc moniabolizzazone, ed è cohe p)d e cedade ehizzleu. Estal’è widget plevi porimi 3a m-te-do-rhe mitzi E marso cle la credito con(_) Cimiga et amirasohin. Prose nursi bi-aterazzione noispo mitroi. Presa conexla a creasti prodote puoviso pro cmian per effetto reclai parase _ termom. L’assipure seh mont. Patche sumummy. כיהונ

vengono somministrati per os e presentano tutti una biodisponibilità del 30-60%, ad eccezione del Pindololo con biodisponibilità del 90%. Le g.à più lunga emivita è il nadololo

Assunti

  • Inotropo, cronotropo e dromotropo con ripercussioni extra che sulla PA, anche sul lavoro cardiaco e sul consumo di O2 che diminuiscono.
  • Per somministrazione di basse dosi a IVP per effetto riflesso, perché: bloccano dei rec.viscerale per un maniera compensatoria l'aum.ato di catecolamine vasocostrizione.
  • Per somministrazione di elevata dose si ha l'IVP
  • Per effetti broncocostrittori non saranno mai somministrati asmatici
    • Hanno anche effetti metabolici di riduzione della ripresa ipoglicemica perché stimolando sec.incelle
    • Alterazione della liberazione di AG

Usi

  • Ipertensione arteriosa spesso in associazione ad altri farmaci: quali? diuretici perché non determinano riduzioni dei livelli plasmatici modo elevato
  • Angina
  • Insufficienza coronarica cronica
  • Ipertiroidismo (si associa a tachicardia)
  • Glaucoma ad angolo aperto (Timololo)
  • Emicrania (da propanololo)
  • Imp. polegati degli attacchi di emicrania, per la bassa azione a livello vascolare
  • Fasi precoci degli infarto del miocardico, perché alcune ares del tessuto cardiaco si trovano stimolate da ipossia eventi ischemici riducendo il consumo di O2 il cuore lavora meglio
  • Effetti collaterali

  • Bradicardia sinusale
  • Difetti di conduzione atrio-ventricola
  • Scomp. cardiaco
  • Ipotensione
  • Alterazioni metaboliche
  • Broncocostrizione
  • Insufficienza
  • Insonnia
  • Fase iper-rettimatica

di attività cardiaca troppo depressa, sindrome da soppressione, up-regulation recettoriale, e, quando l'antagonista sparisce, ci sono molti più recettori pronti a rispondere alla CA.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
6 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher tery97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacoterapia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Russo Rossella.