I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Cardiologia

Appunti sulle malformazioni congenite del cuore e dei grossi vasi che costituiscono la più comune causa di malattia cardiaca in età pediatrica con 8 casi/1000 nati vivi. Nello specifico viene presentata questa classificazione: malformazioni cardiache senza shunt, malformazioni cardiache con shunt acianotiche, malformazioni cardiache con shunt cianotiche, malposizioni cardiache.
...continua
Appunti sui seguenti argomenti: anatomia dell'apparato cardio-vascolare, grande e piccola circolazione, anamnesi ed esame obiettivo nel paziente cardiopatico, ispezione, percussione, auscultazione del torace, toni cardiaci e soffi, polso arterioso, diagnostica strumentale, studio dell'elettrocardiogramma.
...continua
Appunti sulle seguenti malattie cardiovascolari: arresto cardiaco, definizione, arresto ipocinetico e ipercinetico, rianimazione cardio-polmonare d'urgenza, protocollo BLS, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno, defibrillazione, morte improvvisa, attesa, inattesa, con o senza testimoni.
...continua
Appunti sulle seguenti malattie cardiovascolari: sindromi coronariche acute, cardiopatia ischemica, ischemia miocardica, fattori di rischio coronarico, circoli collaterali coronarici, aterosclerosi, ischemia primaria e secondaria, effetti dell'ischemia, angina pectoris (varie forme cliniche), infarto acuto del miocardio.
...continua
Appunti sulle seguenti malattie dell'apparato cardiovascolare: scompenso cardiaco, insufficienza cardiaca o deficit di pompa, teoria dell'insufficienza retrograda, Fisiopatologia dello scompenso cardiaco, eziopatogenesi, meccanismi di "compenso" dello scompenso, quadro clinico dell'insufficienza cardiaca, diagnosi e terapia.
...continua
Appunti sulle malattie dell'apparato cardiovascolare con attenzione ai seguenti argomenti: cardiomiopatie o miocardiopatie: miocardiopatia dilatativa, miocardiopatia ipertrofica, miocardiopatia obliterativa o restrittiva, miocardiopatia aritmogena del ventricolo dx o displasia fibro-adiposa del ventricolo dx, cause, aspetti anatomo-patologici, fisiopatologici, quadro clinico, diagnosi, terapia.
...continua
Appunti sulle seguenti malattie dell'apparato cardiovascolare: aritmie, definizione di aritmie, aritmie ipocinetiche e ipercinetiche, malattia del nodo seno atriale, blocchi atrio-ventricolari, pacemaker (indicazioni), blocco di branca destro, blocco di branca sinistro, extrasistoli atriali e ventricolari, tachicardia atriale e ventricolare, flutter e fibrillazione.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Salina

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Cardiologia per l’esame del professor Salina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'asse cardiaco, l’impulso elettrico, AVR che è sempre negativa, cosa accade in caso di ischemia cardiaca, il blocco atrio-ventricolare, la tachicardia ventricolare.
...continua
Appunti di Cardiologia per l’esame del professor Di Biase . Gli argomenti trattati sono i seguentiL’holter pressorio è un’indagine diagnostica molto utile per monitorare la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca durante l’arco della giornata, sia in condizioni di attività sia durante il riposo, per la diagnosi di ipertensione (e ipotensione).
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiologia per l’esame del professor Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pericardio, il miocardio, l'endocardio, i vasi, l'aorta, la circolazione, la circolazione venosa, la circolazione arteriosa, l'ettricità del cuore, la valvola aortica.
...continua
Appunti di Cardiologia per l’esame del professor Camici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema di conduzione, l'ipertrofia ventricolare, l'ecocardiogramma, le terapie, i compartimenti, le arteriole, il controllo a feedback, i criteri diagnostici.
...continua
ppunti di Cardiologia per l’esame del professor Camici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le pericarditi, la classificazione, le cause, i fattori predisponenti, le complicazioni, le diagnosi, le miocarditi, le loro cause, i sintomi e i segni, la terapia.
...continua
Appunti contenenti una tesina di Cardiologia dal titolo La pericardite cardiologica per l'esame della professoressa Penco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pericardite, il pericardio, la pericardite: le varie tipologie di classificazione, i sintomi della pericardite.
...continua
Appunti di Cardiologia per l’esame del professor Guerra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Endocardite: definizione, patogenesi, popolazioni a rischio, acquisizione, agenti eziologici, diagnosi, profilassi, antibiotico-terapia, opzioni terapeutiche aggiuntive, complicanze. Pericardite acuta: definizione, epidemiologia, classificazioni, diagnosi, terapia. Versamento pericardico e tamponamento cardiaco: definizione, cause, semeiotica, terapia.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Proclemer

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Cardiologia per l'esame del professor Proclemer. Gli argomenti trattati sono i seguenti: valvulopatie, endocardite, cardiomiopatie, scompenso cardiaco, aritmie, cardiopatia ischemica, β-bloccanti, Ca-antagonisti, digitale, stress di parete.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Capello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiologia per l'esame del professor Capello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cardiopatia ischemica o ischemia miocardica, l'angina, l'angina pectoris stabile, le cardiopatie ischemiche acute, l'infarto miocardico, la fisiopatologia.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti e riassunto integrato di tutto il programma del corso di Cardiologia del prof Camici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Camici dell’università degli Studi di Vita Salute San Raffaele - Unisr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Boschetti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Cardiologia su emodinamica e fisiologia cardiovascolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boschetti dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Penco

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
5 / 5
Appunti di Cardiologia sull'ECG spiegato in maniera semplice e chiara con l'ausilio di immagini. Come funziona, come si legge, quali anomalie diagnostica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Penco dell’università degli Studi dell'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Galasso

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiologia sullo scompenso cardiaco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galasso dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua