I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Gestione imprese

Esame Competitive strategy

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
In allegato ci sono tutti gli appunti delle lezioni con il professor Torrisi, si tratta di una dispensa completa e adatta per coloro che sosterranno l'esame da frequentante. Consiglio di confrontare gli appunti con il programma proposto dal professore. Disponibili anche informazioni per l'esame. L'esame finale di strategic management comprende due corsi: competitive strategy e innovation management. Il materiale presente in questo file riguarda SOLO il corso di Competitive Strategy; consiglio di acquistare anche il file di Innovation management.
...continua
Appunti di gestione aziendale sui seguenti argomenti trattati: Micro-ambiente: ambiente transazionale, ambiente competitivo I rapporti tra l'impresa, il micro-ambiente e il macro-ambiente. Gli effetti dell'internazionalizzazione e della globalizzazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Buccione

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di gestione aziendale sui seguenti argomenti: Definizione di impresa e suoi elementi distintivi. L’impresa quale sistema socio-tecnico, aperto. La visione sociale dell’impresa. Le funzioni dell’impresa. L’impresa quale sistema cognitivo.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Buccione

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Gli organi di governo nell’impresa: imprenditorialità e managerialità. I requisiti per l’esercizio del potere decisionale. La pluralità dei soggetti in relazione con l’impresa: la teoria degli “stakeholder. Individuazione e classificazione degli stakeholder. La gestione degli “stakeholder” e le economie di relazione.
...continua