I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Tesi Master 2 livello Master Management delle Aziende Sanitarie. Profili di Responsabilità medica con particolare riferimento all'aspetto penale alla luce della legge Gelli Bianco da qualche anno entrata in vigore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Lorenzo: Diritto penale, parte generale, Marinucci, Dolcini, Gatta. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Stefano: Diritto penale, parte generale, Marinucci, Dolcini, Gatta. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. O. Bruno

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Tesi
Bozza di tesi sul diritto penitenziario in generale con attenzione ai temi come salute e carcere femminile e particolare attenzione alla nuova normativa in tema penitenziario e particolare alla salute.
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Allora questo documento di Diritto penitenziario che ho caricato rappresenta tutti gli appunti di diritto penitenziario; è fatta molto bene in quanto c’è scritto davvero tutto in maniera molto centrata ed è perfetta per sostenere l’esame di diritto penitenziario.
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti di Diritto penitenziario ottimo, contiene tutto. Questi appunti sono stati fatti da appunti basati sul libro, comprendono tutto sono brevi ma incisivi e con questi appunti sono riuscito a prendere un bel 28 all’esame e anche le mie amiche sono riuscite a prenderlo con questi appunti ovviamente è a discapito dello studente studiarla in maniera corretta e magari affiancarla per sicurezza al libro, ma c’è tutto.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
Paniere con risposte aperte dell’esame di Diritto penale, tenuto dal Prof. Boszheku per il corso di laurea in Servizi giuridici per l’impresa presso l’Università telematica e-Campus. Contiene quesiti sviluppati con risposte articolate e coerenti ai principali istituti del diritto penale: struttura del reato, cause di giustificazione, dolo e colpa, responsabilità penale dell’ente, e sanzioni. Ottimo strumento per esercitarsi con formulazioni discorsive e per consolidare una preparazione giuridica solida in vista dell’esame scritto o orale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Stefano: Diritto penale - Lineamenti di parte speciale, Bartoli, Pelissero, Seminara. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Alessandro: Manuale di diritto penale , Marinucci, Dolcini. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Alessandro: Diritto internazionale penale , Aitala. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Alessandro: Manuale di diritto penale , Marinucci, Dolcini. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezioni e integrati con il libro per la preparazione all'esame di Diritto penale II presso l'università Luiss Guido Carli di Roma. Perfetti per la preparazione all'esame o il ripasso prima.
...continua
Il documento riporta due schemi riassuntivi della cosiddetta Vicenda Taricco, ripercorrendo l'iter giurisprudenziale tra la Corte di Giustizia dell'Unione europea e la Corte costituzionale italiana. Nel file sono presenti anche le massime della sentenza della Corte costituzionale del 2018 che ha dichiarato illegittima la c.d. regola Taricco nel nostro ordinamento
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto penale 1, trattano della teoria generale del reato: fattispecie, antigiuridicità, colpevolezza, le pene. Perfetti per sostenere l'esame, se affiancati a un buon testo; aiutano a capire meglio la materia grazie ai tanti esempi riportati!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'esecuzione penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carnevale Stefania: Manuale di diritto penitenziario, Della Casa, Giostra. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'esecuzione penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Carnevale

Università Università degli Studi di Ferrara

Tesi
Questa tesi offre un'analisi approfondita e critica dell'ergastolo ostativo, una pena perpetua che, di fatto, preclude l'accesso ai benefici penitenziari in assenza di collaborazione con la giustizia per specifici reati. Il lavoro ripercorre l'evoluzione storica dell'ergastolo dalle sue origini pre-codice Zanardelli fino alle più recenti modifiche normative del 2022, nate dal tentativo di superare le annose questioni di legittimità costituzionale. Attraverso un'attenta disamina normativa e giurisprudenziale, la tesi esplora la nascita del cosiddetto 'doppio binario penitenziario' e le diverse 'versioni' dell'ostatività che hanno caratterizzato la storia repubblicana, culminando con le pronunce che ne hanno messo in discussione il nucleo. Viene analizzato il travagliato percorso che ha portato all'intervento legislativo del 2022, destinato a riformare l'istituto dopo le significative pronunce di incostituzionalità. Il lavoro si concentra poi sulla disciplina attuale dell'ergastolo ostativo, evidenziandone le criticità ancora irrisolte, i presupposti per la liberazione condizionale e le differenze tra i regimi ostativi di 'prima', 'seconda' e 'terza fascia'. Un'attenzione particolare è dedicata alla nuova categoria dei reati 'ostativi per connessione' e alle stringenti condizioni di accesso ai benefici per i detenuti non collaboranti. Infine, la tesi propone riflessioni essenziali sull'ergastolo in generale, mettendolo a confronto con la pena di morte, interrogandosi sulla sua utilità e analizzando i diversi profili di incostituzionalità sollevati, tra cui il principio di rieducazione, l'umanità della pena e il diritto al silenzio. Le conclusioni valutano i risultati della recente riforma, cercando di delineare le direzioni auspicabili per il futuro di questo controverso istituto. Questa tesi rappresenta uno strumento prezioso per chiunque voglia comprendere a fondo la complessa evoluzione dell'ergastolo ostativo, le sue implicazioni giuridiche e le sfide che ancora oggi pone al sistema penale italiano.
...continua
Redatto da me vincitore del concorso nel Comune. Tratta tutto il necessario per il concorso per profilo amministrativo/ finanziario/ informatico. Contiene sia la parte generale di Diritto penale che i reati contro la PA e la fede pubblica. Ideale per categoria C e D.
...continua

Esame Diritto penale minorile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dodaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Nel PDF sono presenti tutti gli appunti delle lezioni di Diritto penale minorile. Sono presenti tutte le spiegazioni del professore Dodaro. Gli appunti sono divisi per lezione. Tali appunti sono stati sufficienti per superare con successo da frequentante l'esame.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Paniere completo 2025 con 168 quiz a risposta multipla risolti per l’esame di Tecniche investigative, Prof. Pini, corso di laurea in Servizi Giuridici dell’Università telematica eCampus (UNIECAMPUS). Il materiale è strutturato per offrire una preparazione solida ed efficace, con tutte le soluzioni commentate e aggiornate secondo i contenuti didattici attualmente in uso. Tra i temi principali affrontati: le tecniche di repertazione sulla scena del crimine, l’analisi del modus operandi, la catena di custodia, i protocolli investigativi e i fondamenti del diritto investigativo applicato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gianniti Luigi: Manuale di diritto penale , Marinucci, Dolcini. Università degli Studi di Bari, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua