I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Sistemi di gestione e l'organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Sistemi per la gestione dei dati. Ho superato l'esame con 27/30 (massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 21/11/2022 ed è valido per l'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti che coprono il programma del 1° parziale di Management (30060): Che cos'è il Management?; obiettivi e bisogni; tipi di beni; attività economica (modello del flusso circolare); individui e attività di business; il ruolo degli imprenditori, dei governi e del non-profit; il rapporto tra business e società; lo scopo dell'azienda moderna; stakeholder vs azionisti; corporate governance e consiglio di amministrazione; il problema dell'agenzia; la cultura organizzativa; le aree funzionali; la natura del management; il processo decisionale. Casi di studio: VALEANT, Patagonia, Enron, Theranos, Amazon, Uber
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Appunti esame
Che cos'è il Management?; obiettivi e bisogni; tipi di beni; attività economica (modello del flusso circolare); individui e attività di business; il ruolo degli imprenditori, dei governi e del non profit; il rapporto tra business e società; lo scopo dell'azienda moderna; stakeholder vs azionisti; corporate governance e consiglio di amministrazione; il problema dell'agenzia; la cultura organizzativa; le aree funzionali; la natura del management; il processo decisionale. Cos'è la strategia (Tesla); il vantaggio competitivo; la probabilità (utilità, modelli di valore); l'analisi di break-even; l'analisi esterna; il PESTEL Framework; il modello delle cinque forze; le dinamiche del settore e le scelte di ingresso; i gruppi strategici; l'analisi interna; le competenze chiave dell'impresa; la visione basata sulle risorse; il VRIO Framework; la catena del valore; i sistemi di attività strategiche; l'analisi SWOT; la strategia a livello di business; la strategia di differenziazione; la strategia di leadership dei costi; la strategia aziendale; i confini dell'impresa; l'integrazione verticale; la diversificazione aziendale; la matrice di crescita e condivisione BCG. Casi di studio: Valeant, Patagonia, Enron, Theranos, Amazon, Uber, Southwest Airlines, airbnb, Reliance Jio Industries, Five Guys, Apple, ASML, Starbucks, jetBlue, Gillette.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Lorenzini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Contenuti Le ricerche di marketing e la conoscenza dei clienti • Segmentazione del mercato e targeting • ll valore attraverso i brand • Il valore attraverso la creazione e la gestione dei prodotti • Il valore attraverso i servizi • Il valore attraverso la determinazione dei prezzi di vendita • La distribuzione:consegnare valore al cliente • La comunicazione di integrata di marketing 1: gli strumenti di comunicazione di massa • La comunicazione di integrata di marketing 2: gli strumenti di comunicazione diretta • Il marketing digitale • Casi aziendali: Wilson, Black and Decker, Tendercare, Intersport, BC Packers, Cleopatra, Alce nero • Materiali digitali integrativi con ulteriori casi aziendali, video e articoli e la pubblicità
...continua
Appunti Lezioni Internet Marketing prima parte, facoltà Lingue Moderne e Interculturalità prima parte delle successive quattro. Professore della materia è Marco Cioppi. 10 pagine inserite delle 40 prese a lezione.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Tracogna

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti del corso di economia e gestione delle imprese anno accademico 2022/2023 svolto dal prof. Tracogna. Negli appunti è integrato il materiale delle slide, con le spiegazioni fornite dal professore a lezione.
...continua

Esame Financial accounting and business administration

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Torchia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti in inglese per esame di Financial Accounting and Business Administration - part 1. Questa seconds parte riguarda i seguenti argomenti: - Sustainable business and business ethics - Human Resources Management - Organization - Business Strategy - SWOT Analysis - Business Model
...continua

