I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: definizione di diritto costituzionale, la sovranità, i vari sistemi elettorali, il concetto di autorità, le forme di democrazia, la democrazia rappresentativa, il costituzionalismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di Diritto Pubblico, Falcon. Gli argomenti sono: le norme e la loro applicazione, norme scritte e norme non scritte, la disposizione, l'interpretazione, l'entrata in vigore, la vacatio legis, la norma e la fattispecie, la fattispecie astratta e la fattispecie concreta.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Zagrebelsky

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti sulla prima lezione di Diritto costituzionale 2 a cura del professor Zagrebelsky, dove si parla dei vari elementi che servono per analizzare le varie facce del diritto costituzionale come base fondamentale del diritto, del confronto con l'idea del positivismo giuridico, della differenza fra teoria e dottrina.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Costanzo per quanto riguarda l'esame di Diritto Costituzionale il quale spiega sistema proporzionale danese, sistema elettorale regionale e degli enti locali, elettorato, elezioni nazionali, elezioni europee e altro ancora.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale sul profilo storico prima della nascita della Costituzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’unità della Nazione italiana , la denominazione Regno d’Italia, Statuto Albertino, l’assolutismo monarchico, la Prima guerra mondiale.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale con attenzione ai seguenti argomenti trattati: la Costituzione ai fini dell'esercizio del potere, il passaggio in Italia dallo Stato oligarchico allo Stato liberale, la partecipazione della borghesia, la sovranità popolare, la Costituzione dell'anno I.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'adattamento del diritto interno alle norme ottenute in via bilaterale, l'adattamento alle norme di derivazione concordataria, l'ordine di esecuzione dell'accordo, l'autorizzazione.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Lagrotta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale sul principio di bilateralità con analisi dei seguenti argomenti: la regola della bilateralità, il Concordato con la Chiesa cattolica, le intese con le altre confessioni religiose, il principio di legalità costituzionale, il principio di bilateralità e la Chiesa cattolica.
...continua
Appunti con slide di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti fondamentali della persona,  universalizzazione dei diritti fondamentali, l’odierna crisi internazionale dei diritti fondamentali, vecchi e nuovi diritti e progresso scientifico.
...continua
Appunti riguardanti il Diritto costituzionale e in particolare le forme di governo nelle Autonomie locali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Art. 5 della Costituzione, gli statuti e le leggi regionali, le norme interne, l'autonomia organizzatoria.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rolla

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale con riferimento alla Corte Costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la Corte Costituzionale in generale, controllo Corte Costituzionale, sviluppo del principio di legalità, superamento principi del costituzionalismo liberale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Costituzionale, Martines (seconda parte). Nello specifico gli argomenti trattati sono: potere legislativo, esecutivo, giudiziario, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Costituzionale, Martines (seconda parte). Analisi dei seguenti argomenti: il potere legislativo, il bicameralismo, la forma delle camere, il Parlamento in seduta comune, elezione ed ordinamenti democratici, la rappresentanza politica, l'elettorato attivo e l'elettorato passivo.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Celotto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale con analisi dei seguenti argomenti: lo Stato, le forme di Stato e le forme di governo, la democraticità dello Stato italiano, il popolo, la cittadinanza, il Parlamento, i sistemi elettorali e la parità di accesso alle cariche elettive, senatori di diritto e senatori a vita.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Cicconetti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Stato ordinamento e Stato persona, forme di Stato e forme di governo, il popolo, la cittadinanza, il Parlamento, il bicameralismo, sistemi elettorali e parità di accesso alle cariche elettive.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Cicconetti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale sulle fonti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Stato come ordinamento giuridico, sovranità popolo e territorio, l’istituzione di santi Romano, Mortatti: Costituzione in senso materiale, Kelsen : concezione normativistica dello Stato.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Cicconetti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto cosituzionale sulla Giustizia costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: giudizio diffuso e accentrato, giudizio diffuso in USA, giudizio accentrato in Italia, giudizio di legittimità cost. delle leggi e degli atti (aventi fdl) dello Stato e delle Regioni.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Serges

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale riguardanti l'introduzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: elementi costitutivi, la sovranità , il popolo, il territorio, le forme di Stato, la Costituzione italiana e i suoi valori fondamentali.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale del Crisafulli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ordinamenti giuridici, Stato e Costituzione, analisi del fenomeno statale, il popolo, la sovranità, il territorio, formazione della Repubblica italiana.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale riguardanti le lezioni del professor D'Atena Antonio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: principi e valori costituzionali, il principio democratico, federalismo e regionalismo, il principio di sussidiarietà.
...continua