I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Schemi totalmente sostitutivi allo studio del libro consigliato di Fiorella -Le strutture del diritto penale. Questioni fondamentali di parte generale-. Aggiornato all'ultima edizione 2018. Esame sostenuto a settembre 2024. Lo schema è stato integrato anche con le lezioni del professore e di conseguenza con esempi pratici e mirati, molto apprezzati in sede di esame.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Bonini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti completi del corso di Diritto penale tenuto dal prof. Bonini con accorte integrazioni del manuale in uso (Fiandaca-Musco) tenuto in estrema considerazione agli esami. Non mancano di presentarsi casi esemplificativi di ogni istituto, spesso eccessivamente ostico ed approfondimenti su oggetti di cui il libro si disinteressa. Ottimo documento per l'ottenimento della Lode! :)
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Franzin

Università Università degli Studi Roma Tre

Tesi
Nella mia tesi di laurea tratto principalmente il tema dell'eccesso colposo di legittima difesa, presente nell'articolo 55 del Codice penale, partendo dalla narrazione storica fino ad arrivare alla descrizione degli elementi che sono alla base dell'articolo 52 del Codice penale. Inoltre viene trattata la correlazione della legittima difesa con altre norme presenti nel nostro ordinamento.
...continua
Set domande Diritto penale. Servizi giuridici. Docente: Bozheku Ersi. Università: eCampus. Docente: Bozheku Ersi. Domande multiple + aperte. Le aperte si trovano alla fine del file. Aggiornato al 2025/2026.
...continua
Appunti precisi di Diritto penale sulla seconda parte del corso. Si affrontano temi come la sentenza Cozzini, la sentenza Franzese, l’importanza della verificazione del nesso di causalità, l’importanza della scienza e delle massime di esperienza nel diritto penale, dolo e colpa e le loro varie fattispecie e le varie categorie di concorso.
...continua
La tesi affronta il tema della corruzione in ambito farmaceutico, reato che rappresenta la genesi del sistema di responsabilità da reato degli enti introdotto dal D.Lgs. 231/2001. Quest’ultimo nasce in attuazione di impegni assunti dall’Italia a livello internazionale, in particolare con la Convenzione OCSE del 1997, con l’obiettivo di rafforzare la lotta alla corruzione nelle relazioni tra imprese e pubblica amministrazione. A partire da questo contesto, il lavoro analizza l’evoluzione dei presidi introdotti per prevenire tali illeciti e si concentra sulle peculiarità del settore farmaceutico, un ambito particolarmente esposto al rischio corruttivo, approfondendo strumenti, criticità e modelli organizzativi.
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Romano

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Diritto penitenziario su: - Principio di legalità. - Diritti e principi. - La consuetudine. - Dalla legalità al reato. - L’offesa. - Pericolo. - Diverse immunità penali, i militari della NATO, elementi soggettivi della fattispecie tipica. Nozioni fondamentali per passare l'esame di Diritto penitenziario.
...continua
Il documento contiene gli schemi dei principi del diritto penale, tratti dagli appunti presi a lezione del prof. Gullo con il supporto del manuale di diritto penale Marinucci-Dolcini-Gatta. Utile per avere una panoramica generale.
...continua
Tesi Master 2 livello Master Management delle Aziende Sanitarie. Profili di Responsabilità medica con particolare riferimento all'aspetto penale alla luce della legge Gelli Bianco da qualche anno entrata in vigore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Lorenzo: Diritto penale, parte generale, Marinucci, Dolcini, Gatta. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Stefano: Diritto penale, parte generale, Marinucci, Dolcini, Gatta. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. O. Bruno

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Tesi
Bozza di tesi sul diritto penitenziario in generale con attenzione ai temi come salute e carcere femminile e particolare attenzione alla nuova normativa in tema penitenziario e particolare alla salute.
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Allora questo documento di Diritto penitenziario che ho caricato rappresenta tutti gli appunti di diritto penitenziario; è fatta molto bene in quanto c’è scritto davvero tutto in maniera molto centrata ed è perfetta per sostenere l’esame di diritto penitenziario.
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti di Diritto penitenziario ottimo, contiene tutto. Questi appunti sono stati fatti da appunti basati sul libro, comprendono tutto sono brevi ma incisivi e con questi appunti sono riuscito a prendere un bel 28 all’esame e anche le mie amiche sono riuscite a prenderlo con questi appunti ovviamente è a discapito dello studente studiarla in maniera corretta e magari affiancarla per sicurezza al libro, ma c’è tutto.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
Paniere con risposte aperte dell’esame di Diritto penale, tenuto dal Prof. Boszheku per il corso di laurea in Servizi giuridici per l’impresa presso l’Università telematica e-Campus. Contiene quesiti sviluppati con risposte articolate e coerenti ai principali istituti del diritto penale: struttura del reato, cause di giustificazione, dolo e colpa, responsabilità penale dell’ente, e sanzioni. Ottimo strumento per esercitarsi con formulazioni discorsive e per consolidare una preparazione giuridica solida in vista dell’esame scritto o orale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Stefano: Diritto penale - Lineamenti di parte speciale, Bartoli, Pelissero, Seminara. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Alessandro: Manuale di diritto penale , Marinucci, Dolcini. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Alessandro: Diritto internazionale penale , Aitala. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Alessandro: Manuale di diritto penale , Marinucci, Dolcini. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezioni e integrati con il libro per la preparazione all'esame di Diritto penale II presso l'università Luiss Guido Carli di Roma. Perfetti per la preparazione all'esame o il ripasso prima.
...continua