Esame Financial accounting and business administration

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Corazza

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti in inglese per esame di Financial Accounting and Business Administration - part 1. Questa prima parte riguarda i seguenti argomenti: - Business system and Environment - Entrepreneurships and small business management - Innovation and Research & Development - Production and Organisation Management - Marketing - Introduction - Marketing - Product & Distribution - Marketing - Promotion & Pricing - Accounting and Financial Management
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sansone Marcello: Market-driven management - Marketing strategico e operativo, Jean-Jacques Lambin. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Unicas, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
L’industria audiovisiva ha ad oggi un valore complessivo superiore ai 535 miliardi di dollari (Guttman, 2022), e ciò la rende la colonna portante del mercato dell’intrattenimento. Si tratta di un mercato in costante evoluzione, facilmente suscettibile ai cambiamenti economici, tecnologici e sociali. In questa tesi verrà, in apertura, definita l’AV Industry, per poi procedere con lo studio del mercato statunitense ed europeo; verrà analizzata la sua evoluzione sin dalla sua origine, fino ad arrivare ad un’illustrazione della situazione attuale. In secondo luogo, si analizzerà il ruolo che il marketing assume nelle varie fasi del processo di creazione di un prodotto audiovisivo, sia per ciò che concerne il marketing strategico che operativo. A seguire verrà descritta la forte evoluzione di prodotto e di servizio (scendendo, ove possibile nei limiti della materia trattata, nei dettagli tecnici delle più grandi innovazioni), fino alla creazione del digitale, del Video On Demand (VOD) e delle nuove forme di distribuzione. In terzo ed ultimo luogo, verrà approfondito il caso della piattaforma di streaming on-demand Netflix, studiando dapprima la situazione attuale del mercato Subscription Video On Demand (SVOD), per poi proseguire con le strategie chiave adottate dall’impresa per passare da un’entità di piccole dimensioni ad una multinazionale; infine, verrà analizzata la composizione del portafoglio prodotti presente sulla piattaforma in modo tale da spiegare le strategie di produzione e distribuzione adottate dall’impresa.
...continua
Appunti di Marketing, formulati sotto forma di domande, che chiede spesso durante gli esami, e Risposte. L’obiettivo dell’impresa è quello di creare e mantenere i clienti; per questo il rapporto impresa-mercato assume un ruolo fondamentale. Grazie al marketing, l’impresa è in grado di analizzare i mercati, prendere decisioni adeguate e verificare i risultati ottenuti con le politiche di mercato adottate.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunti esame
L'impresa come sistema e il rapporto tra impresa e ambiente. Strategia, risorse e vantaggio competitivo. La catena del valore e le strategie competitive e di crescita. Progettazione organizzativa e gestione del capitale umano e del processo produttivo. Introduzione al marketing. I servizi.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Mori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi di grafici e formule per l'esame scritto di Economia dell'impresa. Questo esame è spesso scelto come esame a scelta dagli studenti di ingegneria. Tutto il testo evidenziato, con i relativi grafici annessi, è sufficiente per superare eccellentemente l'esame.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Corso tenuto al terzo anno di Ingegneria Gestionale UNIMORE dal prof Luca Carra nell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti sono completi, a meno di materiale che vi condividerà lui e che non posso riprodurre per questioni legali, i riferimenti sono presenti nel file
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pencarelli Tonino: Economia e management delle imprese , T.Pencarelli, A.Tunisini, L.Ferrucci. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia dell'impresa e responsabilità sociale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marinelli

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Il file descrive il credito, il diritto del creditore, che ha effettuato una prestazione attuale, di ottenere una controprestazione futura. Si parla di cos’é una banca, quali funzioni svolge (ed. funzione creditizia, monetaria, di servizi…) e del conto corrente.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Papa

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
4 / 5
Il file contiene tutte le domande e tutte le risposte dell'esame in questione. Il file permette di superare il suddetto esame presente nel corso di laurea in scienze giuridiche, facoltà di economia, e nelle lauree similari.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vagnani Gianluca: L'impresa. Fondamenti, profilo economico-finanziari e sostenibilità , Sergio Barile, Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione dell'informazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Zammori

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Questo file di 46 pagine contiene tutti gli appunti di tutte le lezioni svolte del corso GIA (Gestione Informazione Aziendale) sull'argomento VBA erogato nel corso di laurea Magistrale di Ingegneria Gestionale. Il file è suddiviso per lezioni: sono contenuti tutti gli esempi presentati durante il corso, con la loro spiegazione e la loro illustrazione teorica. Sono riportate, oltre a tutti gli argomenti, anche esempi pratici ed esercizi. Tutto il materiale presente è stato scritto durante lo svolgimento delle lezioni e con le opportune integrazioni dal materiale didattico reperibile sulle piattaforme accademiche. Questo file è ideale per seguire il corso o per preparare velocemente gli appelli d'esame senza aver seguito il corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ranfagni Silvia: Ferrero (a cura di), 2018, Marketing e creazione del valore, Giappichelli, G. Ferrero. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua