I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica III

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Filippucci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di analisi matematica III per l'esame della prof Filippucci su: equazioni differenziali ordinarie: definizione e problemi, teoremi di esistenza, unicità e prolungabilità delle soluzioni. Lemma di Gronwall. Soluzioni locali e massimali. Alcune equazioni differenziali del I ordine e loro risolubilità esplicita. Teoremi: di confronto, di monotonia e dell'asintoto; analisi qualitativa di alcuni problemi di Cauchy del I ordine. Equazioni e sistemi differenziali di ordine superiore. Equazioni differenziali e sistemi di equazioni differenziali lineari: teoria generale; sistemi omogenei e sistemi completi. Integrali di superficie.
...continua

Esame Analisi di Fourier

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bardaro

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Serie di Fourier: convergenza puntuale, uniforme in L^p; Trasformata finita di Fourier e sue proprietà. Fattori di convergenza e generazione di identità approssimate; Trasformata di Fourier in L^1. Inversione e fattori di convergenza per la trasformata inversa. Identità approssimate in R; Trasformata di Fourier in L^2 e in Lp, 1 2; Funzioni “band-limited”, Teorema di Paley-Wiener e teorema del campionamento di Shannon; Trasformata di Fourier in R^n; Applicazioni alle equazioni classiche del calore, delle onde e il problema di Dirichlet per il semipiano; Legami con altri tipi di trasformate integrali (Laplace, Mellin, etc)
...continua

Esame Analisi moderna

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Mugnai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Definizione e proprietà fondamentali dello spazio di Schwartz. Concetti basilari della teoria delle distribuzioni. Elementi di Calcolo delle Variazioni ed equazioni di Eulero-Lagrange: teoremi di Weierstrass in spazi di dimensione infinita. Spazio BV delle funzioni a variazione limitate e proprietà fondamentali. Operatori di Nemitskij negli spazi L^p. Lemma di deformazione. Teoremi di Sella, Passo di Montagna e Linking. Applicazioni ad equazioni differenziali alle derivate parziali. Equazioni e sistemi di Schroedinger. Problemi di Dirichlet e di Neumann.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pucci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Estremi superiore ed inferiore. Numeri Complessi. Succesioni. Infiniti e infinitesimi. Funzioni continue e uniformemente continue e loro proprietà. Limiti di funzioni, proprietà e limiti fondamentali. Funzioni derivabili: proprietà locali e globali (Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, l'Hospital, dell'asintoto). Derivate successive. Forme intedeterminate e sviluppi asintotici. Studio qualitativo dei grafici. Integrazione alla Riemann. Funzioni continue, primitive e teorema di Torricelli-Barrow. Tecniche di integrazione: per parti, per sostituzione ed integrazione delle forme razionali fratte. Integrali generalizzati e serie numeriche. Criteri di convergenza per le serie numeriche.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti precisi del corso con tutto il materiale svolto, parola per parola, con precise illustrazioni grafiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. F.O. dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti verificati (Ingegneria elettronica e Informatica) con tutto il programma del corso, nei dettagli per l'esame di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. F.O., dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Travaglini, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze statistiche, Corso di laurea in statistica e gestione delle informazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutte le domande con le relative risposte dell'esame Analisi Matematica del primo anno di Ingegneria che sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Montesano, dell'università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questi appunti trovi: -definizione di integrale improprio e generalità sull'integrazione di base; -criterio del confronto; -criterio del confronto asintotico; -teorema sulle funzioni a segno variabile; -convergenza/divergenza di un integrale in dipendenza da un parametro alfa; -improprietà degli estremi di integrazione. Spero che ti siano di aiuto, non esitare a contattarmi per qualsiasi dubbio!
...continua
Appunti di teoria su serie numeriche, in particolare gli argomenti trattati sono: -Definizioni; -serie notevoli (serie armonica, telescopica, di mengoli...); -studio della serie geometrica; -concetto di limite come somma di una serie; -convergenza assoluta e semplice; .criterio del confronto e del confronto asintotico; -criteri della radice e del rapporto; -serie a termini alterni:criterio di leibnitz; -legame tra concetto di serie ed integrale; (dimostrazioni dei teoremi fondamentali*) Questi appunti mi sono stati particolarmente utili non solo ai fini dell'esame, ma anche come approfondimento su concetti ex corsuali. Voto conseguito: 30L Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarmi;)
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso di analisi matematica II relativi all'argomento 'curve'. In particolare: -Definizioni; -curve notevoli(elica cilindrica, cubica gobba, spirale di archimede, spirale logaritmica...); -nomenclatura; -parametrizzazione con parametro d'arco o ascissa curvilinea; -lunghezza di una curva; -cambi di parametrizzazione; -vettori tangente, normale, binormale; -raggio di curvatura e velocità Questi appunti mi hanno aiutato molto, pero che possano fare lo stesso con te! Per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta non esitate a scrivermi ;)
...continua
Appunti sulla parte teorica riguardante gli integrali curvilinei. In particolare sono trattati i seguenti argomenti: -definizione di integrale curvilineo; -nomenclatura; -calcolo di baricentro di un filo con densita' di massa o senza; -proprieta' dell'integrale curvilineo; -interpretazione geometrica dell'integrale curvilineo: (*dimostrazioni dei teoremi fondamentali). Spero che questi appunti possano servire a voi come è stato per me! Per qualsiasi dubbio, precisazione non esitate a contattarmi!
...continua
Corso completo di Analisi Matematica II. All'interno sono trattati tutti gli argomenti di tale corso di studi in 251 pagine, in particolare: -integrali impropri di prima e seconda specie; -serie numeriche; -curve; integrali curvilinei; -funzioni in piu' variabili; -integrali multipli:doppi e tripli; -campi vettoriali, superfici e integrali di superficie. Vi sono teoremi, proposizioni, definizioni, nomenclatura, esempi e controesempi, dimostrazioni. Questi appunti mi sono serviti particolarmente durante il corso, spero possano essere lo stesso per voi!! Valutazione conseguita: 30Lode
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Ulivi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Il documento contiene esempi di esercizi scritti, simili a quelli che verranno somministrati all'esame vero e proprio di questa materia. Sono solo testi di esercizi che servono per auto-valutarsi e capire se siamo pronti o meno a sostenere un esame di Matematica nei corsi di laurea di CTF e Farmacia Ci sono 67 pagine di esempi di esercizi.
...continua
Esercizi di analisi 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marchisio, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Paniere con risposte chiuse di analisi e modellistica dei sistemi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Liberati, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Corli

Università Università degli Studi di Ferrara

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Corli, dell'università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Corli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corli, dell'università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Tabacco

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi durante la lezione con integrazioni del professore e sulla base del libro di testo suggerito, con esercizi svolti in aula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tabacco, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Lancelotti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi a lezione con integrazioni del libro suggerito dal professore e ricerche su internet. Sono presenti inoltre alcuni ragionamenti fatti da me per capire meglio gli argomenti più importanti. Università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua