I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Spadaro Antonino

Riassunto per l'esame di diritto pubblico comparato e del prof. Spadaro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Sistemi giuridici comparati, Pegoraro, Rinella, dell'università degli Studi Mediterranea - Unircz. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato e del prof. Spadaro basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Pubblico Comparato, Morbidelli, Pegoraro, Reposo, Volpi. Il documento affronta in modo puntuale, chiaro ed esaustivo i vari Capitoli del Manuale. Per qualunque informazione e chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato sul documento!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Pubblico Comparato di Carrozza, Giovine e Ferrari, ed 2007, consigliato dal professor Spadaro. Sono trattati nel dettagli i seguenti Stati: Giappone, India, Belgio, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Francia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Germania, Austria, America latina, Democrazie Europa centro- orientale, Costituzione Europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Costituzionale, Martines (seconda parte). Analisi dei seguenti argomenti: il potere legislativo, il bicameralismo, la forma delle camere, il Parlamento in seduta comune, elezione ed ordinamenti democratici, la rappresentanza politica, l'elettorato attivo e l'elettorato passivo.
...continua